Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
SimoneFresolone

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/05/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Guppy cardinal
- Secondo Acquario: 25 lt lordi con rasbora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneFresolone » 27/05/2021, 0:56
Salve mi chiamo Simone ho un 60 lt in funzione da quasi un anno.
Mi sono sempre affidato al mio negoziante per tutte le domande che ho visto che sono molto ignorante in materia.
Ultimamente vedo che secondo me ho qlc problema e leggendo come sono composti i filtri ho capito che nessuno usa i carboni attivi, se non in rari casi per filtrare tipo medicinali, se ho letto bene.
Invece il negoziante che mi ha venduto e sistemato tutto il filtro interno mi ha detto che sono indispensabili e fanno cambiati sempre ogni 25/30 giorni! È vero o li posso togliere e risparmiarmi quella spesa?
SimoneFresolone
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/05/2021, 1:38
Puoi toglierli tranquillamente.
marko66
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/05/2021, 8:48
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SimoneFresolone

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/05/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Guppy cardinal
- Secondo Acquario: 25 lt lordi con rasbora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneFresolone » 27/05/2021, 13:06
Grazie quindi nel filtro bastano cannolicchi e ovatta?
SimoneFresolone
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/05/2021, 13:21
Di solito si mette cannolicchi e spugne. La lana di perlon è spesso un di più. Adesso cosa hai esattamente dentro oltre ai carboni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 28/05/2021, 5:18
Si ma occhio che avviare o riavviare un filtro comporta un possibile picco dei nitriti.
iuter
-
SimoneFresolone

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/05/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Guppy cardinal
- Secondo Acquario: 25 lt lordi con rasbora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneFresolone » 28/05/2021, 13:23
Io ora dentro al filtro ho, in ordine di come mi è stato venduto, cannolicchi una spugna blu con fori piuttosto larghi appunto carboni attivi e per ultimo ovatta o lana non so se sia la stessa cosa! Grazie a tutti che avete risposto
SimoneFresolone
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/05/2021, 13:36
Ok. Togli i Carboni e al loro posto puoi mettere una spugna blu a maglie fini
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 28/05/2021, 16:22
SimoneFresolone ha scritto: ↑28/05/2021, 13:23
Io ora dentro al filtro ho, in ordine di come mi è stato venduto, cannolicchi una spugna blu con fori piuttosto larghi appunto carboni attivi e per ultimo ovatta o lana non so se sia la stessa cosa! Grazie a tutti che avete risposto
I cannolicchi devono stare sempre nella parte che non toccherà i mai e che resterà sempre in acqua, perché nel momento in cui stanno fuori i batteri muoiono e riparte il ciclo.
Non posso dirti l'ordine perché dipende da com'è fatto fisicamente il filtro.
iuter
-
SimoneFresolone

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/05/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Guppy cardinal
- Secondo Acquario: 25 lt lordi con rasbora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneFresolone » 28/05/2021, 22:19
Grazie anche il fatto di non togliere i cannolicchi non mi era stato detto grazie mille
L ordine seguo quello che c è come mi è stato venduto
Comunque se non sbaglio l acqua deve passare prima dall ovatta e per ultimo i cannolicchi!
Grazie
SimoneFresolone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti