beh... devi scrivere veloce immaggino... ed immagino il ticchettio sui tasti e la gioia dei tui colleghi

► Mostra testo
beh... devi scrivere veloce immaggino... ed immagino il ticchettio sui tasti e la gioia dei tui colleghi
Ma va', quando rispondo da pc di giorno i casi sono due: o sono a casa, o sono nello sgabuzzino!!
Wow!!!!!lauretta ha scritto: ↑in effetti la tentazione c'è...
![]()
Nooo, scherzo!!
Ciao @Alice1982 sono contenta di rileggerti!
E anche di sapere del nuovo acquario per Bob!!
Confermo, i carassi sono animali fortemente sociali e soffrono molto la solitudine.
Una lumaca, per quanto grande e attiva possa essere, non sostituirà mai la presenza di un altro carassio in vasca :x
Come dico sempre, non è una questione di fare i conti con la calcolatrice
Il litraggio minimo si indica per dare un'idea generale, ma la sostanza è garantire uno spazio sufficiente di nuoto a questi bellissimi pescetti, che con il tempo diventano molto grandi (a questo non ci si pensa mai quando li si vede piccolini in negozio)
Ma Alice è già ben informata
Comunque, in una vasca classica con base da circa 80*35 cm (per esempio il Juwel Rio 125) due carassi eteromorfi ci stanno, con tre siamo un po' strettini ma si può fare, magari con l'idea di dargli più spazio tra qualche anno quando saranno diventati dei torelli (ma se non ricordo male il tuo Bob è già ben piazzato)
Alice se hai la possibilità di prendere una vasca da almeno 100 cm di lato lungo, secondo me tre pescetti li puoi mettere tranquillamente, altrimenti direi di restare sull'idea di partenza: due pesci
Ora veniamo alle questioni pratiche, che conosco bene avendo fatto diverse "sostituzioni" di vasca
Ti do qualche consiglio a ruota libera, poi rivalutiamo meglio in base a quello che puoi/vuoi fare
- il nuovo filtro avrà bisogno di aumentare la filtrazione biologica (dato che aumenterai il numero di pesci, e le piante... poverette... sappiamo come va con Bob
), quindi appena possibile procurati dei cannolicchi nuovi e infilali in qualche modo nel filtro attuale, o comunque in acquario dove ci sia una buona circolazione d'acqua, così li facciamo maturare intanto che cerchi la vasca nuova.
- prendi piante a crescita veloce (il ceratophyllum sarebbe perfetto) e mettile in un secchio con acqua dell'acquario, in modo che si ambientino almeno ai valori dell'acqua. Basterà la luce ambientale. Le userai nella vasca nuova, per dare una mano al filtro nella fase di assestamento dopo lo spostamento da una vasca all'altra. Se poi verranno mangiate pazienza, ma almeno per i primi giorni dovrebbero resistere agli assalti
- Ricordati che non riuscirai a usare proprio tutta l'acqua che c'è nel vecchio acquario, perchè tra le varie operazioni un po' si sporcherà e dovrai buttarla via. Se la tua vasca attuale ha 60 litri netti, calcola di perderne almeno 10-20 litri.
- La nuova acqua che inserirai per riempire il 120 litri dovrà avere almeno lo stesso KH e la stessa temperatura di quella del vecchio acquario
- Quando poi dovrai fare il trasloco: prima cosa da fare: vaschetta con acqua dell'acquario dove mettere Bob durante le operazioni; seconda cosa da fare: secchio con acqua dell'acquario dove inserire tutti i materiali filtranti, che metterai nel nuovo filtro solo quando la vasca sarà allestita (l'acqua nel secchio dovrai poi buttarla via, mentre quella nella vaschetta sarà recuperabile)
Ok, per ora non scendo in altri dettagli, eventualmente ne parleremo quando sarà il momento
- Organizzati per recuperare quanto più fondo possibile dal vecchio acquario, senza pulirlo né lasciarlo mai a secco! Consideralo al pari dei materiali filtranti, perchè il 60 litri non è nuovo, quindi nel fondo si saranno già annidati dei batteri che ti aiuteranno molto nella nuova vasca. Io facevo così: Nel nuovo acquario versavo circa 10 cm d'acqua vecchia, poi ci mettevo il vecchio fondo, steso uniformemente su tutta la base, e sopra aggiungevo quello nuovo.
A trasloco terminato potrai inserire Bob da subito, ma per un nuovo pesce sarà meglio aspettare almeno due settimane così da dare modo al filtro di assestarsi bene prima di dover gestire ulteriore carico organico
Faccio il tifo per te!! \:D/ \:D/ \:D/
Che non sono mai una buona idea. Magari il litraggio c'è, ma lo spazio triangolare è poco sfruttabile dai pesci
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti