Due domande su maturazione e coperchio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Due domande su maturazione e coperchio

Messaggio di Velvet » 31/10/2024, 16:13

Dopo aver acquistato acquario 60x30x30, filtro esterno regolabile al minimo, luci, messo in ammollo radici e pulito e ammollato rocce ho aspettato fino ad adesso avendo un casino di impegni a cominciare la maturazione.
Mi restano due domande :
- se uno è indeciso ancora adesso ​ @-)  tra mettere un macropodus opercularis con tanichthys (c'è un negozio che ha un acquario impostato già così da dove lo prenderei e sono bellissimi) o il classico betta con ancora indecisa tra Trigonostigma (che non amo particolarmente) o titteya oppure addirittura solo multidentatata come posso cominciare intanto la maturazione ? ovvero metto acqua mia del pozzo che avrebbe valori ok per macropodus oppure metto acqua di osmosi ?  Posso modificarla a fine maturazione se cambio idea prima di prendere i pesci o faccio un casino ? Il riscaldatore nel caso posso metterlo all'ultimo giusto ?
- Il coperchio è così indispensabile ? l'acquario ne è sprovvisto e devo trovare chi me lo fa e non sbagliare le misure ​ :-??Ho letto alcuni post sul betta che non lo ritenevano indispensabile soprattutto fosse un halfmoon e ci fossero tante galleggianti come voglio mettere. Il macropodus insieme ai suoi "colleghi" vive già in un acquario senza coperchio e con galleggianti.
 
PS Il filtro è un Tidal 35, l'illuminazione un Newa Slim IPX7 - Valori acqua pozzo conduzione 540 KH 7 GH 7 pH 7
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Due domande su maturazione e coperchio

Messaggio di Fiamma » 01/11/2024, 18:08

Per un Macropodus 60 centimetri è parecchio risicato, non lo metterei in meno di 80...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti