Fauna in NanoAcquario 16 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di Wizard » 05/07/2018, 10:37

Ho riavviato da poco (2 settimane) un nano acquario acquistato circa 2 anni fa . Ci tenni per un anno un pesce combattente che morì a causa della mia pessima gestione dei valori di durezza dell'acqua.
Aspettando il termine del ciclo di maturazione del filtro , volevo chiedere quali pesci potrei introdurci.
E soprattutto pesci che possano adattarsi ai valori dell'acqua di rubinetto.
Grazie in anticipo per le risposte!

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di Bibbitaro » 05/07/2018, 10:46

Ciao, se non lo hai ancora fatto passa a presentarti presentiamoci-f41/

Per quanto riguarda la tua vasca dovresti postare i valori della tua acqua di rubinetto, ma essendo di Roma come me già sappiamo che l'acqua è sicuramente dura, quindi in quel litraggio credo che alla fine la scelta migliore sia quella di metterci delle Caridina.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
gem1978 (05/07/2018, 10:58)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di gem1978 » 05/07/2018, 10:57

Wizard ha scritto: Grazie in anticipo per le risposte!
ben venuto!
in salotto ti aspoettiamo per la presentazione ufficiale ;)
Bibbitaro ha scritto: la scelta migliore sia quella di metterci delle Caridina.
concordo.
sia per la dimensione che per la durezza dell'acqua.

per essere più precisi però servono i valori acqua del rubinetto (li trovi in bolletta o sul sito del venditore)
e le misure della vasca.

intanto ti lascio due articoli se vuoi approfondire:
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Piccoli acquari piantumati per Caridina ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di Wizard » 05/07/2018, 10:59

Intanto grazie della risposta , mi sono appena "presentato" nella sezione che mi hai indicato.
Il problema dell'acqua per me è quella di procurarmela nei giorni "estivi" quando il negoziante da cui mi rifornivo è in ferie, infatti per il pesce combattente che avevo in precedenza fui costretto a usare quella di rubinetto con la spiacevole conseguenza che ho scritto.

Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:
acqua.png
questo sono i valori dell'acqua. (comunque è secondaria posso anche procurarmi dell'acqua "piu adeguata").
Per quanto riguarda le dimensioni : 30x23,5x34,5.
Allego anche la foto della scatola.
acquario.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2018, 11:13

Bibbitaro ha scritto: la scelta migliore sia quella di metterci delle Caridina.
Wizard che ne pensi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di Wizard » 05/07/2018, 11:19

BollaPaciuli ha scritto:
Bibbitaro ha scritto: la scelta migliore sia quella di metterci delle Caridina.
Wizard che ne pensi?
Io in realtà non sono un esperto ho chiesto proprio per avere dei pareri , la mia opinione non è molto rilevante :D :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2018, 11:40

Wizard ha scritto: la mia opinione non è molto rilevante
Deve piacere a te però...tra le opzioni consigliabili.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di Bibbitaro » 05/07/2018, 11:40

Wizard ha scritto: Il problema dell'acqua per me è quella di procurarmela nei giorni "estivi" quando il negoziante da cui mi rifornivo è in ferie, infatti per il pesce combattente che avevo in precedenza fui costretto a usare quella di rubinetto con la spiacevole conseguenza che ho scritto.
Una dritta:
L'acqua non è necessario prenderla dal negoziante. Puoi prendere l'acqua in bottiglia da bere, puoi prendere l'acqua demineralizzata non profumata, etc.
Come costi dovresti risparmiare (io uso acqua di rubinetto ma ho dei ciclidi africani, vogliono acqua dura, quindi non ricordo le marche che possono fare al caso tuo ma se vai in un supermercato trovi tutto sulle etichette).

Quindi diciamo pure che nella scelta degli abitanti il problema acqua lo abbiamo superato.
Wizard ha scritto: Per quanto riguarda le dimensioni : 30x23,5x34,5.
Ecco, qui apriamo un discorso più ampio, ma partiamo da un presupposto: l'acquario è piccolo.
Questo significa che l'equilibrio della vasca è meno stabile, quindi dovrai fare delle scelte iniziali ben oculate per farlo girare bene.

Partiamo dal betta: non sono un esperto della specie ma credo che in quella vasca ci può stare. Magari un po' risicato ma non è impossibile tenercelo (se qualcuno più esperto di me si vuole esprimere è il benvenuto).
A quel punto, però, non potrebbe essere meglio mettere dei gamberetti (le caridina di cui sopra) che in quel litraggio ci vivono bene, si riproducono e sono più facili da gestire?
O degli Endler o altre specie piccoline?

Infine arriviamo ad un'altra dritta: Luglio non è il mese migliore per allestire una vasca.
La temperatura potrebbe subire grossi sbalzi soprfattutto in una vasca così piccola, quindi hai un paio di mesi di tempo per decidere, valutare, informarti sui pesci, etc. io ho una vasca molto simile alla tua ed anche io sto aspettando almeno settembre per inserire degli abitanti...
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
gem1978 (05/07/2018, 11:41)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di gem1978 » 05/07/2018, 11:41

per me la soluzione migliore è un caridinaio.
Wizard ha scritto: posso anche procurarmi dell'acqua "piu adeguata"
in realtà ti basterà usare dell'acqua demineralizzata, non è necessaria quella del "pescivendolo" ;)

hai modo di misurare tu la vasca? :-? le dimensioni postate credo siano l'ingombro della vasca ... si potrebbe ipotizzare un betta con multidentata...

@Bibbitaro in pratica mi hai anticipato ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna in NanoAcquario 16 LT

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2018, 11:45

gem1978 ha scritto: bibbitaro in pratica mi hai anticipato
Iniziamo a perdere reattività ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti