Filtro senza cannolicchi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Isolina
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/02/24, 5:46

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Isolina » 03/03/2024, 7:48

Ciao Simone grazie del suggerimento... farò così anche io! Come ti sei trovato con quel tipo di acquario? Mi hanno detto che ha le luci in po' troppo basse x le piante....

Posted with AF APP

Avatar utente
Simone80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/01/24, 10:01

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Simone80 » 03/03/2024, 8:40

Per quanto riguarda le luci, si effettivamente 900 lumens su 71 litri netti non sono tanti. Tant'è che hanno predisposto sotto al coperchio un secondo slot per inserire in caso di necessità un ulteriore lampada.
La lampada è lunga 60 cm (la vasca 80) e negli angoli posteriori (soprattutto se metti il filtro nella parete posteriore) non arriva tanta luce, le piante che sono posizionate li sono più lente e le cime si stanno accentrando alla ricerca di maggiore luce.
Cmq ho una Ludwigia Palustris al centro che sta crescendo bene ed è rossa, il che dovrebbe essere sintomo di una buona illuminazione. Anche la limnophila sessiliflora sta crescendo bene ma forse lo spazio tra gli internodi sono troppo lunghi, non la conosco bene per dire se è normale.

Ho comprato la seconda lampada ma per il momento l'accendo solo qualche ora quando mi ricordo perchè non vorrei stimolare troppo le alghe :D

Avatar utente
ago2024
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/05/24, 23:46

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di ago2024 » 10/06/2024, 15:30


roby70 ha scritto:
28/02/2024, 20:09
Come diceva fiamma un filtro senza cannolicchi è abbastanza inutile.
Però magari si riescono a mettere in quelli senza comprarne uno nuovo; non è che riesci a trovare una foto interna dalle istruzioni? Altrimenti provo a cercarla anch’io

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
​IMG_4916.webp

Se è questo i cannolicchi si mettono senza problemi

Ciao se può esservi utile la mia esperienza la condivido. viewtopic.php?p=1830083&hilit=Ciano+CFBIO#p1830083

Avatar utente
Trikiara
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/05/24, 13:39

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Trikiara » 10/06/2024, 18:35

Anche io avevo un filtro senza cannolicchi ma ho avuto un problema di nebbia batterica all'avvio (credo che i batteri non avessero dove insediarsi) aggiungendo i cannolicchi si è subito risolto....non so se sia un caso (sono una neofita totale) ma secondo me sono molto utili

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di gem1978 » 11/06/2024, 7:03

Trikiara ha scritto:
10/06/2024, 18:35
ma ho avuto un problema di nebbia batterica all'avvio (credo che i batteri non avessero dove insediarsi) aggiungendo i cannolicchi si è subito risolto....non so se sia un caso
probabile non sia un caso. Se poi hai aggiunto anche un aeratore o il filtro smuoveva la superficie hai risolto lavorando su due fronti.
Trikiara ha scritto:
10/06/2024, 18:35
secondo me sono molto utili
lo sono quando, appunto, hai un filtro in acquario. :)
Per dirla meglio quello che non è necessario è il filtro stesso, del quale se ne può fare a meno. ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti