Ecco il nostro acquario
- Sebastiano1976
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/11/20, 17:33
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Descrizione:
Descrizione della vasca :90 litri ... 80x30X35
Data di Avvio:
considererei il 21/11/2020
la settimana precedente avevo avviato per poi rifare tutto da capo per aggiungere un substrato di terriccio fertile (ho comunque tenuto la stessa acqua filtri e ghiaia)
Sistema di filtraggio:
Filtro angolare Filpo corner 500 (530 l/h)
ha la cartuccia di carboni attivi...(che non so se togliere)
Sistema di illuminazione:
la tank aveva lampade neon, le ho stacchate e ho installato questa
NICREW RGB Plus Lampada Acquario, 24/7 LED Acquario Spettro Completo, Plafoniera LED Acquario con Telecomando, Luce Acquario per Piante 77-110 cm, 22W 1130LM
Altri accessori:
Wave Tropico 100 Riscaldatore
Allestimento:
substrato di terriccio universale (1.5 cm c.a)
ghiaia color beige
legno grande
piccolo legno con anubis
roccia porosa tipo grotta
Manutenzione:
siamo i avviamento al momento del post, penso che faremo il classico 30% ogni 2 settimane (30% osmotica 70 runinetto + biocondizionatore)
Fauna:
vuoto per 2 settimane
poi una neritina e 2 Tylomelania sp
Alimentazione:
Flora:
Alternanthera cardinais,ludwinga glandulsa, Echinodorus macrophyllus,Cryptocoryne , anubias
Fertilizzazione:
Somministrazione della CO2:
Valori dell'acqua:
Inserire i valori chimici dell'acqua (temperatura 25, pH tra 6.8 e , KH tra 6 e 10, GH 10, NO2- 0, NO3- 0, Cl2 0).
Note:
dopo una settimana dal primo avvio è stato svuotato e ri allestito con l'aggiunta di terriccio fertile sotto tutto.
riutilizzata circa il 50 % di acqua del primo avvio, stesso filtro stessi cannolicchi spugne ecc, stesso fondo e arredi
aggiunte piante
aggiunto sia al primo avvio che al secondo una fiala di BioDigest
e biocondizionatore amtra Care
Foto:
Descrizione della vasca :90 litri ... 80x30X35
Data di Avvio:
considererei il 21/11/2020
la settimana precedente avevo avviato per poi rifare tutto da capo per aggiungere un substrato di terriccio fertile (ho comunque tenuto la stessa acqua filtri e ghiaia)
Sistema di filtraggio:
Filtro angolare Filpo corner 500 (530 l/h)
ha la cartuccia di carboni attivi...(che non so se togliere)
Sistema di illuminazione:
la tank aveva lampade neon, le ho stacchate e ho installato questa
NICREW RGB Plus Lampada Acquario, 24/7 LED Acquario Spettro Completo, Plafoniera LED Acquario con Telecomando, Luce Acquario per Piante 77-110 cm, 22W 1130LM
Altri accessori:
Wave Tropico 100 Riscaldatore
Allestimento:
substrato di terriccio universale (1.5 cm c.a)
ghiaia color beige
legno grande
piccolo legno con anubis
roccia porosa tipo grotta
Manutenzione:
siamo i avviamento al momento del post, penso che faremo il classico 30% ogni 2 settimane (30% osmotica 70 runinetto + biocondizionatore)
Fauna:
vuoto per 2 settimane
poi una neritina e 2 Tylomelania sp
Alimentazione:
Flora:
Alternanthera cardinais,ludwinga glandulsa, Echinodorus macrophyllus,Cryptocoryne , anubias
Fertilizzazione:
Somministrazione della CO2:
Valori dell'acqua:
Inserire i valori chimici dell'acqua (temperatura 25, pH tra 6.8 e , KH tra 6 e 10, GH 10, NO2- 0, NO3- 0, Cl2 0).
Note:
dopo una settimana dal primo avvio è stato svuotato e ri allestito con l'aggiunta di terriccio fertile sotto tutto.
riutilizzata circa il 50 % di acqua del primo avvio, stesso filtro stessi cannolicchi spugne ecc, stesso fondo e arredi
aggiunte piante
aggiunto sia al primo avvio che al secondo una fiala di BioDigest
e biocondizionatore amtra Care
Foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Aspetta almeno un mese prima di inserire i pesci..
Quel terriccio potrebbe creare dei problemi..
Per ora niente cambi d'acqua..
Ti do un po da leggere...
Allestiamo un acquario: è facile!
Ciclo dell'azoto in acquario
Quel terriccio potrebbe creare dei problemi..

Per ora niente cambi d'acqua..
Ti do un po da leggere...
Allestiamo un acquario: è facile!
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Sebastiano1976 (28/11/2020, 10:00)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Sebastiano1976
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/11/20, 17:33
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Si sì aspetterò pazientemente il mese per il sapere certo che il picco dei nitriti sia avvenuto e assorbito.
Chiedo un consiglio:
In un altro acquario da 20lt ho 10 guppy 3 endler 1 guppy maschi e 6 femmine spero endler( non amo incrociare ma al tempo( li aveva scelti mio figlio)
Un Corydoras (gli altri 3 sono morti dopo 3 anni) 4 coridine ex japponica, 3 testarossa, 2 pangio!
Lo so troppi e male assortiti.
Tra un mese cosa mi consigli? Quanti pesci, li trasferisco tutti (poco per volta) o metto selezionandoli?
Grazie
Chiedo un consiglio:
In un altro acquario da 20lt ho 10 guppy 3 endler 1 guppy maschi e 6 femmine spero endler( non amo incrociare ma al tempo( li aveva scelti mio figlio)
Un Corydoras (gli altri 3 sono morti dopo 3 anni) 4 coridine ex japponica, 3 testarossa, 2 pangio!
Lo so troppi e male assortiti.
Tra un mese cosa mi consigli? Quanti pesci, li trasferisco tutti (poco per volta) o metto selezionandoli?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Dato che hai un po di domande e che secondo me ci sono un po di cose da sistemare ti sposto in primo acquario..
Poi quando la.vasca è pronta ti aspetto per la presentazione..
Poi quando la.vasca è pronta ti aspetto per la presentazione..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Sebastiano1976 (28/11/2020, 19:17)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Togli,togli...non ti serve normalmente e comunque dopo un paio di settimane perde efficaciaSebastiano1976 ha scritto: ↑27/11/2020, 18:33ha la cartuccia di carboni attivi...(che non so se togliere
Sono allelopatiche https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Non servivano (non avevi fauna tra l"altro) https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Difficile trovare la quadra, ne servire almeno 3. Io cercherei di dare via almeno i pangio e sposterei guppy, cory e testarossa lasciando gli endler nel 20 litri però cercando qualcuno che prenda gli avannotti in eccesso.Sebastiano1976 ha scritto: ↑28/11/2020, 10:0810 guppy 3 endler 1 guppy maschi e 6 femmine spero endler( non amo incrociare ma al tempo( li aveva scelti mio figlio)
Un Corydoras (gli altri 3 sono morti dopo 3 anni) 4 coridine ex japponica, 3 testarossa, 2 pangio!
Una volta spostati rivedrei i numeri in modo che possano starci.
Le japonica più o meno è uguale dove le metti ma a questo punto sposterei anche loro
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per cory e pangio ci vuole un fondo sabbioso ma il tuo non mi sembra; questo vediamo come sistemarlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Il classico fritto mistovSebastiano1976 ha scritto: ↑28/11/2020, 10:08un mese cosa mi consigli? Quanti pesci, li trasferisco

Il 20 litri è piccolo per tutti tranne che per le Caridina (forse gli Endler ma solo dando sempre via i nuovi nati)
A parte i Guppy e gli Endler che stanno bene in acqua dura, gli altri sono pesci da acque tenere e pH acido.
Io personalmente sposterei nel 90 litri le Petitelle aumentandone il numero a 10, idem per i Pangio (almeno 8) e il povero Cory rimasto solo.
Valori sistemati prima ovviamente.
Via la Neritina e le Tylomelania che hanno bisogno di acqua dura e salmastra.
Il fondo fertile può essere un problema coi pesci da fondo che smuovendo potrebbero farli risalire però

Noi consigliamo sempre un fondo inerte proprio per evitare problemi, poi di fertilizzare come e dove serve.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Sebastiano1976 (28/11/2020, 19:04)
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Quella del fondo fertile l’avevo persa
Diventa un problema anche per cory e pangio a questo punto

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Sebastiano1976 (28/11/2020, 19:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sebastiano1976
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/11/20, 17:33
-
Profilo Completo
- Sebastiano1976
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/11/20, 17:33
-
Profilo Completo
Ecco il nostro acquario
Ho un’altra domanda, non ho impianto di CO2, devo metterlo? In commercio so che esistono delle pastiglie
Sono efficaci?
20x Compresse di CO2 Prodac per Coltivazione / Acquario (CO2 Plant)
Sono efficaci?
20x Compresse di CO2 Prodac per Coltivazione / Acquario (CO2 Plant)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 14 ospiti