Dubbi su primo acquario
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Buongiorno a tutti, sono nuovo e vi seguo da qualche mese per addentrarmi in questo mondo.
Ho optato per il panoramico della blau 45x26x16 da 17 lt, e vorrei allestire un senza filtro per un betta con un bel po’ di piante.
Questa la mia attrezzatura per ora, più quello da comprare ancora che magari potete consigliarmi se prenderlo o meno:
- acquario 17lt
- plafoniera LED 800 lumen
- ghiaino 2 mm nero
- 2 pietre decorative
- 2 piccoli legni redwood per le piante da ancorare
Da prendere:
- filtro se necessario ( se può aiutarmi dato che è il mio primo acquario, oppure se davvero è meglio non averlo per le acque ferme )
- riscaldatore se necessario ( casa mia è in mansarda e quindi si appresta a diventare molto calda passato il mese di maturazione )
- ventole di raffreddamento ( per il problema di sopra del caldo )
- foglie di catappa/torba ( leggo che sono benefiche, ma preferirei non avere acqua ambrata, però ovviamente sé necessarie le metto )
- test per acqua ( se potete consigliarmi qualcosa con una buona qualità prezzo)
La mia idea era quella di creare una vasca con abbastanza piante ( aprirò un post sul topic apposito), un paio a crescita rapida, un paio di epifite, una rossa, un po’ di muschio, e se necessario una galleggiante (da informarmi come delimitarle), inizialmente per le piante metto quella di rubinetto ( non troppo malvagia per valori ) oppure vado direttamente con la sant’anna ?
Per quanto riguarda i test e i valori chiederò mano mano che avrò iniziato, sicuramente mi starò dimenticando di chiedere qualcosa, come ad esempio se sono troppi i lumen della lampada come mi comporto? Abbasso la luminosità oppure alzo la lampada più in alto? La luce è troppo forte per il betta? L’ho presa così perché volevo appunto tante piante tra cui una rossa.
Ringrazio chiunque mi dia una mano e se sto sbagliando qualcosa correggetemi pure, sono tutte informazioni che ho appreso qui da autodidatta.
Grazie !
Ho optato per il panoramico della blau 45x26x16 da 17 lt, e vorrei allestire un senza filtro per un betta con un bel po’ di piante.
Questa la mia attrezzatura per ora, più quello da comprare ancora che magari potete consigliarmi se prenderlo o meno:
- acquario 17lt
- plafoniera LED 800 lumen
- ghiaino 2 mm nero
- 2 pietre decorative
- 2 piccoli legni redwood per le piante da ancorare
Da prendere:
- filtro se necessario ( se può aiutarmi dato che è il mio primo acquario, oppure se davvero è meglio non averlo per le acque ferme )
- riscaldatore se necessario ( casa mia è in mansarda e quindi si appresta a diventare molto calda passato il mese di maturazione )
- ventole di raffreddamento ( per il problema di sopra del caldo )
- foglie di catappa/torba ( leggo che sono benefiche, ma preferirei non avere acqua ambrata, però ovviamente sé necessarie le metto )
- test per acqua ( se potete consigliarmi qualcosa con una buona qualità prezzo)
La mia idea era quella di creare una vasca con abbastanza piante ( aprirò un post sul topic apposito), un paio a crescita rapida, un paio di epifite, una rossa, un po’ di muschio, e se necessario una galleggiante (da informarmi come delimitarle), inizialmente per le piante metto quella di rubinetto ( non troppo malvagia per valori ) oppure vado direttamente con la sant’anna ?
Per quanto riguarda i test e i valori chiederò mano mano che avrò iniziato, sicuramente mi starò dimenticando di chiedere qualcosa, come ad esempio se sono troppi i lumen della lampada come mi comporto? Abbasso la luminosità oppure alzo la lampada più in alto? La luce è troppo forte per il betta? L’ho presa così perché volevo appunto tante piante tra cui una rossa.
Ringrazio chiunque mi dia una mano e se sto sbagliando qualcosa correggetemi pure, sono tutte informazioni che ho appreso qui da autodidatta.
Grazie !
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
17 litri non sono molti e bisogna fare attenzione a gestirlo perchè è un attimo avere problemi, sarebbe stato meglio un acquario un pò più grande. venendo comunque alle domande:
testa che non siano calcarei; le pietre comunque non le metterei visto che l'acquario è già piccolo.
Se vuoi farlo senza filtro non serve.
si serve, con il betta meglio tenere una temperatura sopra ai 22/23 gradi
dipende da quanto si alza la temperatura testate, c'è da dire che il betta non è che le soffra.
dipende se il pH scende sotto ai 7 o no. Probabilmente saranno necessarie.
come marche guarda aquili, sera o jbl. Servono a reagenti KH, GH, NO2-, NO3- e pH; per il pH al posto del test a reagenti puoi prendere un phmetro elettronico.
per questa ci vuole luce forte e facilmente l'uso dalla CO2. La luce forte però non va bene per il betta.
la seconda che hai detto.
per la rossa ho detto prima, per il fatto che la luce è forte puoi creare una zona d'ombra con le galleggianti.
testa che non siano calcarei; le pietre comunque non le metterei visto che l'acquario è già piccolo.
Se vuoi farlo senza filtro non serve.
si serve, con il betta meglio tenere una temperatura sopra ai 22/23 gradi
dipende da quanto si alza la temperatura testate, c'è da dire che il betta non è che le soffra.
dipende se il pH scende sotto ai 7 o no. Probabilmente saranno necessarie.
come marche guarda aquili, sera o jbl. Servono a reagenti KH, GH, NO2-, NO3- e pH; per il pH al posto del test a reagenti puoi prendere un phmetro elettronico.
per questa ci vuole luce forte e facilmente l'uso dalla CO2. La luce forte però non va bene per il betta.
Pierpaolo9601 ha scritto: ↑19/03/2025, 9:43inizialmente per le piante metto quella di rubinetto ( non troppo malvagia per valori ) oppure vado direttamente con la sant’anna ?
la seconda che hai detto.
Pierpaolo9601 ha scritto: ↑19/03/2025, 9:43come ad esempio se sono troppi i lumen della lampada come mi comporto? Abbasso la luminosità oppure alzo la lampada più in alto? La luce è troppo forte per il betta? L’ho presa così perché volevo appunto tante piante tra cui una rossa.
per la rossa ho detto prima, per il fatto che la luce è forte puoi creare una zona d'ombra con le galleggianti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Dato che l’ho già acquistato, credi che un filtro possa aiutarmi nella gestione ? Oppure credi sia meglio senza ma con abbastanza piante ? In lunghezza comunque si espande per 45 cm non è piccolissimo
Dato che l’ho già acquistato, credi che un filtro possa aiutarmi nella gestione ? Oppure credi sia meglio senza ma con abbastanza piante ? In lunghezza comunque si espande per 45 cm non è piccolissimo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Con o senza filtro cambia poco, devi stare attento con cambi e fertilizzanti in entrambi i casi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Cambi ovviamente sempre con osmosi/sant’anna? E per i fertilizzanti cosa mi suggerisci?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
I cambi quando servono, mica se fanno sempre
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Per la fertilizzazione intanto ti lascio una cosa da leggere
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Per la fertilizzazione intanto ti lascio una cosa da leggere
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Buongiorno !
Oggi sono esattamente 3 settimane dalla partenza dell’acquario.
Ho riempito con acqua di rubinetto per le piante, e sto provvedendo ai rabbocchi con acqua di osmosi
Ho inserito uno stick vicino le rosse, ed uno l’ho sbriciolato in acqua ormai una settimana fa
Le piante alcune stanno bene e sono cresciute, una morta del tutto, le altre sembra siano stabili, anche se con il passare dei giorni mi sembra che abbiano bisogno di altro
Il foto periodo sono arrivato ora a 6 ore e 30.
Allego foto dell’acquario e delle piante per farvi avere una panoramica su come stia andando.
Inoltre c’è questa patina bianca sulla superficie che mano mano sta diventando meno densa
Come dovrei muovermi ora?
Oggi sono esattamente 3 settimane dalla partenza dell’acquario.
Ho riempito con acqua di rubinetto per le piante, e sto provvedendo ai rabbocchi con acqua di osmosi
Ho inserito uno stick vicino le rosse, ed uno l’ho sbriciolato in acqua ormai una settimana fa
Le piante alcune stanno bene e sono cresciute, una morta del tutto, le altre sembra siano stabili, anche se con il passare dei giorni mi sembra che abbiano bisogno di altro
Il foto periodo sono arrivato ora a 6 ore e 30.
Allego foto dell’acquario e delle piante per farvi avere una panoramica su come stia andando.
Inoltre c’è questa patina bianca sulla superficie che mano mano sta diventando meno densa
Come dovrei muovermi ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
Se tutto va bene e la patina sta andando via aspetterei la fine della maturazione. Poi in base ai valori e ai pesci che pensi di mettere vediamo se è il caso di fare un cambio d'acqua.
Visto che però hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
I test per acquario li hai? Stai verificando se avviene il picco dei nitriti?
Visto che però hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
I test per acquario li hai? Stai verificando se avviene il picco dei nitriti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pierpaolo9601
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 12/03/25, 12:13
-
Profilo Completo
Dubbi su primo acquario
si, ho inizialmente riempito con acqua di rete e cambiato 10% a settimana con sant’anna e rabboccato 2-3 litri sempre di sant’anna per l’evaporazione, ora il rapporto sarà sui 50-50, comunque continuerò a cambiare finché non sarà solamente sant’anna
un po’ da sola e un po’ con qualche mio accorgimento sono riuscito a farla sparire, però ovviamente una buona parte è caduto in vasca e si è depositato sul fondo o sulle foglie delle piante, allego foto
Inoltre si sta formando una patina verde sul vetro, sia frontale che posteriore, che tipo di alghe sono?
si, ho inizialmente riempito con acqua di rete e cambiato 10% a settimana con sant’anna e rabboccato 2-3 litri sempre di sant’anna per l’evaporazione, ora il rapporto sarà sui 50-50, comunque continuerò a cambiare finché non sarà solamente sant’anna
un po’ da sola e un po’ con qualche mio accorgimento sono riuscito a farla sparire, però ovviamente una buona parte è caduto in vasca e si è depositato sul fondo o sulle foglie delle piante, allego foto
Inoltre si sta formando una patina verde sul vetro, sia frontale che posteriore, che tipo di alghe sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 4 ospiti