Fastidiosa schiuma bordo vasca primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Erika80
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/03/17, 22:59

Fastidiosa schiuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Erika80 » 11/03/2017, 10:50

Buon giorno ragazzi, abbiate pietà di me! Forse faccio domande stupide, ma è la prima volta che mi dedico ad un acquario e vorrei farlo al meglio. Ho avviato la vasca da soli 4 giorni e vorrei sapere se questa schiuma che si sta formando in superficie è normale o devo rimuoverla in qualche modo.
Grazie a chinque voglia consigliarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di scheccia » 11/03/2017, 11:30

Secondo me è causa del getto d'acqua in superficie, che crea bollicine di ossigeno, che si bloccano in superficie.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Erika80 (11/03/2017, 11:56)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Erika80
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/03/17, 22:59

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Erika80 » 11/03/2017, 11:57

Ok, provo ad immergere più a fondo il filtro. Grazie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di trotasalmonata » 11/03/2017, 12:08

Io toglierei quella conchiglia. L'hai presa al mare? Potrebbe rilasciare sodio. Hai controllato i sassi se sono calcarei? Però mi sembra che vuoi prendere un pesce rosso quindi non dovrebbero essere un problema.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Paky » 11/03/2017, 12:53

scheccia ha scritto:Secondo me è causa del getto d'acqua in superficie, che crea bollicine di ossigeno, che si bloccano in superficie.
Esatto. E aggiungerei che e' la conseguenza della formazione di una patina in superficie di probabile origine batterica, cosa normale in acquari all'avvio. :-bd
Io pero' ridurrei anche la portata del filtro, se possibile: l'acqua passa troppo in fretta, e la maturazione rallenta...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Erika80 (11/03/2017, 13:24)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Erika80
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/03/17, 22:59

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Erika80 » 11/03/2017, 13:27

Paky ha scritto:
scheccia ha scritto:Secondo me è causa del getto d'acqua in superficie, che crea bollicine di ossigeno, che si bloccano in superficie.
Esatto. E aggiungerei che e' la conseguenza della formazione di una patina in superficie di probabile origine batterica, cosa normale in acquari all'avvio. :-bd
Io pero' ridurrei anche la portata del filtro, se possibile: l'acqua passa troppo in fretta, e la maturazione rallenta...
Cosa vuol dire "ridurre la portata del filtro"? E cosa dovrei fare per intervenire in questo senso? Devo aggiungere qualcosa lì dove esce l'acqua rimpicciolendo il buco?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/03/2017, 13:45

Erika80 ha scritto:Cosa vuol dire "ridurre la portata del filtro"? E cosa dovrei fare per intervenire in questo senso? Devo aggiungere qualcosa lì dove esce l'acqua rimpicciolendo il buco?
Se la pompa del filtro è regolabile abbassi la portata; se lo è dovrebbe esserci scritto oppure c'è una rotellina da girare.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Erika80 (11/03/2017, 13:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Erika80
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/03/17, 22:59

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Erika80 » 11/03/2017, 14:00

roby70 ha scritto:
Erika80 ha scritto:Cosa vuol dire "ridurre la portata del filtro"? E cosa dovrei fare per intervenire in questo senso? Devo aggiungere qualcosa lì dove esce l'acqua rimpicciolendo il buco?
Se la pompa del filtro è regolabile abbassi la portata; se lo è dovrebbe esserci scritto oppure c'è una rotellina da girare.
Non vedo nessuna rotellina, almeno chè non sia all'interno, ma adesso lo posso aprire per controllare? O faccio solo danno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/03/2017, 14:05

Erika80 ha scritto:Non vedo nessuna rotellina, almeno chè non sia all'interno, ma adesso lo posso aprire per controllare? O faccio solo danno?
Di solito quei filtri piccoli hanno la rotellina sul becco di uscita; se non c'è allora vuol dire che non è regolabile.
Con il tempo i materiali dentro si sporcano e la portata diminuisce naturalmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Erika80
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/03/17, 22:59

Re: Fastidiosa scuma bordo vasca primo acquario

Messaggio di Erika80 » 11/03/2017, 14:12

roby70 ha scritto:
Erika80 ha scritto:Non vedo nessuna rotellina, almeno chè non sia all'interno, ma adesso lo posso aprire per controllare? O faccio solo danno?
Di solito quei filtri piccoli hanno la rotellina sul becco di uscita; se non c'è allora vuol dire che non è regolabile.
Con il tempo i materiali dentro si sporcano e la portata diminuisce naturalmente.
Allora lascio stare tutto così com'è e aspetto :-s .
Grazie a tutti per la cortese attenzione :x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti