Domanda su utilizzo torba

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
DavideCaste
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/05/20, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di DavideCaste » 15/08/2020, 12:47

Ciao, scusate la mia ignoranza ma avrei bisogno di un chiarimento, so come agisce la torba in acquario, facendo da tampone e abbassando il KH fino a far scendere il pH, ma la mia domanda è: se utilizzo delle taniche con torba, e poi l'acqua della tanica la imbottiglio in delle normali bottiglie di plastica ma senza inserire anche lì la torba, l'acqua poi torna con pH e KH normali? oppure l'effetto acidifcante rimane?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di BollaPaciuli » 15/08/2020, 13:19

Secondo me la durata è elevata... perpetua non so.

@nicolatc la tua opinione ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di Zommy86 » 15/08/2020, 14:26

ho una domanda analoga,
Se io faccio un infuso di torba con acqua demineralizzata, in sostanza un acqua nera piena di tannini,acidi ecc dati dalla torba e la doso nell'acquario questa abbassa il pH oltre a rendere l'acqua ambrata? come un infuso di pigne di ontano per intenderci.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di Zommy86 » 16/08/2020, 0:49


Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di bitless » 16/08/2020, 1:02

BollaPaciuli ha scritto:
15/08/2020, 13:19
Secondo me la durata è elevata...
l'ho fatto (con pignette di ontano), ma la durata non è stata per niente
buona: dopo una settimana il bottiglione da due litri era completamente
invaso da muffa, nonostante la produzione in bollitura prolungata

forse l'ho contaminata involontariamente, o magari va solo conservata in frigo

però confermo che il pH si abbassa quasi istantaneamente

mm
mm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di gem1978 » 16/08/2020, 8:22

In genere gli infusi funzionano generalmente così: abbassano il pH in modo anche considerevole talvolta, dopo un po' dall'inserimento questo tende a risalire per stabilizzarsi più basso di quello iniziale.
Con il tempo il suo effetto potrebbe diminuire, reintrodurre periodicamente acidificanti naturali aiuta.

Impossibile predeterminare però i tempi, troppe variabili in gioco; spesso il sistema acquario è un ambiente in continua evoluzione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
nicolatc (16/08/2020, 12:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di Zommy86 » 16/08/2020, 10:11

gem1978 ha scritto:
16/08/2020, 8:22
In genere gli infusi funzionano generalmente così: abbassano il pH in modo anche considerevole talvolta, dopo un po' dall'inserimento questo tende a risalire per stabilizzarsi più basso di quello iniziale.
Con il tempo il suo effetto potrebbe diminuire, reintrodurre periodicamente acidificanti naturali aiuta.

Impossibile predeterminare però i tempi, troppe variabili in gioco; spesso il sistema acquario è un ambiente in continua evoluzione :)
Si la mia idea era fare infuso di torba da aggiungere quando i tannini in vasca cominciano a "degradarsi" e/o il pH salire.
Faceva infuso di pigne di ontano ma ne servono troppe e non si trovano sempre

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
bitless ha scritto:
16/08/2020, 1:02
l'ho fatto (con pignette di ontano), ma la durata non è stata per niente
buona: dopo una settimana il bottiglione da due litri era completamente
invaso da muffa, nonostante la produzione in bollitura prolungata
Penso sia normale, è quasi impossibile non contaminare un contenitore, con qualche cosa dentro, a meno che forse non usi barattoli di vetro emetici e poi li fai bollire per mezz'ora a bagnomaria. Un po come conservare le conserve.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di nicolatc » 16/08/2020, 12:06

BollaPaciuli ha scritto:
15/08/2020, 13:19
Secondo me la durata è elevata... perpetua non so.
Se parliamo della bottiglia chiusa e ipoteticamente sterile, la durata sarebbe forse di anni, nel tempo comunque si sfalderebbe modificando le sue proprietà. In acquario magari potrebbe durare un paio di mesi, poi ovviamente come ha scritto @gem1978 le variabili sono molteplici (tipo di torba, condizioni in acquario ecc) per cui la "durata" può variare moltissimo di caso in caso. Ovviamente poi non è un comportamento on-off, l'acidifcazione si riduce progressivamente.
DavideCaste ha scritto:
15/08/2020, 12:47
so come agisce la torba in acquario, facendo da tampone e abbassando il KH fino a far scendere il pH
La torba è materia organica e vegetazione semi-decomposta, riduce KH e pH principalmente per acidificazione (attraverso il rilascio), e GH (principalmente per adsorbimento), in proporzioni tra loro diverse a seconda del tipo di torba e del suo stato.
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 14:26
Se io faccio un infuso di torba con acqua demineralizzata, in sostanza un acqua nera piena di tannini,acidi ecc dati dalla torba e la doso nell'acquario questa abbassa il pH oltre a rendere l'acqua ambrata?
Si, anche se probabilmente perderesti una parte del suo potere, quello dovuto all'adsorbimento grazie alla estesa superficie cavernosa "sfilacciata", che appunto intrappola fisicamente ioni come ad esempio anche il calcio. Comunque anche questa proprietà adsorbente normalmente si riduce fino a saturazione...
bitless ha scritto:
16/08/2020, 1:02
l'ho fatto (con pignette di ontano), ma la durata non è stata per niente buona: dopo una settimana il bottiglione da due litri era completamente invaso da muffa
In questo caso però parliamo di un problema differente: gli anti-muffa, come ad esempio il sorbato di potassio, si dovrebbero aggiungere anche nei fertilizzanti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
gem1978 (16/08/2020, 17:07) • bitless (16/08/2020, 18:39)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di Zommy86 » 16/08/2020, 12:10

nicolatc ha scritto:
16/08/2020, 12:06
Si, anche se probabilmente perderesti una parte del suo potere, quello dovuto all'adsorbimento grazie alla estesa superficie cavernosa "sfilacciata", che appunto intrappola fisicamente ioni come ad esempio il calcio. Comunque anche questa proprietà adsorbente normalmente si riduce fino a saturazione...
Perfetto, a me interessava solo acidificare/ambrare, e non rodurreil GH.
Usavo infusi di pigne di ontano ma è più pratico un sacco di torba che andare a raccogliere le pigne

Posted with AF APP

Avatar utente
DavideCaste
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/05/20, 21:42

Domanda su utilizzo torba

Messaggio di DavideCaste » 16/08/2020, 17:05

@nicolatc grazie per la tua risposta, e ovviamente anche a tutte quelli degli altri👍, l’acqua acidificata l’ho già imbottigliata circa 4 giorni fa, stasera per sicurezza rifarò i test sul pH e KH così da vedere se in circa questi 5 giorni è cambiato qualche valore, se i valori sono uguali allora penso di non aver problemi, visto che cambio l’acqua ogni settimana

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti