dosaggio CO2 in fase di maturazione
- aliyu88
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/18, 15:59
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Buongiorno a tutti,
circa due settimane fa (il 18 novembre) ho avviato il mio primo acquario d'acqua dolce (Volume netto di 100 litri). La vasca è allestita con piante (es. anubias, Cryptocoryne e christmas moss) e legni.
Essendo in piena fase di maturazione, mi aspettavo che le piante in particolare subissero una fase di adattamento perdendo foglie e quant'altro.
Tuttavia, volevo chiedervi se è normale che tutte le piante (nessuna esclusa) appaiano con meno foglie, con quelle rimaste attaccate bucherellate qua e là, di color tendente al giallo? Oppure è necessario che inizi il dosaggio di CO2 (il quale dovrei andare a comprare o realizzare, dal momento che speravo di non averne bisogno)? Il dosaggio di CO2 posso già iniziarlo, quindi, oppure è preferibile attendere la stabilizzazione di tutti i valori (pH, KH, GH, nitrati e nitriti)??
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Alessandro
circa due settimane fa (il 18 novembre) ho avviato il mio primo acquario d'acqua dolce (Volume netto di 100 litri). La vasca è allestita con piante (es. anubias, Cryptocoryne e christmas moss) e legni.
Essendo in piena fase di maturazione, mi aspettavo che le piante in particolare subissero una fase di adattamento perdendo foglie e quant'altro.
Tuttavia, volevo chiedervi se è normale che tutte le piante (nessuna esclusa) appaiano con meno foglie, con quelle rimaste attaccate bucherellate qua e là, di color tendente al giallo? Oppure è necessario che inizi il dosaggio di CO2 (il quale dovrei andare a comprare o realizzare, dal momento che speravo di non averne bisogno)? Il dosaggio di CO2 posso già iniziarlo, quindi, oppure è preferibile attendere la stabilizzazione di tutti i valori (pH, KH, GH, nitrati e nitriti)??
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Alessandro
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Ti sposto in "primo acquario"...non credo fosse tua intenzione scrivere un articolo. 
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Ok, dopo il trasloco ti faccio qualche domanda.
Sarebbe utile vedere delle foto della vasca...riesci?
Qualche valore aggiornato?
Con che acqua hai riempito?
Che allestimento vuoi fare?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Ok, dopo il trasloco ti faccio qualche domanda.
Sarebbe utile vedere delle foto della vasca...riesci?
Qualche valore aggiornato?
Con che acqua hai riempito?
Che allestimento vuoi fare?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- aliyu88
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/18, 15:59
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Ciao Giuseppe,
più tardi conto di fare delle foto e postarle.
Dopo circa due settimane, ho un pH= 7,5, KH = 5, GH= 10. i Nitrati a 12 e Nitriti a 0 (sto aspettando il famoso picco).
Ma al di là dei valori, la situazione che più mi "preoccupa" è lo stato delle piante, che le vedo particolarmente sofferenti.
La mia domanda, quindi, è se devo integrare il sistema con un impianto CO2 o meno.
Grazie mille
più tardi conto di fare delle foto e postarle.
Dopo circa due settimane, ho un pH= 7,5, KH = 5, GH= 10. i Nitrati a 12 e Nitriti a 0 (sto aspettando il famoso picco).
Ma al di là dei valori, la situazione che più mi "preoccupa" è lo stato delle piante, che le vedo particolarmente sofferenti.
La mia domanda, quindi, è se devo integrare il sistema con un impianto CO2 o meno.
Grazie mille
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Senza sapere che piante hai, (nel primo post dici "es Anubias,ecc.."),che luci hai e che allestimento vuoi ottenere è difficile aiutarti.

Aspettiamo le foto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- aliyu88
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/18, 15:59
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Eccomi,
allego delle foto. L'allestimento consiste in anubias barteri, taxiphyllum "flame", lilaeopsis brasiliensis e hygrophila corymbosa siamensis.
L'impianto di illuminazione è costituito da una plafoniera LED della teknogreen a 4 canali (l'ho trovata già installata e non conosco le specifiche tecniche, ma mi sembra di media intensità).
Quanto all'allestimento, non ricerco nulla di particolare. Mi interessava creare un acquario di comunità, con pesci come Platy, corydoras, hemigrammus, Pristella maxillaris, ancistrus e magari qualcos'altro, compatiiblmente con lo stato della vasca (non voglio sovrappopolarla).
Spero di aver detto tutto
allego delle foto. L'allestimento consiste in anubias barteri, taxiphyllum "flame", lilaeopsis brasiliensis e hygrophila corymbosa siamensis.
L'impianto di illuminazione è costituito da una plafoniera LED della teknogreen a 4 canali (l'ho trovata già installata e non conosco le specifiche tecniche, ma mi sembra di media intensità).
Quanto all'allestimento, non ricerco nulla di particolare. Mi interessava creare un acquario di comunità, con pesci come Platy, corydoras, hemigrammus, Pristella maxillaris, ancistrus e magari qualcos'altro, compatiiblmente con lo stato della vasca (non voglio sovrappopolarla).
Spero di aver detto tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
:-\ non è che ci aiuta questa descrizione... prova a cercare sul web le caratteristiche, quello che ci serve sapere sopratutto sono i lumen e la temperatura colore.
il modello preciso della plafoniera lo conosci?

un bel frittomisto

che misure ha la vasca?
PS il layout è molto carino

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- aliyu88
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/18, 15:59
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Allora sono 24 watt, 2000 Lumen a 6500 K.
Non sto fertilizzando nè introducendo CO2.
Grazie mille, per il layout ci ha pensato la mia ragazza
Quanto ai pesci da introdurre, comunque, volevo prima di tutto far maturare il filtro e poi, in un secondo momento, una volta stabilizzati i valori dell'acqua, capire quali pesci potrei inserire.
Non sto fertilizzando nè introducendo CO2.
Grazie mille, per il layout ci ha pensato la mia ragazza

Quanto ai pesci da introdurre, comunque, volevo prima di tutto far maturare il filtro e poi, in un secondo momento, una volta stabilizzati i valori dell'acqua, capire quali pesci potrei inserire.
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Sei sui 20 lumen per litro.
Direi pochini.
Per lo stato delle piante chiedi ai ragazzi in fertilizzazione... magari confermeranno o smentiranno che la luce é da aumentare
Direi pochini.
Per lo stato delle piante chiedi ai ragazzi in fertilizzazione... magari confermeranno o smentiranno che la luce é da aumentare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- aliyu88
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/01/18, 15:59
-
Profilo Completo
dosaggio CO2 in fase di maturazione
Scusatemi i giorni di assenza innanzitutto.
Mi sono nel frattempo informato sulle luci direttamente col produttore. Al momento ho su una plafoniera LED con 15 chip bianchi e 3 chip rossi, da 1 w, con 120 Lumen/Watt ciascuno.
Secondo voi è necessario integrarla con un'ulteriore barra LED?
Al momento le piante non sono peggiorate ma nemmeno migliorate. Sto comunque pensando di implementare il sistema con l'impianto CO2. Che ne dite?
Ah, nel frattempo mi sono sbucate due micro lumache dal nulla
Mi sono nel frattempo informato sulle luci direttamente col produttore. Al momento ho su una plafoniera LED con 15 chip bianchi e 3 chip rossi, da 1 w, con 120 Lumen/Watt ciascuno.
Secondo voi è necessario integrarla con un'ulteriore barra LED?
Al momento le piante non sono peggiorate ma nemmeno migliorate. Sto comunque pensando di implementare il sistema con l'impianto CO2. Che ne dite?
Ah, nel frattempo mi sono sbucate due micro lumache dal nulla

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti