Buongiorno a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum, mi chiamo Luca, e sono stato da poco colpito dalla mania dell’acquario.
L’idea mi è venuta perché avrei intenzione di rimettere in funzione un vecchio acquario di 80L che avevamo a casa e che è fermo da circa 15 anni.
Ho quindi portato l’acquario al rivenditore che ce lo aveva a suo tempo venduto per sapere se era ancora utilizzabile ed eventualmente per prepararlo ad essere nuovamente riempito.
Ho quindi provveduto a cambiare il neon, filtri, cannolicchi, carbone (aeratore per ora è quello "originale" anche se è da verificare).
E qui viene il primo problema.
Il negoziante, vista l’età dell’acquario, non si è espresso circa la tenuta delle siliconature. Mi ha detto che la marca dell’acquario è buona, una delle migliori (non ricordo quale, mi pare fosse un’azienda della zona di Bologna), è che al 90% è tutto a posto ma oltre questo non mi può dire.
Beh, apprezzo già il fatto che non abbia cercato di rifilarmi subito un nuovo acquario…
Detto questo, mi chiedo ora come procedere… ho paura a riempire l’acquario e dopo qualche giorno trovarmi con 80 litri d’acqua sul pavimento…
Il negoziante mi ha detto che, nel caso il silicone fosse "andato", si vedranno subito delle perdite dd'acqua e che in quel caso avrei il tempo di svuotarlo… forse dovrei riempirlo nella vasca da bagno e aspettare qualche giorno.
Voi che dite?
Secondo problema: Allestimento
che pesci mi consigliate di mettere? Vorrei evitare i guppy che per quel che ricordo si moltiplicano come i conigli!!
Mi piacerebbe mettere un po di piante (anubias o cose simili) e una coppia di P. scalare, ma mi pare di capire che forse la vasca è troppo piccola..
Mi date qualche suggerimento?
Grazie a tutti per i consigli
Luca
Dubbio su tenuta acquario di 80L
- LucaV
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 01/02/16, 10:42
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su tenuta acquario di 80L
Ciao Luca! Benvenuto nel gruppo!!
Se hai piacere, vai a presentarti di la in "Salotto" qua parliamo del tuo acquario!
Di norma, lLe nostre vasche si ossigenano da sole senza bisogno dell'areatore!
Solitamente, se la vasca era in casa, il silicone regge bene. Se fosse stata fuori, al sole e alle intemperie... Be, direi proprio di no.
Prova a leggere questo articolo sull'utilità delle piante in acquario: Piante in acquario, essenziali?

Se hai piacere, vai a presentarti di la in "Salotto" qua parliamo del tuo acquario!

Tutto bene, una precisazione, i carboni ora non servono. Idem l'areatore. Conservali perchè potranno sempre essere utili in caso di malattie dei pesci o introduzione di medicinali vari.LucaV ha scritto:Ho quindi provveduto a cambiare il neon, filtri, cannolicchi, carbone (aeratore per ora è quello "originale" anche se è da verificare).
Di norma, lLe nostre vasche si ossigenano da sole senza bisogno dell'areatore!

L'unica vera prova che puoi fare è questa. Non hai modo di metterlo in un balcone, giardino o da un parente/amico con un posto libero? Così per una settimana vedi come va, se ci sono perdite o altro, poi svuoti tutto e lo allestiamo per bene.LucaV ha scritto:ho paura a riempire l’acquario e dopo qualche giorno trovarmi con 80 litri d’acqua sul pavimento…
Solitamente, se la vasca era in casa, il silicone regge bene. Se fosse stata fuori, al sole e alle intemperie... Be, direi proprio di no.
In 80 litri ci puoi mettere molti pesci simpatici. Tra tutti, forse ai più sconosciuti, un ciclide, il Pelvicacromis pulcher! Vai un po a vedere se ti può piacereLucaV ha scritto:Allestimento
che pesci mi consigliate di mettere? Vorrei evitare i guppy che per quel che ricordo si moltiplicano come i conigli!!


Un po di piante?! La tua vasca dovrà essere piantumata per ben benino! Altro che un po!LucaV ha scritto:Mi piacerebbe mettere un po di piante (anubias o cose simili)


Prova a leggere questo articolo sull'utilità delle piante in acquario: Piante in acquario, essenziali?
Ahimè si, è troppo piccola per lo P. scalare, mi dispiaceLucaV ha scritto:una coppia di P. scalare, ma mi pare di capire che forse la vasca è troppo piccola..
Siamo qui apposta! Per qualsiasi dubbio, apri pure tutti i topic che vuoi nelle sezioni adeguate!LucaV ha scritto:Mi date qualche suggerimento?
Grazie a tutti per i consigli

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su tenuta acquario di 80L
Il nostro buon Luca.s ti ha già detto tutto
Io sono quello che lascia i compiti a casa
Leggiti gli articoli che trovi all'inizio di questa sezione in primis,ma fatti anche un giro in Mostraci il tuo acquario e non solo con le foto
Intanto vedi che gestione abbiamo noi in acquario....e poi torna per farci più domande che puoi
Tieni questo topic come base generale e aprine quanti ne vuoi per consigli mirati
Ps.....prima di acquistare qualsiasi cosa,chiedi prima qui
noi non abbiamo nulla da venderti se non dedicarti il nostro tempo per passione 

Io sono quello che lascia i compiti a casa

Leggiti gli articoli che trovi all'inizio di questa sezione in primis,ma fatti anche un giro in Mostraci il tuo acquario e non solo con le foto
Intanto vedi che gestione abbiamo noi in acquario....e poi torna per farci più domande che puoi

Tieni questo topic come base generale e aprine quanti ne vuoi per consigli mirati

Ps.....prima di acquistare qualsiasi cosa,chiedi prima qui


Stand by
- LucaV
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 01/02/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su tenuta acquario di 80L
Grazie a tutti per le risposte.
seguirò il vostro consiglio e proverò a riempire l'acquario sul balcone e lasciarlo lì per una settimana e vediamo che succede.
anche perchè il mobiletto su cui avevo pensato di mettere la vasca è il Kallax dell'Ikea (i mobili per acquario che ho trovato sono un po' brutti)...
ho visto in rete che qualcuno ha già usato lo stesso mobile come supporto, ma ho qualche dubbio sulla tenuta.
se nel forum c'è già qualcuno che lo ha utilizzato sarebbe utile sapere cosa ne pensa
vi aggiorno sull'esito..
ciao

seguirò il vostro consiglio e proverò a riempire l'acquario sul balcone e lasciarlo lì per una settimana e vediamo che succede.
anche perchè il mobiletto su cui avevo pensato di mettere la vasca è il Kallax dell'Ikea (i mobili per acquario che ho trovato sono un po' brutti)...
ho visto in rete che qualcuno ha già usato lo stesso mobile come supporto, ma ho qualche dubbio sulla tenuta.
se nel forum c'è già qualcuno che lo ha utilizzato sarebbe utile sapere cosa ne pensa

vi aggiorno sull'esito..

ciao

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su tenuta acquario di 80L
Questo è un ottimo spunto per un topic in "bricolage"!LucaV ha scritto:ho visto in rete che qualcuno ha già usato lo stesso mobile come supporto, ma ho qualche dubbio sulla tenuta.
se nel forum c'è già qualcuno che lo ha utilizzato sarebbe utile sapere cosa ne pensa


Vai di la a chiedere, al massimo ti fanno costruire un'impalcatura che sorregge te l'acquario e qualche altro oggetto pesante in casa!


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su tenuta acquario di 80L
Hei....occhio che non geliLucaV ha scritto:seguirò il vostro consiglio e proverò a riempire l'acquario sul balcone e lasciarlo lì per una settimana e vediamo che succede.

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti