Fluvial flex 57 l - allestimento e consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alessandro89
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/20, 19:29

Fluvial flex 57 l - allestimento e consigli

Messaggio di Alessandro89 » 09/12/2020, 11:48

Buongiorno , mi presento sono nuova in questo mondo ma mi affascina tanto.
Ho avviato da circa tre settimane un fluvial flex da 57 litri , ho diverse piante (Anubias, Rotala H Ra ,Eleocharis ,Caraminie , Riccia ....) ma ancora non fertilizzo perché non so come farlo e con che prodotti , a breve mi arriva la CO2.
Come illuminazione il LED del fluvial non arrivava neanche a 1000 lumen , quindi ieri ne ho ordinato un altro per arrivare almeno a 3500 lumen , questo mi porterà alghe ? che adesso non ho ?
Ho usato solo acqua di rubinetto ! sarà un problema ?
pH: 7,5
GH:8
Nh4-Nh3:0,009
NO2-:0
NO3-:0
PO43-:0,25
Fe:0,1
mettetemi sulla retta via , grazie mille :-h

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Confusione Totale

Messaggio di Bibbitaro » 09/12/2020, 12:24

Benvenuto :-bd

Sulla chimica lascio rispondere a chi è più preparato di me, per quanto riguarda invece consigli sulla vasca in generale la prima cosa da sapere è che animali vuoi metterci. In base a che pesci o gamberi o altro vuoi che popolino la vasca si può pensare di dare dei consigli più specifici.

Per quanto riguarda il non far formare le alghe inizia da un fotoperiodo basso, che poi man mano aumenti di mezzora in mezzora durante la maturazione.

Certo che aumento della luce ed introduzione della CO2 possono trasformarsi in una "bomba" che alimenta le alghe.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Alessandro89
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/20, 19:29

Confusione Totale

Messaggio di Alessandro89 » 09/12/2020, 12:32

Grazie della risposta , per adesso sono orientata sui guppy green moscow e Caridina blue dream .

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Confusione Totale

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 13:40

Alessandro89 ha scritto:
09/12/2020, 11:48
Ho usato solo acqua di rubinetto
Dipende. Prova a cercare le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme .

Sui valori il KH non lo hai?
Invece per la fertilizzazione ti lascio una cosa da leggere e poi ne parliamo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alessandro89 (09/12/2020, 19:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandro89
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/20, 19:29

Confusione Totale

Messaggio di Alessandro89 » 09/12/2020, 19:52

Ho trovato questo non so se va bene abito in svizzera ,
Gesamthärte: 15.75°fH (mittelhart)
Nitratgehalt: 4.04mg/l
pH-Wert 7.94,
Kalcium 49.2 mg/l
Sulfat 32.85 mg/l,
Magnesium 8.49 mg/l
Natrium 5.74 mg/l,
Kalium 1.45 mg/l
x_x

Aggiunto dopo 33 secondi:
KH :7 me lo sono dimenticato

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Confusione Totale

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 20:13

Alessandro89 ha scritto:
09/12/2020, 19:52
Ho trovato questo non so se va bene abito in svizzera ,
Direi che calcio e magnesio li capisco e danno GH 8 che torna anche. Ma il KH è indicato sulle analisi o lo hai misurato tu?
Anche il sodio è basso e va bene,

per che pesci pensi di allestire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandro89
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/20, 19:29

Confusione Totale

Messaggio di Alessandro89 » 09/12/2020, 22:21

il KH mancava alle mie analisi x_x , per quanto riguarda i pesci non sono sicura ,ma penso guppy green moscow e Caridina blue dream . Cosa ne pensate ? quindi l acqua per le piante va bene?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Confusione Totale

Messaggio di gem1978 » 10/12/2020, 0:42

Alessandro89 ha scritto:
09/12/2020, 11:48
fluvial flex da 57 litri ,
Che misure ha?
Alessandro89 ha scritto:
09/12/2020, 22:21
green moscow e Caridina blue dream
Sarebbero compatibili e volendo potresti tenerli nella stessa acqua del rubinetto. :-?
Vediamo le misure della vasca.
Il rischio è che 57 litri diventino presto pochi per i guppy x_x https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessandro89
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/11/20, 19:29

Confusione Totale

Messaggio di Alessandro89 » 10/12/2020, 10:25

gem1978 ha scritto:
10/12/2020, 0:42
Alessandro89 ha scritto:
09/12/2020, 11:48
fluvial flex da 57 litri ,
Che misure ha? 39.5 x 42 x 38 cm
Si lo so si riprudocono presto , ma al momento no ho altre idee [-(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Confusione Totale

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 11:02

Alessandro89 ha scritto:
10/12/2020, 10:25
ma al momento no ho altre idee
Endler?
Se metti i guppy inizia solo a pensare a chi dare gli avanotti in eccesso ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti