Grazie in anticipo per i consigli,
Marco
Se parti da un presupposto sbagliato, non puoi certo pensare di fare bene nel prosieguo.....La dimensione della vasca è un fattore fondamentale, le critiche non sono fine a se stesse........non puoi farli star bene, per quello non ti possiamo aiutare se non cambi vasca.
malù ha scritto: ↑07/10/2021, 21:18Se parti da un presupposto sbagliato, non puoi certo pensare di fare bene nel prosieguo.....La dimensione della vasca è un fattore fondamentale, le critiche non sono fine a se stesse........non puoi farli star bene, per quello non ti possiamo aiutare se non cambi vasca.
E' un po come se chiedessi come far star bene un cane legato alla catena......finchè non lo sleghi non starà mai bene.
Buongiorno a tutti, perdonatemi forse mi sono espresso male e non ci siamo capiti: accetto tutte le critiche e i suggerimenti, sono consapevole di partire da un presupposto sbagliato perchè ho letto sia l'articolo postato da Duca77 sia decine di post nel forum (purtroppo tutto a posteriori, quando ormai la frittata era già fatta) e ho perfettamente capito che le dimensioni della vasca non sono assolutamente adeguate, quindi mi aspettavo sicuramente dei rimproveri in tal senso. Quello che chiedevo era di non soffermarsi esclusivamente solo su questo aspetto perchè ormai ne sono consapevole, altrimenti non lo avrei premesso nè avrei chiesto aiuto qui. E' vero che lo spazio si trova sempre ma, ripeto, al momento la situazione è questa, sicuramente in un prossimo futuro (non a breve) cambierò la vasca ma ora quello che mi preme è di far star meglio i pesci in quello che passa il convento, non ho alternative e comunque è oltre un anno che stavano nella vaschetta, diciamo che con questo acquario, seppur piccolino, l'intenzione è quella di migliorare la situazione, almeno evitando ai pesci lo stress di continui cambi integrali d'acqua (e comunque il nuovo acquario è più grande della vaschetta precedente, non lasciatevi ingannare dalla prospettiva; riguardo il livello dell'acqua che vedete in foto ovviamente è stato così solo pochi minuti, giusto il tempo di portarli dal negozio a casa, poi ovviamente è stata sempre tutta pienaFiamma ha scritto: ↑08/10/2021, 2:01Non posso che concordare con quello che hanno detto gli altri![]()
Tra i due meglio comunque la vaschetta, almeno è rettangolare, ma almeno riempila di più.
Uno dei due sembra un black moor, l'altro ovviamente non è black![]()
Per il loro bene e per non fargli fare una fine prematura, urge vasca più grande ( rettangolare)
Lo spazio volendo si trova sempre
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
P.s. Leggi l'articolo postato da Duca77,
Non pretendo la luna e se sono qui a scrivere è perchè l'intenzione è di migliorare la situazione; non posso cederli, sono il regalo di compleanno di mio figlio che ora ha 3 anni e sta in fissa per i pesci, in particolare per quello nero. E, permettimi, penso che possano stare meglio con me in questa situazione piuttosto che in una boccia rotonda con qualcun altro. Riprendendo l'esempio del cane che mi hai fatto all'inizio io la vedo così: se vedo un cane abbandonato per strada, lo prendo, lo curo, lo metto nello spazio che posso offrirgli, ecc. ecc. ma almeno faccio qualcosa altrimenti l'alternativa sarebbe stata quella di lasciarlo sulla strada o di "abbandonarlo" nuovamente da qualcuno che sicuramente non ha da dargli più di me. Ripeto che è una situazione temporanea quindi o cerco di migliorarla oppure rimangono così finchè muoiono oppure tornano nella vaschetta e idem...
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti