Ferplast 110 aiuto per allestimento.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di fante72 » 11/06/2018, 18:27

Grazie, chiedo perché non vorrei fare delle cavolate, già ho creato questo post senza presentarmi nella apposita sezione x_x

Comunque il link al video, dove ho visto le piante, è questo:

https://www.youtube.com/watch?v=EFsoiCG5uiI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di roby70 » 11/06/2018, 18:35

L'ho guardato velocemente ma stanno usando un fondo fertile e sopra il soil amazzonia .. sicuramente tanta CO2 e illuminazione da stadio. Inoltre è un classico allestimento da aquascape che deve crescere velocemente e non serve che duri negli anni.

Però non ti sto dicendo di non provare.. tieni solo conto che non sono piante proprio facilissime ma si può fare :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di gem1978 » 12/06/2018, 8:11

Alle osservazioni di roby aggiungo solo
XXIII concorso

Magari @fante72 ne trai ispirazione ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di fante72 » 12/06/2018, 15:26

gem1978 ha scritto: Alle osservazioni di roby aggiungo solo
XXIII concorso
Cavolo acquario stupendo, deve essere una bella soddisfazione arrivare a un tale risultato. Ha in vasca anche i pescetti che vorrei mettere io...
Pero non capisco una cosa, come valori mette un KH di 5° e un pH di 6,4, ma utilizzando il calcolatore di CO2 del forum mi dice che la concentrazione di CO2 è 69mg/l ed è troppo elevata, mi sfugge qualcosa?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di roby70 » 12/06/2018, 15:32

fante72 ha scritto: ma utilizzando il calcolatore di CO2 del forum mi dice che la concentrazione di CO2 è 69mg/l ed è troppo elevata, mi sfugge qualcosa?
Il pH non è influenzato solo dalla CO2 ma anche da altri fattori acidificanti che si trovano in vasca; il metodo migliore per calcolare correttamente la CO2 è quello di fare la doppia misurazione di pH in vasca e shakerato. In questo modo la differenza indica più o meno la CO2 presente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di gem1978 » 12/06/2018, 15:47

fante72 ha scritto: Ha in vasca anche i pescetti che vorrei mettere io...
Qualcosa non mi torna .
Qui scrivevi altro:
fante72 ha scritto: 8/10 Paracheirodon Innesi Pinne a Velo;
4/5 Otocinclus Affinis;
una coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
EDIT

Scusa, confondevo con un altro acquario.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di fante72 » 12/06/2018, 16:24

Hai ragione, però poi come seconda scelta chiedo anche la compatibilità con i cardinali che sono leggermente più grandi dei neon.
Leggendo un po in giro il problema c è tra caca/neon e caca/cardinali, i primi diventano aggressivi durante la covata e le cure della prole, i secondi cercheranno di mangiare uva e avannotti, ma un minimo di competizione in vasca non penso che sia cosi negativo.
Sicuramente il mio progetto per un neofita come me sara molto arduo, ma mi sto documentando molto e non ho fretta di allestire la vasca.
Mi sono procurato una attrezzatura discreta, sto leggendo il PMDD e il protocollo avanzato, il fondo che ho intenzione di mettere mi sembra buono.
Certo hai ragione sul fatto che la granulometria non è adatta ai caca, ma per quello vorrei lasciare 2/5 di acquario senza prato per poter aggiungere della sabbia fine, poi magari non riuscirò a far attecchire neanche un filo d'erba :-? ....
Poi ci mancherebbe tutte le vostre idee, suggerimenti e critiche sono ben accette.
Per ora il punto su cui ho le idee più confuse e su che piante mettere, anche perché vorrei ordinarle online, e trovarle tutte da un stesso negozio è difficile. Poi tieni presente che vivo in Sardegna e la roba arriva in 2/3 e ho paura, visto il periodo caldo, che arrivino mal conce.

Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:
Oggi mi è arrivato il conduttivimetro, entro venerdì master soil, prodama e i test
Jbl Test KH
Jbl Test NO3-
Jbl Test FE
Jbl Test PO43-
Jbl Test NO2-
Jbl Test GH

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di fante72 » 14/06/2018, 9:15

Ho la possibilità di procurarmi un acquario 100X40X55cm molto vecchio, l'apertura non é a bauletto, ma ha una copertura in plastica con 3 tappi dove si accede alle luci, all'acqua e al filtro.

Io vorrei levare tutto e trasformarla in vasca aperta,ma ho alcuni dubbi.
La mia plafoniera sospesa alloggia 2 T5 da 24E e un faretto HQI da 150W (W/L più che sufficenti), ma è di 60cm, è troppo corta per un acquario da 100cm? E nel cado che vada bene a che altezza dal pelo dell'acqua doveri piazzarla?

Togliendo il coperchio superiore completamente rischierei di indebolire la struttura con la possibilità che i vetri si scollino?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di roby70 » 14/06/2018, 10:00

fante72 ha scritto: ma è di 60cm, è troppo corta per un acquario da 100cm? E nel cado che vada bene a che altezza dal pelo dell'acqua doveri piazzarla?
Sicuramente si lasciano delle zone più buie ai lati dell'acquario ma magari mettendo in quelle parti delle piante che non necessitano di molta luce può andare bene; sulla distanza dal pelo dell'acqua è magari da fare qualche prova per vedere come si diffonde la luce e come penetra sul fondo.
fante72 ha scritto: Togliendo il coperchio superiore completamente rischierei di indebolire la struttura con la possibilità che i vetri si scollino?
Se come sembra quei coperchi sono solo appoggiati non c'è problema; è il bordo nero che dà stabilità all'acquario. Non so però come stia esteticamente :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Cayman 80 aperto aiuto per allestimento.

Messaggio di fante72 » 14/06/2018, 10:05

Io vorrei levare tutta la parte superiore,perché lasciando il bordo nero mi sembra alquanto brutto.
Nel Cayman 80 c è un tirante centrale che tiene i vetri lunghi.....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti