Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 03/06/2017, 19:38
Qui ho alcune delle piante che vuoi inserire tu. Niente CO2, niente filtro, niente pompa, fertilizzazione molto molto blanda e senza constanza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stefano94
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 03/06/2017, 19:51
stefano94 ha scritto: ↑Qui ho alcune delle piante che vuoi inserire tu. Niente CO
2, niente filtro, niente pompa, fertilizzazione molto molto blanda e senza constanza.
Complimenti veramente bello!!
Quasi quasi provo anche io allora! Ma la Limnophila cresce anche sotto le galleggianti??
E come illuminazione però credo sia meglio i 14 watt anziché i 18 giusto? In caso mi procuro altre piante che crescono all ombra!
Simo88
-
Nancy

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 1 mm
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Crinum thaianum, Limnophila sessiliflora, Salvinia
- Fauna: Lumachine varie
Betta splendens: 3 femmine e un maschio
7 Pangio
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Nancy » 04/06/2017, 12:57
La mia limnophila senza CO2 e in un Askoll Pure che fa notoriamente pena come illuminazione.... cresce come gramigna sotto la copertura di salvinia ed è proprio tanto bella!
Nancy
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 04/06/2017, 13:21
Nell'altro acquario cresce sotto uno strato fitto di galleggianti e con acqua fortemente ambrata, color tè. È una pianta con pochissime esigenze, basta avere pH e durezze non troppo alti, poco sodio, integrare un pochino di postassi se serve e cresce alla velocità della luce
stefano94
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 04/06/2017, 14:17
Stamani mi sono divertito a sminuzzare il lapillo a martellate!

Adesso inizio a togliere le piante e passarle in acqua e acqua ossigenata come mi ha consigliato Roby, vediamo come viene adesso!
Simo88
-
roby70
- Messaggi: 16608
- Messaggi: 16608
- Ringraziato: 2382
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
2382
Messaggio
di roby70 » 04/06/2017, 15:57
Poi fammi sapere se i ciano vanno via?
Una foto prima e dopo non sarebbe male

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 04/06/2017, 18:16
roby70 ha scritto: ↑Poi fammi sapere se i ciano vanno via?
Una foto prima e dopo non sarebbe male

Scusa ma non sono riuscito a fare foto che é stata un impresa perché a metà lavoro la moglie aveva fastidi e dovevo badare anche al bambino! Ed in più é venuto fuori un polverone bianco nell'acquario e non capisco il perché! Ero convinto di aver pulito bene il lapillo! Adesso ho messo su due filtri per pulire un pó..riprenderò domani sera quando rientro da lavoro!
Comunque per quanto riguarda i ciano ho anche sfoltito le parti messe peggio! Vediamo quando le ripianto nell acquario!
Simo88
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 04/06/2017, 19:06
WP_20170604_19_01_22_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo88
-
Simo88

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oderzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias bateri
Anubias bateri var. Nana
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Spathiphyllum
Porhos
- Fauna: Due carassi
- Altre informazioni: 27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Spathiphyllum
FAUNA
Al momento solo Physia
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Simo88 » 05/06/2017, 7:11
Qualcuno ha idea per quanto rimarrà così? É ancora abbastanza sporca!
Simo88
-
roby70
- Messaggi: 16608
- Messaggi: 16608
- Ringraziato: 2382
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
2382
Messaggio
di roby70 » 05/06/2017, 8:38
Secondo me in uno o due giorni va via. Mi sembra polvere

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Walsim e 6 ospiti