Finalmente si...(ri)Parte

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di psico » 05/11/2020, 12:33

Buongiorno, finalmente dopo più di un anno di pausa, si riparte... :D
Proprio adesso ho finito di riempire la vasca, 75 netti di cui 60 Acqua San Benedetto e 15 demineralizzata. Ho inserito le piante:
Eleocharis parvula, Marsilea crenata, Microsorum pteropus, Hygrophila difformis, Echinodorus radicans, Myriophyllum mattogrossense.

Adesso viene il bello. Premetto di avere tutto l'occorrente per la CO2 fai da te e per la fertilizzazione con il PMDD che ho già adottato in passato.
Come impianto di illuminazione ho modificato la plafoniera, inserendo 6 strisce LED da 6500k + 2 full spectrum rapporto 5:1. Dai dati forniti dovrei avere sui 70 w per circa 4.500 lumen.

Chiedo a voi esperti, resto fermo per qualche giorno oppure posso già iniziare ad immettere CO2 + fotoperiodo?
Inoltre che altre piante mi consigliate di inserire? lo vedo ancora spoglio...
Allego le foto appena fatte, grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 12:40

Ciao psico,
per la luce, senz'altro parti da un fotoperiodo ridotto (4 o 5 ore) e poi aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare alle 8-9 ore.
Per la fertilizzazione aspetta che le piante si siano adattate e comincino a crescere.
Spazio per altre piante c'è ma potresti anche aspettare che queste crescano e ripiantare le potature, gli Echinodorus poi si allargano non poco così come la Difformis.
Il Microsorum è una pianta epifita, non va interrato ma legato ad un tronco o una roccia.
Che pesci pensi di mettere? :D
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
psico (05/11/2020, 13:03)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di psico » 05/11/2020, 12:56

Perfetto, allora provvedo subito a legare le Microsorum e per le altre attendo e farò come hai indicato tu, magari metto solo un Anubias.
Per i pesci starei pensando un biotopo sudamericano, ma voglio pensarci bene e vedere anche il pH quando sarà stabile.
Grazie per le prime dritte @Fiamma

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 13:32

Prego :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di roby70 » 05/11/2020, 13:41

I valori attuali quali sono?
Usando quel mix di acqua che GH e KH ti aspetti ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di psico » 05/11/2020, 16:54

@ROB70 I valori ancora non li ho presi considerando che oggi ho introdotto l acqua, credo sia ancora premurato?
Purtroppo avendo l acqua del rubinetto altissima di sodio ho dovuto ripiegare per altro poiché non ho impianto osmosi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di roby70 » 05/11/2020, 18:10

Nei prossimi giorni puoi fare un giro di test così hai idea dei valori da cui parti :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
psico (05/11/2020, 18:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di psico » 07/11/2020, 17:53

Buonasera a tutti, a due giorni dall' avvio ho preso i seguenti valori:
pH 8,
GH 7
KH 5
Conducibilità 588.
Ho iniziato ad erogare CO2 con circa 23 bolle al minuto, poi valuterò se aumentare o diminuire.
Ho riscontrato la sofferenza di una pianta...secondo voi e il caso di iniziare il protocollo o attendo ancora?
Vi allego la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 18:15

psico ha scritto:
07/11/2020, 17:53
Ho iniziato ad erogare CO2 con circa 23 bolle al minuto, poi valuterò se aumentare o diminuire.
Parti con molte meno bolle.. diciamo 8/10 vanno bene.

Il pH è molto alto rispetto al KH ma vediamo come va. Per la piante invece aspetta qualche giorno che inizi ad adattarsi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
psico (07/11/2020, 18:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Finalmente si...(ri)Parte

Messaggio di psico » 07/11/2020, 18:44

Fatto @roby70, ho diminuito a 10 al minuto... speriamo il pH si abbassi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti