Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di nob0dies » 09/12/2024, 13:53

​Buongiorno a tutti e tutte. Dopo due anni di disperazione con il mio primo tentativo ho deciso di resettare tutto e ripartire da zero. Sicuramente ho molta più consapevolezza degli errori commessi e potrebbe andare meglio. Il primo tentativo era con galaxy e neocaridine. Questa volta niente gamberetti e solo pesci. Vorrei tanto dei suggerimenti su cosa mettere e quindi di conseguenza come allestirlo per la specie scelta. Sono aperto a tutto. Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di Rogue73 » 09/12/2024, 15:23


nob0dies ha scritto:
09/12/2024, 13:53
Dopo due anni di disperazione con il mio primo tentativo

Comincerei identificando le disperazioni e capirne le cause in modo da partire subito evitandole.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di roby70 » 09/12/2024, 15:43

In quelle misure e’ complicato mettere pesci. Se allestito bene ci vedrei un bel gruppo di boraras ad esempio.
Se ci dici quello che avevi prima magari capiamo cosa si può recuperare 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di nob0dies » 11/12/2024, 11:12

Ho fatto maturare l'acquario senza aggiunta di batteri, ho atteso tre mesi con piante a crescita rapida e altre più lente.ho bombola di CO2 e seguivo il protocollo di fertilizzazione del forum.Quando sembrava tutto a posto ho inserito rasbora galaxy, volevo fare mono specie. All'inizio tutto bene ma, sempre con filamentose. Poi un giorno mi sono fatto prendere la mano e ho eliminato tutte le filamentose. Non l'avessi mai fatto, mi è esploso di tutto. Alghe ovunque di tutti tipi, tutto coperto piante fondo rocce e vetri, ho provato con il buio, acqua ossigenata ma, alla fine hanno vinto loro.
Cmq ora pensavo di cambiare fondo e passare dalla seachem flourite a sabbia e mettere una coppia di  ramirezi. Come piante solo anubias e Bucephalandre e come piante rapide solo galleggianti. So che ci vorrà più tempo per avviarlo. Cmq mi sono abbastanza convinto di fare questa prova ma sono sempre aperto a suggerimenti.
Secondo vo,i ho 30kg di fluorite, posso rivenderla?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di Rogue73 » 11/12/2024, 14:27


nob0dies ha scritto:
11/12/2024, 11:12
So che ci vorrà più tempo per avviarlo

I tempi di maturazione sono più o meno sempre uguali, non dipendono ne dal fondo ne dalle piante.
Il fondo seachem fluorite se ho letto bene è un fondo fertile... lo hai ricoperto con qualche altra cosa o lo hai lasciato a diretto contatto con l'acqua.
I problemi di alghe che hai avuto potrebbero essere dipesi da un eccesso / sbilanciamento della fertilizzazione, o proveniente dal fondo o da te inserito.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di nob0dies » 11/12/2024, 16:37

No il fondo è inerte, dicono che fa qualche scambio ma non è fondo fertile. Probabilmente le alghe con qualche acquisto di piante da fornitori non affidabili. Cmq colpa mia o naturali, hanno vinto loro ​ ​ :aymapplause: ​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di roby70 » 11/12/2024, 17:21


nob0dies ha scritto:
11/12/2024, 16:37
Probabilmente le alghe con qualche acquisto di piante da fornitori non affidabili.

difficile. ma che alghe avevi? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di nob0dies » 11/12/2024, 20:08

Staghorn, alghe verdi diatomee ecc ecc

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cubo da 91 litri e 45cm per lato, restart

Messaggio di gem1978 » 12/12/2024, 0:01

Tolte le filamentose hai aperto la strada a tutte le altre in quanto evidentemente le prime erano il motore filtrante della vasca. Succede, già fortunato che non siano arrivati i cianobatteri...

nob0dies ha scritto:
11/12/2024, 11:12
Secondo vo,i ho 30kg di fluorite, posso rivenderla?
sì, è un fondo praticamente eterno, oltreché costoso. Prova a mettere un annuncio anche sul nostro mercatino oltre che i soliti siti :)

nob0dies ha scritto:
11/12/2024, 11:12
pensavo di cambiare fondo e passare dalla seachem flourite a sabbia e mettere una coppia di  ramirezi. Come piante solo anubias e Bucephalandre e come piante rapide solo galleggianti.
mmm :-? L'altezza della vasca è 45? È aperta?
Comunque non farei solo anubias e bucephalandra. Meglio avere qualcosa di più per tenere a bada le alghe, le galleggianti da sole non so se bastano
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti