dubbi su pulizia vetri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di marioelle » 16/03/2022, 12:54

Buongiorno a tutti, vi espongo subito il dubbio che mi accompagna da un po' di tempo. Vedo sempre più spesso foto di acquari con splendidi allestimenti. Tra questi cito sicuramente gli acquari aperti con legni e radici che parzialmente escono dall'acqua e che non poche volte sono appoggiati contro le pareti delle vasche. Oppure superfici di acquari integralmente occupate da piante galleggianti spesso fiorite più o meno sporgenti dal livello dell'acqua. Ora mi chiedo, e chiedo a chi riesce a mantenere simili bellissimi porgetti, ma come gestite la pulizia dei vetri? Intendo dire, se le radici o i legni sono contro i vetri, come potete pulire gli stessi, spostate ogni volta gli arredi? Discorso uguale con le piante. Le allontanate ogni volta dai bordi per pulire la linea di galleggiamento? E i pesci non si spaventano con questi movimenti?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire questo aspetto

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di mmarco » 16/03/2022, 13:01

Devi distinguere un acquario che dura un giorno da quello che diventa una casa per pesci.
Nel secondo, legni contro i vetri è meglio non averne.
Piante: è gia molto meno problematico.
Si scostano.
Vicino ai vetri meglio non mettere cose "rigide".
Ciao

Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
Comunque, generalmente è meglio non addossare legni sui vetri.
Non tutti sono disposti a puliture "di fino" e per anni.... con micro spazzole o dita.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
marioelle (16/03/2022, 13:43)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di EleTor » 16/03/2022, 13:28

Anche io sono dell'idea che gli arredi devo lasciare un minimo spazio dal vetro per permettere pulizie o manovre... Poi ti dirò, un acquario maturo e ben avviato non ha grossi problemi di vetri incroststi da alghette, forse la linea del pelo d'acqua, ma in generale io vedo fiorire alghette quando fertilizzo, poi senza fare nulla se ne vanno, quindi la pulizia vera e propria del vetro frontale con lana di perlon o carta di credito o raschietto é molto rara.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di marioelle » 16/03/2022, 13:42

EleTor ha scritto:
16/03/2022, 13:28
un acquario maturo e ben avviato non ha grossi problemi di vetri incroststi da alghette
:-?
i vetri del mio acquario, invece, si sporcano ogni due/tre settimane. tutti e quattro. una volta li pulivo solo con la calamita, ma da quando ho messo la lettiera di foglie non posso scendere più di tanto con la calamita e devo utilizzare un raschietto in prossimità del fondo. con «ben maturo» quanto tempo intendi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di roby70 » 16/03/2022, 15:36

marioelle ha scritto:
16/03/2022, 13:42
i vetri del mio acquario, invece, si sporcano ogni due/tre settimane. t
In che senso si sporcano? Se adesso sono sporchi riesci a mettere una foto ravvicinata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di marioelle » 16/03/2022, 17:34

roby70 ha scritto:
16/03/2022, 15:36
Se adesso sono sporchi riesci a mettere una foto ravvicinata?
ciao @roby70, non si vede un gran che, ma questo è il massimo che riesco a mostrare. viene via senza problemi con la calamita, ma dopo alcune settimane comincia a riformarsi. se non lo rimuovo, un po' per volta occupa buona parte dei vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di roby70 » 16/03/2022, 17:45

Dalla foto mi sembrano verdine.. stai fertilizzando in qualche modo? Potrebbero essere GDA, guarda se ti torna: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di marioelle » 16/03/2022, 18:04

roby70 ha scritto:
16/03/2022, 17:45
stai fertilizzando in qualche modo?
no @roby70. la «fertilizzazione» è solo tramite cibo per i pesci e loro escrementi

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
in questo periodo sto procedendo alla rimozione del filtro con riduzione periodica degli elementi filtranti. potrebbe essere quello? ma in effetti anche quando usavo il filtro a pieno regime i vetri si «sporcavano»... forse perché non è ancora maturo?

Aggiunto dopo 33 secondi:
l'acquario intendo, come diceva quache post fa EleTor?

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di marioelle » 16/03/2022, 20:37

roby70 ha scritto:
16/03/2022, 17:45
Potrebbero essere GDA
effettivamente a guardare le immagini del fascicoletto potrebbero essere gda, @roby70. ma riguardo alle possibili cause, la mia acqua è demineralizzata e non arricchita con nulla, e quindi anche la conducibilità dovrebbe essere molto bassa. quanto ai rimedi consigliati, lumache ho solo physa, non aggiungo oligoelementi se non quelli derivanti dalla decomposizione di eventuali eccessi di alimentazione dei pesci e dalle loro feci, e quindi non mi resta che la rimozione manuale :-??

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

dubbi su pulizia vetri

Messaggio di EleTor » 16/03/2022, 21:59

Uno degli acquari dove si formano solo le poche volte che fertilizzo ha 7 anni, un altro dove non fertilizzo affatto e aspiro ad avere pratini di alghe ha un anno e cominciano ora a regredire dai vetri spontaneamente quasi completamente. Le tue sembrano le polverose GDA come già detto in effetti, un eccesso di cibo? Temperatura dell'acqua?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti