Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978 , roby70
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 24/09/2014, 10:16
tosodj ha scritto: Andiamo di Rasbore...
Solo Rasbora o vuoi aggiungerci altro?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 24/09/2014, 10:32
Tu cosa mi consigli in aggiunta?
tosodj
Stifen
Messaggi: 1540
Messaggi: 1540 Ringraziato: 127
Iscritto il: 02/12/13, 15:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: . Microsorum pteropus Lemna minor Vesicularia Dubyana
Fauna: . 20 Neon
Altre informazioni: . pH 6,8 - GH 8 - KH 6 NO3 - ~10 e PO4 3- ~boh Conducibilità ~ 480 µS Avviato 2013
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 24/09/2014, 11:10
Se vai di rasbore siamo nel sud est asiatico, quindi una coppia di anabantidi tipo tricogaster (ex colisa) o un Betta maschio o una coppia... ma non entrambe le coppie!!!
Diciamo che le rasbore sono in genere più piccoline e la coppia che inseriresti di anabantidi un pelo più grossa, ma non aspettarti delle balene!!!
Prima inserisci le rasbore che formino un banchetto poi la coppia o il singolo betta onde evitare che si azzuffino, ma col betta molto dipende dal suo carattere. I tricogaster invece sono più tranquilli.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 24/09/2014, 11:10
tosodj ha scritto: Tu cosa mi consigli in aggiunta?
Dipende...
Se vuoi una grossa nuvola di Rasbora (25-30) è meglio tenerle da sole.
Se invece ti accontenti di un gruppo più piccolo una buona combinazione può essere:
- 10-15
Trigonostigma heteromorpha o
Trigonostigma espei
- 1
Betta splendens maschio
- 6
Pangio kuhlii
Stifen ha scritto: una coppia di anabantidi tipo tricogaster (ex colisa) o un Betta maschio o una coppia... ma non entrambe le coppie!!!
I
Trichopodus diventerebbero troppo aggressivi per i Rasbora in fase riproduttiva. Una coppia di Betta poi...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 24/09/2014, 11:28
Se optassi per la nuvola di rasbore l'effetto come sarebbe?
tosodj
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 24/09/2014, 11:41
[youtube]VIDEO [/youtube]
Qui mi sembra che siano 15-20.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 24/09/2014, 12:00
Per me va bene anche una nuvola...magari potrei partire con 15 esemplari e valutare come viene...magari poi metto un'altra specie oppure altri esemplari di rasbora...
tosodj
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 24/09/2014, 12:14
tosodj ha scritto: Per me va bene anche una nuvola...magari potrei partire con 15 esemplari e valutare come viene...magari poi metto un'altra specie oppure altri esemplari di rasbora...
E' quello che avrei fatto anch'io.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
Simo63
Messaggi: 2597
Messaggi: 2597 Ringraziato: 121
Iscritto il: 21/10/13, 0:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 47
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 6500K+4000K
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Bacopa caroliniana "Australis" Cabomba furcata Hemianthus callitrichoides Myriophyllum mattogrossense Staurogyne repens Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae Coppia di Apistogramma agassizi
Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015 Materiali filtranti da allestimento precedente. Fertilizzazione: PMDD avanzato Erogazione CO2 : metodo Venturi.
Grazie inviati:
70
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 24/09/2014, 13:06
Anche secondo me è un'ottima scelta !
Per il fondo ci sono diversi aspetti da valutare, le piante e i valori della tua acqua di rubinetto. Apri i topic nelle relative sezioni, ti aspetto
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 24/09/2014, 13:55
ok.
Vedo che valori ha l'acqua di casa...
Il fornitore dell'acqua sul sito internet riporta i seguenti valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tosodj
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti