Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bijogre

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/23, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43x27x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 550
- Temp. colore: 6900
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias barteri nana
Althernathera reineckii rosafilia
Cyperus helferii
- Altre informazioni: Dragon stones
Radice scura
Filtro interno con 3 scompartimenti
Riscaldatore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bijogre » 16/01/2023, 15:53
Salve a tutti, vorrei un consiglio su quale acquario comprare in base anche alla vostra esperienza. Sono indeciso su un askoll fluval flex 34litri e un newa mirabello 40litri. La mia indecisione sta sui filtri. Il primo ha 3 sezioni aggiornabili con delle stampe in 3d per migliorare il filtraggio mentre il secondo usa dei kit preinstallati. Volevo sapere quale è più conveniente per un neofita.
Andrò ad inserire piante e piccoli pesci come guppy o neon.
Grazie

bijogre
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2023, 16:52
bijogre ha scritto: ↑16/01/2023, 15:53
Salve a tutti,
ciao
bijogre ha scritto: ↑16/01/2023, 15:53
piccoli pesci come guppy o neon.
non ricordo le misure delle due vasche, ma in base ai litri direi che nessuna delle due può ospitare guppy o neon.
Per loro direi che 60 cm di lato lungo ci vogliono
bijogre ha scritto: ↑16/01/2023, 15:53
La mia indecisione sta sui filtri.
è una domanda più da tecnica, se vuoi scendere nel dettaglio.
Comunque, per un filtro, quello che è importante è che abbia una parte per il filtraggio meccanico (lana di perlon o spugna) e una per quello biologico (cannolicchi o similari), tutto il resto sono optional che non aggiungono o tolgono molto
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/per qualunque altro dubbio siamo qui.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
bijogre

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/23, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43x27x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 550
- Temp. colore: 6900
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias barteri nana
Althernathera reineckii rosafilia
Cyperus helferii
- Altre informazioni: Dragon stones
Radice scura
Filtro interno con 3 scompartimenti
Riscaldatore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bijogre » 17/01/2023, 12:03
Per spazio purtroppo devo andare su un 40litri e non metterò più di 5-6 pesciolini. Le misure cmq sn un 43x27x42cm per il mirabello e un 35x33x35 per il fluval.
bijogre
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 17/01/2023, 12:11
bijogre ha scritto: ↑17/01/2023, 12:03
non metterò più di 5-6 pesciolini
Non è che conta tanto il numero ma il tipo di pesci. Per farti un esempio nel mirabello potrebbe starci un gruppetto di 8/10 boraras o trigonostigma espei magari assieme a un betta ma nessun guppy o neon.
Per le misure ti direi sicuramente di prendere il mirabello, il filtro alla fine è un accessorio e basta sia riempito come dice Gem per andare bene.
Altra cosa da guardare sarebbero le luci: ci sono indicazioni su che luci hanno? In particolare servirebbero lumen e kelvin.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- bijogre (17/01/2023, 13:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bijogre

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/23, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43x27x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 550
- Temp. colore: 6900
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias barteri nana
Althernathera reineckii rosafilia
Cyperus helferii
- Altre informazioni: Dragon stones
Radice scura
Filtro interno con 3 scompartimenti
Riscaldatore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bijogre » 17/01/2023, 13:43
Grazie per il consiglio sui pesci, per quanto riguarda l'illuminazione in allegato trovi le specifiche dei due acquari. Il fluval è più potente e ha anche RGB.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bijogre
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 17/01/2023, 14:39
555 lumen su 40 litri sono veramente pochi, parliamo di 15 lumen/litro circa.
Il fluval non indica ne lumen ne watt quindi non è comparabile

Consideriamo però che normalmente la luce di serie è sempre bassa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bijogre

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/23, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43x27x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 550
- Temp. colore: 6900
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias barteri nana
Althernathera reineckii rosafilia
Cyperus helferii
- Altre informazioni: Dragon stones
Radice scura
Filtro interno con 3 scompartimenti
Riscaldatore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bijogre » 18/01/2023, 11:12
Ciao, il fluval sta sui 750 più o meno. Ma anche se non lo riempirò di tante piante i pochi lumen saranno un problema?
bijogre
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/01/2023, 14:09
Il punto è che le piante servono non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto quello della fitodepurazione

poca luce e poche piante significa niente fitodepurazione quindi un acquario più difficile da gestire.
E poi le piante fanno concorrenza alle alghe
Io nella scelta dell'acquario terrei in considerazione come primo parametro il lato lungo della vasca, maggiore=migliore, poi i litri, in ultimo la dotazione tecnica.
L'illuminazione si può sempre migliorare con un po' di fai da te magari.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- bijogre (19/01/2023, 11:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 18/01/2023, 14:10
Non è un discorso di quantità ma di tipo di piante.
Comunque puoi sempre provare con piante semplici e vedere come va. Poi se servisse si trova il modo di aumentarla
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- bijogre (19/01/2023, 11:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bijogre

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/23, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43x27x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 550
- Temp. colore: 6900
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias barteri nana
Althernathera reineckii rosafilia
Cyperus helferii
- Altre informazioni: Dragon stones
Radice scura
Filtro interno con 3 scompartimenti
Riscaldatore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bijogre » 18/01/2023, 23:17
Ragazzi vi ringrazio tanto per il vostro supporto, appena comprerò la vasca, vi chiederò altri consigli. Vi terrò aggiornati e nn è una minaccia

bijogre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti