bene, in attesa dei test puoi iniziare a calcolare GH e KH con i valori che hai messo, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Ciao, ti volevo dare un consiglio sincero da chi come te ne sa poco e si affida a questo forum.mtallon ha scritto: ↑12/10/2021, 12:49Ciao, chiarissimi come sempre!malù ha scritto: ↑08/10/2021, 16:49Cerco di sintetizzare.... Nella vaschetta si cambia tutta l'acqua, si eliminano gli inquinanti e i pesci restano vivi.
In acquario (non cambiando tutta l'acqua) qualcuno deve eliminare gli inquinanti, per questo servono assolutamente un ambiente e un filtro adeguati.
Piccolo aggiornamento in attesa di un nuovo acquario più capiente che mi regalerò nei prossimi mesi: per prima cosa ho rimesso i pesci nella vaschetta e rivisto il setup dell'acquario in questo modo:
- cambiato il fondo con un substrato inerte di ghiaia da 4mm nera (Amtra Croci A4000110 Quarzo su Amazon);
- aggiunto nel filtro siporax mini della Sera;
- inserita un'egeria densa ancorata con del filo da pesca ad un sasso (è sufficiente una pianta??);
- inserita un'anubia nana (l'ho messa con tutta quella "cosa" che teneva le radici, altrimenti che devo fare, toglierla e ancorare ogni singola radice con il filo da pesca??);
- messo 3 palline di granulare per pesci rossi - Sera Goldy Grain (a proposito, ho sbagliato ad effettuare l'ordine su Amazon e mi è arrivata la confezione da 320 grammi... ora visto che con il barattolino da 30 grammi ci ho passato oltre un anno, se c'è qualcuno di Roma o dintorni zona Tiburtina interessato ci possiamo vedere così gli regalo il barattolo da 320 grammi...);
- acqua di rubinetto (quella che ho sempre utilizzato per fare i cambi d'acqua alla vaschetta) - tra un paio di giorni effettuerò i test dell'acqua;
- luce LED accesa per 8/10 ore al giorno.
Ora attendo il classico mese di maturazione e se alla fine i test saranno positivi inserirò di nuovo i pesci in attesa del prossimo trasloco di vasca
Grazie di nuovo per la disponibilità, vi terrò aggiornati!
Quando ti dicono che non puoi fare stare due pesci rossi in quello spazio c'e' un motivo ben preciso. Anche io come te sbagliai volume dell'acquario e ne avevo uno da 50 lt.
Finche' era uno solo il pesce rosso le cose andavano bene nel senso che viveva tranquillamente. Ma appena ne inserivo un altro vuoi per un motivo vuoi per un altro alla fine uno dei due si ammalava e moriva. Purtroppo un acquario troppo piccolo non riesce a sopportare due pesci rossi. Quindi il consiglio migliore che ti possa dare io e' se puoi vendere quel tuo acquario e comprarne uno piu' grande.
Ciao!
- Questi utenti hanno ringraziato aemilianus per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (13/10/2021, 7:08) • Fiamma (14/10/2021, 0:48)
- mtallon
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 07/10/21, 12:04
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Ciao, dai calcoli con i valori delle analisi del gestore dell'acqua risulta:roby70 ha scritto: ↑12/10/2021, 17:41bene, in attesa dei test puoi iniziare a calcolare GH e KH con i valori che hai messo, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
GH : 17,44 (31,4 °f / 1,8 = 17, 44)
oppure calcolandolo con calcio e magnesio:
GH : Calcio (90,3 / 7,2) + Magnesio (21,30 / 4,3) = 17,49
KH : 394 / 21,8 = 18,07
Ho testato con le strisce della Tetra l'acqua del rubinetto e questi sono i risultati:
Nitrati: 0 mg/l
Nitriti: 0,49 mg/l
GH: 8
KH: 16
pH: 8,5
Mentre per l'acquario in avviamento da un paio di giorni ho:
Nitrati: 0 mg/l
Nitriti: 0,20 mg/l
GH: 8
KH: 19
pH: 8,3
Che ne pensate di questi valori?
Saluti,
Marco
- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Tienilo così, aggiungi un po di muschio e 5 red cherry e sei a posto, i pesci ridalli al negoziazione o a chi lo spazio per tenerli
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Che non tornano con quelli del gestore e che le strisce tetra molto probabilmente, come spesso accade, sbagliano la misura delle durezze in particolarequella del KH.
Hai immerso la striscia direttamente in acqua ho hai bagnato ogni singolo quadrato con una goccia d'acqua?
Il pH è molto alto, c'è qualcosa che smuove tanto la superficie dell'acqua?
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Questi devono essere a zero sennò rischi di ammazzare i pesci.
Indicano che c'è in corso il picco dei nitriti .
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
Sposterei i pesci in una vasca di quarantena con cambi cadenzati ogni due giorni fino alla completa maturazione.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- mtallon
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 07/10/21, 12:04
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
I pesci già stanno in una vaschetta. Sul fatto che i risultati non tornano con quelli del gestore lo immaginavo, alla fine è un test con striscette, sicuramente poco attendibile. Per il test ho bagnato ogni singolo quadrato con una goccia d'acqua. Per il pH, quello del gestore è 7,45 mentre quello rilevato dalla striscia è 8,3, la superficie dell'acqua è leggermente smossa dall'acqua che esce dal filtro da un'altezza di circa 1 cm: che faccio alzo il livello così l'altezza è minore?gem1978 ha scritto: ↑14/10/2021, 8:04Che non tornano con quelli del gestore e che le strisce tetra molto probabilmente, come spesso accade, sbagliano la misura delle durezze in particolarequella del KH.
Hai immerso la striscia direttamente in acqua ho hai bagnato ogni singolo quadrato con una goccia d'acqua?
Il pH è molto alto, c'è qualcosa che smuove tanto la superficie dell'acqua?
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:Questi devono essere a zero sennò rischi di ammazzare i pesci.
Indicano che c'è in corso il picco dei nitriti .
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
Sposterei i pesci in una vasca di quarantena con cambi cadenzati ogni due giorni fino alla completa maturazione.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Dovresti trovare il modo che l'uscita del filtro non smuova per niente la superfice altrimenti difficilemente riuscirai ad avere pH basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Meglio di questo non puoi fare.
Valuterei, almeno per le durezze, di acquistare i test a reagente

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- mtallon
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 07/10/21, 12:04
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Ho alzato il livello dell'acqua fino a far quasi toccare l'uscita del filtro quindi ora la superficie non è più smossa dall'acqua che esce; però come si vede evidenziato dalle linee gialle nell'immagine allegata rimane ancora un mezzo centimetro libero sotto il bordo che esteticamente non mi piace: posso portare il livello dell'acqua fino al bordo (come c'è scritto nelle istruzioni dell'acquario) o è meglio di no perchè altrimenti all'interno arriverei al livello del filtro dove sono posizionati i siporax mini??
Altra domanda: a che serve il tubicino che pesca l'aria? E' necessario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Da vaschetta ad acquario senza maturazione
Si, se nelle istruzioni è indicato quello come livello massimo va bene.
Quello bianco che esce? Dovrebbe fare da aereatore, puoi toglierlo e usarlo solo in caso di necessità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 7 ospiti