Ciao a tutti, vorrei farvi due domande:
1) Ho deciso di inserire in acquario un legno di quercia raccolto in natura è stato già bollito (due volte), fatto spurgare in acqua per una settimana e scortecciato, ora vorrei chiedervi se sul legno non deve rimanere neanche un po' di corteccia perché io ho scortecciato il legno meglio che potevo ma sono rimasti dei piccoli pezzettini di corteccia che proprio non vogliono andare via è un problema?
2) Ho trovato anche delle pietre che vorrei inserire in acquario e vorrei sapere se possono contenere ferro (passandoci sopra la calamita non mi sembra ci sia attrazione) non mi importa se sono calcaree dato che verranno utilizzate per un caridinaio ma vorrei sapere se contengono ferro dato che questo potrebbe essere letale per le Caridina (Red cherry) vi metto qui sotto delle foto delle pietre. Spero potrete aiutarmi ed io vi ringrazio in anticipo
Due domandine veloci.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Due domandine veloci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Due domandine veloci.
Se non ricordo male il ferro che può essere "dannoso" per le Caridina è quello chelato che si usa in acquario, quello allo stato naturale non è in quella forma.
Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Se sono piccoli inseriscilo pure, al massimo si staccano col tempo e vengono a galla.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Due domandine veloci.
Non proprio

Il ferro chelato non è pericoloso per i gamberetti. Uso da sempre il cifo S5 ed il sequestrene con loro senza problemi

A dirla tutta, quella della sensibilità dei gamberetti verso il ferro (dei fertilizzanti) , è alla stregua di una leggenda metropolitana.
Chiaramente è la dose che fa il veleno ma "qualcuno" sul forum ha fatto diventare la vasca rosso sangue con il cifo e nessuna morte

Circa le rocce invece bisognerebbe capire, se rilasciano, quanto rilasciano e che tipo di ferro (come forma chimica) rilasciano. per i nostri strumenti impossibile stabilirlo prima.
Io le userei comunque

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti