Ciao a Tutti, hanno regalato un pesce rosso a mio figlio, colpito da un colpo di fulmine ho deciso di dare dignità alla sua vita. È un pesce rosso “comune”, ho già allestito l’acquario (newa mirabello 70) integrato cannolicchi e sostituito il carbone con lana di Perlon. Il fondale è di ghiaia 3/6mm, ma preso dalla paura di mettere troppa carne al fuoco non me la sono sentita di integrare piante, con la speranza di cavarmela con cambi d’acqua più frequenti. Ho avviato la vasca ieri e presto mi sono accorto che i test dell’acqua a strisce sono poco precisi
Domanda 1) se passo ai test a reagente su quali valori dovrei concentrarmi? Nitriti, nitrati e pH bastano?
Domanda 2) cambi settimanali compensano l’assenza di piante o nel tentativo di semplificarmi la vita me la sono complicata?
Domanda 3) riducendo l’illuminazione ho speranza di salvarmi da alghe ( filamentose)
Grazie
Dignitosamente Pesce Rosso
- Lupastrooo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/10/21, 20:48
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Dignitosamente Pesce Rosso
Ciao
Il tuo desiderio di dargli dignità è lodevole.....putroppo i pesci rossi "comuni" sarebbero più da laghetto che da acquario, la dimensione corretta sarebbe di almeno 1,5 metri (lunghezza vetro anteriore).
Le piante vere sarebbero molto indicate, soprattutto quelle a crescita rapida , purtroppo i pesci rossi se ne cibano rendendone difficile la crescita.
Io, dopo vari tentativi, ho optato per le piante a crescita emersa.
Per i test, oltre a quelli che hai detto, agguingerei ammonio/ammoniaca.
I cambi ti complicano la vita e non consentono alla vasca di maturare correttamente ma, vista la dimensione e la potenziale crescita del pesce, purtroppo in futuro diventeranno essenziali.
Se non inserisci piante le alghe arriveranno di sicuro anche con poca luce.
Il tuo desiderio di dargli dignità è lodevole.....putroppo i pesci rossi "comuni" sarebbero più da laghetto che da acquario, la dimensione corretta sarebbe di almeno 1,5 metri (lunghezza vetro anteriore).
Le piante vere sarebbero molto indicate, soprattutto quelle a crescita rapida , purtroppo i pesci rossi se ne cibano rendendone difficile la crescita.
Io, dopo vari tentativi, ho optato per le piante a crescita emersa.
Per i test, oltre a quelli che hai detto, agguingerei ammonio/ammoniaca.
I cambi ti complicano la vita e non consentono alla vasca di maturare correttamente ma, vista la dimensione e la potenziale crescita del pesce, purtroppo in futuro diventeranno essenziali.
Se non inserisci piante le alghe arriveranno di sicuro anche con poca luce.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Lupastrooo (27/10/2021, 12:14)
- Lupastrooo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/10/21, 20:48
-
Profilo Completo
Dignitosamente Pesce Rosso
Grazie mille, per le piante sono combattuto, temo di infilarmi nel loop delle fertilizzazioni da cui vorrei stare alla larga, pensavo di attendere la maturazione i poi ridurre i valori facendo cambi acqua più frequenti vin modo da compensare le piante. Sarebbe fattibile?
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Dignitosamente Pesce Rosso
Ovviamente nessuno può darti la certezza che non dovrai fertilizzare mai, però dovresti considerare un paio di cose.
- Le piante, oltre alla fitodepurazione, renderanno l'ambiente più accogliente e rassicurante per il tuo carassio;
- piante sommerse rapide come egeria, vallisneria o galleggianti come salvinia, pistia, lemna ecc non hanno grandi esigenze e potrebbe anche essere sufficiente quello che trovano in vasca. Stesso discorso per le emerse.
Ti lascio un paio di letture https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Lupastrooo (27/10/2021, 12:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dignitosamente Pesce Rosso
La seconda che hai dettoLupastrooo ha scritto: ↑16/10/2021, 21:11cambi settimanali compensano l’assenza di piante o nel tentativo di semplificarmi la vita me la sono complicata?

Come dice @gem1978 con i Carassi non c'è molto bisogno di fertilizzare, ci pensano già loro...
Vero è che mangiano le piante, vai con un bel pò di Egeria e Vallisneria e almeno finché è piccolo te la dovresti cavare.
L'aiuto maggiore lo avrai con un bel Pothos con le radici immerse e il resto emerso come suggeriva malù,
Ad un certo punto sarai comunque costretto a fare cambi e il pesce starà stretto in 70 litri, come avrai capito leggendo l'articolo linkato sopra.
Se non avessi già allestito ti direi di prendere subito una vasca da almeno 120 cm in modo da poter dare anche un compagno al tuo pesce che come saprai è un pesce altamente sociale.
Se hai un giardino o un terrazzo potresti valutare la creazione di un pond o un laghetto da allestire ad inizio primavera dove trasferire il pesce quando le temperature risalgono ( adesso non avrebbe tempo di abituarsi al freddo invernale)
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Lupastrooo (27/10/2021, 12:13)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Dignitosamente Pesce Rosso
Con Pothos in emersione ed epifite in vasca ti togli tutti i problemi, compresa la fertilizzazione.... Però una vasca consona è essenziale. Al contrario di ciò che si crede, non sono pesci "facili" e le loro esigenze non sono trascurabili.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: FrancescoMari e 10 ospiti