Disavventure secondo acquario..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tammaroantonio7
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/04/22, 13:58

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di tammaroantonio7 » 05/04/2022, 10:26

Premetto sono nuovo e che il secondo acquario viene da un vecchio Amtra lagina 40 da 30 litri, preso un Tetra starter line 54, nel vecchio avevo un ghiaino di 2-3 mm, sifonato da me e "pulito" dai pesci da fondo.
Nel nuovo prendo un nuovo fondo ABA ebano basalto 2 mm, dopo un po' vedo le foglie iniziare a fare il bordo marroncino ruggine (fertilizzavo anche con Sera florena), faccio un test dell'acqua, GH 20 d e pH 8,1 alti causa acqua di rubinetto dura, le piante nel vecchio con la stessa acqua non hanno mai dato problemi..
Cosa faccio? Prendo una piantina e sorpresa radici nere che puzzavano di fogna, vado in allarme e metto tutto sottosopra alle 7 di sera di ieri, cercando un nuovo fondo disperatamente e trovo una bella sabbia fine quarzo ceramizzato facile per i corydoras, chiedendo che non fosse calcareo e assolutamente inerte. Piccola parentesi sono mesi e mesi tra il vecchio e il nuovo acquario che i pesci stanno benissimo in quell'acqua dura (stranamente), tranne i Guppy che non ho mai più preso. Ho neon, cardinali, rasbora, ancystrus e cory. Dato che comunque sono nuovo di questo mondo chiedo, consigli?? :x

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di mmarco » 05/04/2022, 13:02

tammaroantonio7 ha scritto:
05/04/2022, 10:26
consigli??
Di che tipo?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
tammaroantonio7
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/04/22, 13:58

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di tammaroantonio7 » 05/04/2022, 13:07

Sulla gestione generale, prodotti per l'acqua (uso easy balance di tetra e acqua safe), filtro per ora interno con bioballs, lana filtrante con carbone attivo interno sempre di tetra che però non riesce a prendere bene i residui che vagano sul fondo, ha la griglia laterale, stavo pensando di metterne uno esterno con il tubo che tira e la cascata anche per fare spazio.

Aggiunto dopo 20 secondi:
Screenshot_20220405-130717_Samsung Internet_1313118692693639606.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
20220405_130903_6036253142776562552.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di mmarco » 05/04/2022, 13:13

tammaroantonio7 ha scritto:
05/04/2022, 13:09
Sulla gestione generale,
Acqua e poltrona.
Libri, no fretta e nel caso di filtro, esterno non è male.
Cedo parola.
Ciao vado a vedere se i piselli sono nati.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di roby70 » 05/04/2022, 13:40

Partiamo da due cose: i valori dell’acqua quali sono? Ogni quanto fai i cambi e con che acqua?
Poi metti anche una foto che lo vediamo?

Aggiunto dopo 22 secondi:
E anche: di ogni pesce quanto esemplari hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tammaroantonio7
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/04/22, 13:58

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di tammaroantonio7 » 05/04/2022, 13:55

Certo allora i risultati prima del cambio del fondo marcito erano
NO3- 10 mg/l
NO2- 0,2 mg/l
GH 8d
KH 20
Cl2 0 mg/l
pH 8,2

I cambi di acqua (rubinetto) prima ogni settimana un 15-20 litri, ora ogni due settimane usando easy balance.

I pesci sono 2 cardinali, 5 neon, 2 ancystrus ancora piccoli, 2 corydoras albini, 2 gymnocorimbus piccoli molto tranquilli, 3 neritine che a volte passano e puliscono le piantine più difficilmente i vetri.

Foto ti metto quella del fondo di prima e prima della potatura della limophila

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
20220405_135633_8867735520461340001.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
20220330_201518_3690988569842262772.jpg
Aggiunto dopo 28 secondi:
20220315_182531_4520677259723077282.jpg
Aggiunto dopo 40 secondi:
20220317_175304_91542970648254173.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
20220330_205745_318427463777033584.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
20220402_203242_7893803513980832133.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di mmarco » 05/04/2022, 14:05

mmarco ha scritto:
05/04/2022, 13:13
Ciao vado a vedere se i piselli sono nati.
:-bd
Nati.
Scusa per la sintesi.
Il mio concetto era: all'inizio, se puoi, studia un po', segui il forum ma fai poco.
Gradatamente.
Comunque, bella vasca.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
tammaroantonio7
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/04/22, 13:58

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di tammaroantonio7 » 05/04/2022, 14:07

Tranquillo ahaha

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di mmarco » 05/04/2022, 14:08

:-bd allora hai avi o della riviera di ponente o di levante o centro.
Non importa.... :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disavventure secondo acquario..

Messaggio di roby70 » 05/04/2022, 15:18

tammaroantonio7 ha scritto:
05/04/2022, 14:00
I cambi di acqua (rubinetto) prima ogni settimana un 15-20 litri, ora ogni due settimane usando easy balance.
Ok, la tua acqua contiene un sacco di sodio che non va bene con le piante quindi come prima cosa smetterei di usarla e visti i valori inizierei a fare un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata per abbassare un pò tutto.

Per quanto riguarda i valori, usi le strisce della tetra per caso? Se si non sono per nulla affidabili per KH (lo raddoppiano) e pH. Però in questo caso il KH torna con i valori di rubinetto e il GH no. Come seconda cosa di prendere i test a reagenti almento per KH, GH e pH. per quest'ultimo in alternativa un phmetro elettronico.

Ultima cosa è sui pesci:
2 cardinali: vasca piccola per loro e vanno in gruppo
5 neon: se ci dici le misure esatte lo vediamo ma anche loro vanno in gruppo
2 ancystrus ancora piccoli: direi che la vasca è piccol
2 corydoras albini: vediamo le misure della vasca ma anche loro vanno in gruppo
2 gymnocorimbus piccoli molto tranquilli: direi che loro proprio non ci possono stare (ma anche altri direi)
3 neritine: ai valori che dovresti avere per gli altri pesci muoiono ma per il momento sicuramente stanno bene
Poi ci sono anche le rasbore che direi non ci stanno con nessuno dei pesci precedenti.

QUindi come terza cosa troverei il modo di dare via i pesci in esubero e aumentare gli altri che ci possono stare a un numero idoneo ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
tammaroantonio7 (05/04/2022, 16:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti