Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
nerone1983

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/02/17, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nerone1983 » 29/03/2018, 9:05
Ciao a tutti!!
è tanto che non scrivo, ma vi leggo sempre!
Ieri in pratica mi sono accorto che molti di voi non fanno cambi d'acqua e non usano addirittura il filtro

!
Io sono maniaco e cambio l'acqua e sifono il fondo!! All'interno ho 2 piante anubias che non hanno problemi!
Adesso sono quasi 3 settimane che non cambio l'acqua...quali piante posso inserire per un filtro naturale! Nell'acquario ho l'oranda e 3 neritine!
Ultima cosa, ho un po' letto sul forum mi sono informato , alcuni fanno soli i rabbocchi possibile???

Ultima modifica di
Giueli il 29/03/2018, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica titolo
nerone1983
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 29/03/2018, 9:51
Hai 4 oranda in quanti litri? le piante da inserire per aiutarti con il filtro sono quelle a crescita veloce come l egeria densa o piante come la lemna che galleggiano in superficie in modo tale da non richiedere neanche aggiunta di CO
2...

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
nerone1983

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/02/17, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nerone1983 » 29/03/2018, 10:00
4 oranda in 65 litri lo so sono troppi!Ma ho letto tardi che servono 100L per pesce!Mi sto organizzando...altra cosa ho fatto il test:
NO3-=70
NO2-=0
GH=16°
KH=20°
pH=7.2
leggendo credo che la durezza sia elevatissima!
Faccio un cambio con acqua demineralizzata??
HELPPPP
nerone1983
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 29/03/2018, 11:03
nerone1983 ha scritto: ↑4 oranda in 65 litri lo so sono troppi!Ma ho letto tardi che servono 100L per pesce!Mi sto organizzando...altra cosa ho fatto il test:
NO
3-=70
NO
2-=0
GH=16°
KH=20°
pH=7.2
leggendo credo che la durezza sia elevatissima!
Faccio un cambio con acqua demineralizzata??
HELPPPP
anche gli NO
3- mi sanno altini
con i rossi che hanno un carico organico alto, specie 4 in 65 litri, occorre un filtro sovraddimensionato, il tuo non so che tipo è (descrivicelo,marca tipo che materiali filtranti usi ecc)
e poi i cambi d'acqua ogni tanto, un 15% a settimana con acqua del rubinetto (servirebbero le analisi) fatta riposare per 24 ore, se l' acqua del rubinetto non dovesse essere adeguata, puoi aprire un topic in chimica dell' acquario per chiedere aiuto su come ottimizzare i lavori dell' acqua
Ultima modifica di
Sinnemmx il 29/03/2018, 11:12, modificato 2 volte in totale.
Sinnemmx
-
nerone1983

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/02/17, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nerone1983 » 29/03/2018, 11:11
Allora il filtro è il komapatto k2,all’interno ho lana perlon ,spugna e cannolicchi mininsiporax.Per le piante ho tolto tutta la lana,le ho legate per non fatle salire
Il test dell’acqua Lo posso fare da solo ?
Ultima modifica di
nerone1983 il 29/03/2018, 11:13, modificato 1 volta in totale.
nerone1983
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 29/03/2018, 11:12
nerone1983 ha scritto: ↑Allora il filtro è il komapatto k2,all’interno ho lana oerlon,spugna e cannolicchi mininsiporax.
Il test dell’acau Lo posso fare da solo ?
dovresti cercare le analisi sil sito del comune o del fortinore dell'acuq di rete
altra cosa: vedo che hai inserito le piante direttamente con tutto il vasetto, hai lasciato per caso anche la spugna che sta nel vasetto?
Sinnemmx
-
nerone1983

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/02/17, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nerone1983 » 29/03/2018, 11:15
Per le piante ho tolto tutta la lana,le ho legate per non fatle salire
Il test dell’acqua Lo posso fare da solo
nerone1983
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 29/03/2018, 11:18
nerone1983 ha scritto: ↑
Il test dell’acqua Lo posso fare da solo
per i valori base si, ma servirebbero anche gli altri valori per vedere come intervenire se usare acqua d'osmosi, demineralizzata ecc
quindi dovresti trovare i valori del sodio, del calcio, ferro, magnesio ecc
Sinnemmx
-
nerone1983

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/02/17, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nerone1983 » 29/03/2018, 11:27
Ecco i valori del mio "rubinetto"

nerone1983
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 29/03/2018, 11:39
quando clicco apre il sito ma non la foto
Sinnemmx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti