Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di gem1978 » 13/01/2021, 7:27

Obelix ha scritto:
12/01/2021, 20:40
60x30x30
Le opzioni si ampliano non poco :)
- corydoras hastatus con hyphessobrycon amandae
- coppia di ciclidi nani con gruppetto di caracidi (neon, pristella, inpaichthys kerry ad esempio)
- coppia di tateurndina ocellicauda con iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae
- Betta Splendens con trigonostigma oppure boraras
- coppia di colisa chuna con trigonostigma
- endler oppure platy con neocaridina davidi
- gruppo di oreichthys crenuchoides magari in monospecifico.

Per tanti di questi trovi schede ed articoli nel nostro portale. :)

Per l'acquario piccolo avevo dimenticato di suggerire un monospecifico per tyttocharax tambopatensis.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Obelix
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/01/21, 9:47

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di Obelix » 22/01/2021, 14:58

rieccomi dopo tanto lavoro e call conference a gogo.....nel frattempo ho fatto l'acquisto O:-) O:-) O:-) O:-)

un bel ciano 60 LED con filtro cfbio150 .... ovviamente tutto usato ma in ottime condizioni!!!!

Allestito il tutto così come segue:

Fondo: Zolux deco Nature aquasand
Sassi: vari di varie dimensioni e soprattutto bolliti per 2 ore e mezza con tanto di test con il viakal
Flora: Hygrophila polysperma; Hygrophila guanensis; Bacopa compacta

in più ci ho aggiunto le piantine finte per dargli un pò di colore.

Ora però ho dei dubbi sulla composizione del filtro, al suo interno c'erano cannolicchi una spugna nera lana di perlon e una sorta di saponetta con "sassolini neri" (penso carboni attivi????) ho cercato di sistemare al meglio il tutto ma ho il presentimento di aver sbagliato in qualcosa, di seguito lo schema del filtro
Filtro.jpg
Altra cosa che mi sono dimenticato di dirvi le componenti del filtro sono usate e non le ho sostituite le ho semplicemente sciacquate pulite e rimesse dentro. Andavano cambiate???

L'acquario è stato riempito con acqua rubinetto senza tagli.

Ora a voi il bastone per bastonarmi per benino :)) :)) :)) :)) :))

Ps: di seguito piccola foto post allestimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di roby70 » 22/01/2021, 17:46

Obelix ha scritto:
22/01/2021, 14:58
Andavano cambiate???
No, bastava sciacquarle come hai fatto.

Per il filtro io metterei:
- solo spugna blu nel primo comparto a sinistra; se vuoi sopra alla spugna della lana di perlon che togli facilemente per cambiarla.
- solo cannolicchi nel secondo comparto; se metti la foto di quelli neri vediamo se capiamo cosa sono
Obelix ha scritto:
22/01/2021, 14:58
L'acquario è stato riempito con acqua rubinetto senza tagli.
Hai verificato le sue analisi? Comunque riporta qui quelle del gestore che se vuoi le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hoffman
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/18, 15:14

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di Hoffman » 22/01/2021, 18:39

Esatto ti consiglio lana poi spugna e cannolicchi a gogo

Avatar utente
Obelix
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/01/21, 9:47

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di Obelix » 22/01/2021, 18:44

roby70 ha scritto:
22/01/2021, 17:46
Hai verificato le sue analisi? Comunque riporta qui quelle del gestore che se vuoi le vediamo assieme.
verificato in che senso? Devo ancora comprare i test a reagente....anzi se mi date qualche consiglio per gli acquisti ve ne sarei grato.....

Comunque ecco quelle del gestore.....e si che "voglio" vederle insieme a voi.....un consiglio degli esperti è sempre ben accetto :) :) :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di roby70 » 22/01/2021, 19:32

Metti l’immagine delle analisi invece che il file? Da cellulare spesso non si riesce ad aprirlo

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Per verificare intendevo proprio guardare le analisi del gestore, non è detto che l’acqua di rubinetto vada bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Obelix
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/01/21, 9:47

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di Obelix » 22/01/2021, 21:24

Ok Roby70 allego subito immagine
acqua (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Danno fatto - Ripartiamo da zero con il vostro AIUTO

Messaggio di gem1978 » 23/01/2021, 8:47

Obelix ha scritto:
22/01/2021, 14:58
Fondo: Zolux deco Nature aquasand
Sassi: vari di varie dimensioni e soprattutto bolliti per 2 ore e mezza con tanto di test con il viakal
Meglio il muriatico per entrambi ;)
Obelix ha scritto:
22/01/2021, 21:24
allego subito immagine
In questo articolo, Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? , trovi le informazioni principali.

Se hai dubbi chiedi :)

Per che fauna allestiamo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: connectionrefused, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti