Fiumeacquario
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Fiumeacquario
Arrow, dipende... Quanto mosse vuoi le acque...
Che pesci ci vanno? Se son locaridi di acque mosse allora i miei consigli son questi:
Acquario sviluppato moltissimo in lunghezza.
Nel fondo niente sabbia, oppure se la metti ricoprila da ciottoli arrotondati.
Per il movimento dovresti usare delle pompe. Ti consiglio quelle da Marino. Pompe di movimento. A differenza delle altre fanno una corrente meno "puntiforme". Usate le trovi a poco. O ne metti 4 da nano reef o 2 un po' più grosse. Non troppo eh.
Ovviamente sto parlando di acquari di almeno 1 metro..
L'acqua la devi lasciare più bassa.
L'acquario te lo godresti da solo i due lati lunghi! Ti spiego perché:
In un lato c'è il filtro, la cui uscita deve andare con un tubo fino al lato opposto, usa una sezione di tubo grossa e non preoccuparti della pompa del filtro. Ti consiglio una black box normalissima.
Il tubo lo fai arrivare al lato opposto e lo fai scendere fino a metà vasca. Non sul fondo.
Le pompe di movimento vanno dal lato opposto del filtro. Quando le accenderai capirai perché ti ho fatto fare tutto il casino spiegato sopra per l'uscita della pompetta della black box.
Praticamente l'acqua verrà sparata dalle pompe di movimento. L'acqua dal tubo del filtro esce sia perché spinta dalla pompetta ma soprattutto perché aspirata dalla depressione creata dalle sue pompe.
I ciottoli vanno tondi e un po' piatti se li trovi. Poca sabbia e solo sotto le rocce altrimenti alla prima accensione alzi di tutto.
L'illuminazione io farei a temperatura alta, perché dovranno formarsi alghe su tutti i sassi.
Una volta che è maturo non mettere comunque i pesci. Ma aspetta che ci siano le rocce coperte di alghe. Sia perché così son più levigate sia perché forniranno una fonte di cibo secondaria.
I pesci a cui pensavo son i classici locaridi di acque mosse:
Pensavo ai sewellia. Ma senti in pesci da fondo se hanno altre idee.
Non mi ricordo il nome dei pesci che stanno a metà colonna d'acqua.
Che pesci ci vanno? Se son locaridi di acque mosse allora i miei consigli son questi:
Acquario sviluppato moltissimo in lunghezza.
Nel fondo niente sabbia, oppure se la metti ricoprila da ciottoli arrotondati.
Per il movimento dovresti usare delle pompe. Ti consiglio quelle da Marino. Pompe di movimento. A differenza delle altre fanno una corrente meno "puntiforme". Usate le trovi a poco. O ne metti 4 da nano reef o 2 un po' più grosse. Non troppo eh.
Ovviamente sto parlando di acquari di almeno 1 metro..
L'acqua la devi lasciare più bassa.
L'acquario te lo godresti da solo i due lati lunghi! Ti spiego perché:
In un lato c'è il filtro, la cui uscita deve andare con un tubo fino al lato opposto, usa una sezione di tubo grossa e non preoccuparti della pompa del filtro. Ti consiglio una black box normalissima.
Il tubo lo fai arrivare al lato opposto e lo fai scendere fino a metà vasca. Non sul fondo.
Le pompe di movimento vanno dal lato opposto del filtro. Quando le accenderai capirai perché ti ho fatto fare tutto il casino spiegato sopra per l'uscita della pompetta della black box.
Praticamente l'acqua verrà sparata dalle pompe di movimento. L'acqua dal tubo del filtro esce sia perché spinta dalla pompetta ma soprattutto perché aspirata dalla depressione creata dalle sue pompe.
I ciottoli vanno tondi e un po' piatti se li trovi. Poca sabbia e solo sotto le rocce altrimenti alla prima accensione alzi di tutto.
L'illuminazione io farei a temperatura alta, perché dovranno formarsi alghe su tutti i sassi.
Una volta che è maturo non mettere comunque i pesci. Ma aspetta che ci siano le rocce coperte di alghe. Sia perché così son più levigate sia perché forniranno una fonte di cibo secondaria.
I pesci a cui pensavo son i classici locaridi di acque mosse:
Pensavo ai sewellia. Ma senti in pesci da fondo se hanno altre idee.
Non mi ricordo il nome dei pesci che stanno a metà colonna d'acqua.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Fiumeacquario
Ora son al pc..
Osserviamo le acque di questo torrente:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Son parecchio mosse, i sassi han una buona patina algale.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Qua c'è un esempio, ma forse troppo spinto, io terrei l'acqua più lenta, dovrebbe essere più facile gestirlo anche in dimensioni più piccole
Non ho mai provato, ma dopo averne visto uno volevo provare, solo che non ho una vasca adatta
Osserviamo le acque di questo torrente:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Son parecchio mosse, i sassi han una buona patina algale.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Qua c'è un esempio, ma forse troppo spinto, io terrei l'acqua più lenta, dovrebbe essere più facile gestirlo anche in dimensioni più piccole
Non ho mai provato, ma dopo averne visto uno volevo provare, solo che non ho una vasca adatta
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
Re: Fiumeacquario
i torrenti in quel modo, con l'acqua cristallina, mi son sempre piaciuti più da guardare da sopra che da dentro, non so neanche bene perchè ma credo sia per il fatto che tendenzialmente sono poco piantumati
Ultima modifica di Piper il 15/02/2017, 11:51, modificato 1 volta in totale.
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fiumeacquario
...per forza! Le piante vengono sradicate!
Oppure qualche Echinodorus isolato, che per sollevarlo lo sollevi con tutto l'acquario!

Oppure qualche Echinodorus isolato, che per sollevarlo lo sollevi con tutto l'acquario!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti