E adesso: cambio gestione acquari già avviati

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
GianlucaDC
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/16, 12:29

E adesso: cambio gestione acquari già avviati

Messaggio di GianlucaDC » 27/04/2016, 20:08

Ciao a tutti,
mi è stato consigliato di inserire qua la discussione, ma naturalmente se fosse il posto sbagliato, chiedo scusa e chiedo ad un moderatore di spostare la discussione nella sezione giusta!
In realtà ho già da tempo 2 acquari, ne ho parlato già dove mi sono presentato, intendo ora cambiare il mio approccio della gestione delle vasche!
finora ho fatto cambi abbondanti di acqua, ho fatto i test tutti i sabato, ho sempre fertilizzato secondo protocollo (Easy - life in una vasca e JBL proscape nell'altra).
ora vorrei cominciare a gestirla secondo metodologia pmdd!
ho comprato un conduttivometro e adesso??

cosi, senza sapere neanche il significato del valore ho messo il conduttivometro nella vasca dedicata a sud-est asiatico con molte piante (comprese rosse), CO2 e molta luce (quasi 1 w al litro) e segnava 300 circa (125 litri lordi, solitamente il sabato, prima di fertilizzare con easy life i valori si aggirano attorno a: il pH è 6,8, NO3- 10- 20,Fe non riesco a misurarlo, PO43- 0,1, Mg 6, k 15 KH 3-4 GH 4-5)
Nella seconda vasca segnava 600 circa, (questa è uno scaper con neocaridine jellow, protocollo fertilizzazione JBL, anche qua CO2, piante rosse e pratino, luce a suffcienza, soltamente i valori il sabato prima di una abbondante cambio acqua e ertilizzazione sono: pH 7,2, NO3- 5-10, Fe non misurabile, PO43- 0,1- 0,05, Mg 4, KH 4-5 GH 6-7

Cosa devo fare adesso? meglio passare subito al pmdd oppure tranquillamente finisco i prodotti che già ho!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: E adesso

Messaggio di scheccia » 28/04/2016, 1:20

Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Leggilo ti spiega molto bene come usarlo e come lo usiamo.
In parole povere verifichiamo se alcuni elementi vengono assorbiti, di conseguenza che non ci siano blocchi.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GianlucaDC
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/16, 12:29

Re: E adesso

Messaggio di GianlucaDC » 28/04/2016, 19:17

scheccia ha scritto:Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Leggilo ti spiega molto bene come usarlo e come lo usiamo.
In parole povere verifichiamo se alcuni elementi vengono assorbiti, di conseguenza che non ci siano blocchi.
grazie per avermi linkato l'articolo,
ora tengo sott'occho i valori.... già denoto che in due giorni la conducibilità di entrambi gli acquari è scesa... se non ho capito male è cosa buona!
l'unica cosa è chenon ho ancora ben capito qual'è il valore ideale di conucibilità per le mie vasche?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: E adesso

Messaggio di scheccia » 28/04/2016, 20:29

Si è cosa buona :)
Non ci sono dei valori standard, l'importante che salgano e scendano.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GianlucaDC
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/16, 12:29

Re: E adesso

Messaggio di GianlucaDC » 30/04/2016, 11:29

ciao a tutti,
Solitamente oggi è il giorno delle misurazini, cambio acqua, ecc.
premetto che ho appena risolto un problema con la CO2 ad entrambe le vasche.. (un riduttore di pressione si è rotto, praticamente mi è esploso, e nell'altra vasca la elettrovalvola ha smesso di funzinare)
in questi giorni ho tenuto sotto controllo la conducibilità e:
Vasca 1: conducibiltà ha smesso di scendere... ora è a 300, a inizio settimana eravano circa a 330
cosa faccio? fertilizzo e controllo se mancano cose particolari (per esperienza so che il ferro è a 0)

vasca 2: conducibilità stà ancora scendendo.... siamo a 5
570 , so che manca il ferro (manca sempre nellemie vasche)
cosa faccio? attendo?

è utile che faccio le solite misurazioni del sabato?
comunque intanto... comincio a pulire i vetri e controllare che la lana non sia troppo zozza!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: E adesso

Messaggio di Luca.s » 30/04/2016, 13:34

GianlucaDC ha scritto:è utile che faccio le solite misurazioni del sabato?
Servono? Altrimenti secondo me puoi evitarteli ;)
GianlucaDC ha scritto:comincio a pulire i vetri e controllare che la lana non sia troppo zozza!
Io prima di pulire i vetri magari passerei in alghe per vedere se puoi aggiustare qualcosa nella gestione, magari è quello il problema delle alghe.

Idem la lana, lasciala che non da fastidio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GianlucaDC
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/16, 12:29

Re: E adesso

Messaggio di GianlucaDC » 30/04/2016, 14:30

Luca.s ha scritto:
GianlucaDC ha scritto:è utile che faccio le solite misurazioni del sabato?
Servono? Altrimenti secondo me puoi evitarteli ;)
GianlucaDC ha scritto:comincio a pulire i vetri e controllare che la lana non sia troppo zozza!
Io prima di pulire i vetri magari passerei in alghe per vedere se puoi aggiustare qualcosa nella gestione, magari è quello il problema delle alghe.

Idem la lana, lasciala che non da fastidio
Faccio fatica ad uscire dalla rutin del sabato! :-o :-o
però un a cosa la so perchè conosco le mie vasche!! manca Fe ed in una anche l'NO3-
allora fertilizzo come credo di dover fare....
i vetri sporchi non sono un problema... in ealtà sono poco sporchi, lo si nota solo se si guarda il vetro di traverso, credo che sia normale, da due settimane che non pulisco niente... atre alghe sono assenti in vasca...
però un giro in alghe lo faccio voletieri... poi decido cosa fare!

Avatar utente
GianlucaDC
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/04/16, 12:29

Re: E adesso

Messaggio di GianlucaDC » 30/04/2016, 14:44

Io prima di pulire i vetri magari passerei in alghe per vedere se puoi aggiustare qualcosa nella gestione, magari è quello il problema delle alghe.
ho letto...
devo rivedere anche la mia idea di gestione dei fosfati.... forse sono stato sempre troppo avaro!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: E adesso

Messaggio di Luca.s » 05/05/2016, 9:47

GianlucaDC ha scritto:devo rivedere anche la mia idea di gestione dei fosfati.... forse sono stato sempre troppo avaro!
Non si finisce mai di imparare :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 8 ospiti