Ti posso dire che il filtro se lo tieni così come è di serie, ti costringerà ad acquistare almeno le spugne denitrificanti, in quanto il supporto biologico (cirax) è poco.
Se non vuoi imbatterti in una modifica simile, perchè non te la senti o perchè il filtro è in garanzia, ti capisco.
Quindi ti direi di implementare il materiale biologico, ti consiglierei di aggiungere altri canolicchi (non cirax di serie con la loro bella scatoletta perchè troppo costosi) e di metterli nel cestello inferiore.
In quello superiore, metterei partendo dal basso una spugna blu fine (prelevata dal cestello inferiore) la spugna denitrificante che ha una grana media (una volta finito il suo effetto si comporterà come una normale spugna) una spugna grana grossa e lana di perlon.
A sto punto saresti già messo bene.
Se invece non hai dubbi, effettua quanto scritto nell'articolo, che ti assicuro funziona.
Filtro juwel 180 come mi devo comportare
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucapedro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
Il filtro lo sto già modificando .... Devo solo incollare le tessere ed o finito.... Funziona bene anche con le piante finte??? Che consiglio mi daresti???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
A parte che il discorso "funziona anche con le piante finte" non l'ho ben capito...ma se vuoi chiarimenti precisi, apri un Topic specifico in Piante per l'acquario , questo è intitolato "Filtro juwel 180".lucapedro ha scritto: Funziona bene anche con le piante finte??? Che consiglio mi daresti???
Meglio non mischiare argomenti diversi, sia per chi legge, sia per chi cerca risposte ai propri problemi e argomenti sulle piante non li cerca qua...sia anche per te, in futuro potresti aver bisogno di rileggere una risposta e farai meno fatica a trovarla se dividi i Topic

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucapedro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
Giusto scusami ma sono nuovo e ancora devo capire come funziona ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- lucapedro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
Parlavo della modifica del filtro se andava bene sia con piante vere che con piante finte ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwel 180 come mi devo comportare
La funzionalità del filtro è indipendente dalla presenza o meno di piante, non vi è nesso.
Le piante aiutano l'equilibrio generale della vasca assorbendo elementi che altrimenti si accumulano ma questo è un argomento separato.
Insomma, vai tranquillo con la modifica
Le piante aiutano l'equilibrio generale della vasca assorbendo elementi che altrimenti si accumulano ma questo è un argomento separato.
Insomma, vai tranquillo con la modifica

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Carcar e 13 ospiti