Cubo 30 lt senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 11/03/2020, 6:41

Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 0:31
mi chiedevo se qualcuna assorbisse più inquinanti delle altre
Mi è venuto in mente Questo mio topic
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Claudio97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/20, 3:35

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di Claudio97 » 11/03/2020, 18:42

Vedendo un po' di piante online ne ho trovate alcune che mi piacciono e ho pensato di aggiornare il progetto.
Vorrei inserire dell' hygrophila corymbosa siamensis nella parte posteriore, della Cryptocoryne wendti green nella parte anteriore, muschio di Java sul legno e della riccia come galleggiante da tenere al centro con un recinto
Vi piace l' idea? Dite che con la luce che ho va bene?
In questo caso mi conviene mettere il fondo fertile?
Grazie per le risposte già date e che continuate a darmi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di roby70 » 11/03/2020, 20:43

Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 18:42
In questo caso mi conviene mettere il fondo fertile?
Puoi farne a meno.
Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 18:42
Dite che con la luce che ho va bene?
Sono indicati i lumen della luce che hai? E magari anche i kelvin.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/20, 3:35

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di Claudio97 » 11/03/2020, 20:59

578 lumen, 6500° kelvin

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di roby70 » 11/03/2020, 21:14

Sei intorno ai 20/25 lumen/litro; potrebbe (forse) essere un problema per l'hygrophila ma per le altre può andare. Al massimo se serve si aumenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/20, 3:35

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di Claudio97 » 11/03/2020, 21:20

Ti ringrazio, anche io avevo il dubbio per l'hygrophila,
quindi mi consigli di iniziare a metterle poi se proprio è il caso metto un'altra lampada ?
Già che ci sei mi puoi consigliare delle tabs che non diano problemi alle Caridina?
Grazie ancora

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ancora una domanda, per ancorare il muschio al legno meglio la colla (Attack?) o del filo da pesca?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di roby70 » 12/03/2020, 8:40

Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 21:22
quindi mi consigli di iniziare a metterle poi se proprio è il caso metto un'altra lampada ?
Si, puoi fare tranquillamente così.
Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 21:22
Già che ci sei mi puoi consigliare delle tabs che non diano problemi alle Caridina?
Ti direi gli stick npk: PMDD - Protocollo avanzato
E visto che ci sono ti lascio anche questo da leggere: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 21:22
Ancora una domanda, per ancorare il muschio al legno meglio la colla (Attack?) o del filo da pesca?
E' uguale, forse con l'attack riesci a distribuirlo meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di gem1978 » 12/03/2020, 12:10

Claudio97 ha scritto:
11/03/2020, 21:22
anche io avevo il dubbio per l'hygrophila,
quindi mi consigli di iniziare a metterle poi se proprio è il caso metto un'altra lampada ?
comincia già a guardarti intorno su come aumentare l'illuminazione :) non è detto ma è probabile dovrai implementare.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Claudio97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/20, 3:35

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di Claudio97 » 14/03/2020, 0:16

Ho dato un' occhiata al protocollo PMDD ma devo dire che il dosaggio mi sembra un po' complicato, al posto degli stick npk le tabs sera fluorenette dite che vanno bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 lt senza filtro

Messaggio di roby70 » 14/03/2020, 10:10

Claudio97 ha scritto:
14/03/2020, 0:16
le tabs sera fluorenette dite che vanno bene?
Sai per caso la composizione di quelle? Comunque in generale anche le tabs specifiche per acquari di solito vanno bene, quello che cambia essenzialmente è il prezzo.
Sentiamo @Nijk se può consigliarti delle tabs per il fondo nel caso preferisci non mettere gli stick.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti