Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 31/10/2024, 15:34
gem1978 ha scritto: ↑31/10/2024, 9:23
Resta il fatto che il KH misurato è più alto del GH.
Lo avevo notato, e di parecchio.
@
Lucyinthesky non è che per caso avete un "addolcitore" sul rubinetto di casa?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Lucyinthesky

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/10/24, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 978
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Cryptocoryne
Egeria densa
Limnophila sessilifloracry
Cryptocoryne wendtii tropica
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Helena Miller
1 Guppy maschio e 3 femmine
6 avanotti
- Altre informazioni: Pesci inseriti il 3 aprile con acquario avviato a fine ottobre
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucyinthesky » 31/10/2024, 15:38
Scardola ha scritto: ↑31/10/2024, 15:34
addolcitore" sul rubinetto di casa?
Eh no, direi proprio di no

e in più il dato del sodio non viene segnato nelle analisi effettuate dall'azienda responsabile

Lucyinthesky
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 31/10/2024, 17:45
Lucyinthesky ha scritto: ↑31/10/2024, 15:15
ritorno dal negoziante mi faccio dare altra acqua d'osmosi con i relativi adittivi
e quali sarebbero questi additivi? comunque no, non prendere nulla. Il GH va abbastanza bene. Quindi con calma a fine maturazione facciamo un bel cambio, intanto trova un'acqua minerale che abbia pochissimo sodio e magari un GH simile a quello che hai o poco più alto (se metti ancora guppy).
Lucyinthesky ha scritto: ↑31/10/2024, 15:15
Per le piante ho somministrato il prodotto della Tetra Planta Min "fertilizzante ricco di ferro per piante belle e lussureggianti"
Detto prima, serve a poco quello se non integrato con altro; apri un topic in fertilizzazione con foto e valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti