Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 23/03/2020, 0:39
I nitriti di sicuro la ammazzano

O nella miglior ipotesi la delbilitano ancor di più.
Per lei ti serve una vasca di quarantena vuota, cambi del 20 30 % ogni 3 giorni, poco cibo e pulizia del fondo dai residui.
E comunque non terrei uno scalare in un cubo da 30 litri se non il tempo di una quarantena appunto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 23/03/2020, 8:29
Lo so ma se non si sa come risolvere il suo problema è inutile fare cambi o poco cibo. Non ha parassiti altro da curare. Ha quella parte fuori, intestino o ovopositore non si capisce e finché non so come curare, tutto è inutile
roberz
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 23/03/2020, 9:14
io questo l'ho capito, ma questo non fermerà il picco dei nitriti. Lo hai capito vero che il picco dei nitriti lo ucciderà e stop?
se poi hai deciso di sopprimerlo con il picco dei nitriti, beh

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 23/03/2020, 11:01
Se lo metto in vasca lo ammazzano gli altri. L'unica cosa è aspettare quasi il picco e metterlo in vasca pochi giorni anziché un mese. Purtroppo non ho altre vasche e possibilità di fare un altro acquario
roberz
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/03/2020, 11:19
Ma pensi di tenerlo per sempre nel 30 litri? Non è che dura molto secondo me, picco a parte.
Se c’è un problema con gli altri nell’altra vasca va forse capito come risolvere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 23/03/2020, 12:16
Il problema è che gli altri possono ucciderlo andandogli a mordere quell'intestino fuori o predarlo e farlo vivere nascosto tra le piante. Ora mangia ed è attivo come nulla fosse ma il problema c'è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberz
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 23/03/2020, 22:28
roberz ha scritto: ↑23/03/2020, 11:01
Se lo metto in vasca lo ammazzano gli altri
Non mi pare di aver detto questo.
roberz ha scritto: ↑23/03/2020, 11:01
L'unica cosa è aspettare quasi il picco
Non è che ti avvisa il giorno prima, non c'è una durata prestabilita neppure un momento preciso in cui arriva.
Varia da vasca a vasca
roberz ha scritto: ↑23/03/2020, 11:01
Purtroppo non ho altre vasche e possibilità di fare un altro acquario
Ti serve una vasca temporanea dove tenerlo il tempo della maturazione. Pure una di plastica di una ventina di litri come se fosse per una quarantena.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
carotina

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/04/18, 23:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e sabbia
- Flora: alteranthera reineckii rosaefolia,ceratopteris thalictroides,hygrophilia polysperma,bacopa caroliniana, echinodorus red flame, heteranthera zosterifolia,hydrocotyle verticillata, anubias barteri
- Fauna: 4 p.scalare 4 corydoras aeneus 2 Corydoras metae 2 corydoras julii,1 ancistrus,2 cardinali e 4 neon rosa
- Altre informazioni: vasca avviata 2015,filtro biologico interno in dotazione
- Secondo Acquario: vasca aperta 25 litri fondo sabbia inerte,filtro interno solo spugne ,ho messo io 3 cannolicchi,solo flora 2 cladophora,bacopa caroliniana,sagittaria subulata,anubias barteri,limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,illuminazione piccola plafoniera a LED 6w 7000k.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carotina » 26/03/2020, 17:02
ciao!io per dividere due P. scalare un po aggressivi ho adoperato una rete di plastica di quelle da giardino e l ho inserita a metà acquario cosi adesso si vedono ma non si possono aggredire,puoi fare cosi anche tu magari isolando solo 1/3 della vasca..non è bella da vedere ma funziona! almeno hai il tuo nano vuoto
carotina
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 26/03/2020, 23:26
La vasca è troppo piantumata è praticamente impossibile.
roberz