Fondo acquario con sabbia e fondo fertile

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Fondo acquario con sabbia e fondo fertile

Messaggio di Roxkim80 » 24/11/2018, 16:08

Io ho gia acquistato Aquael Quartz Sand 0.1-0.3mm 10Kg - Sabbia di Quarzo
Con l'aquabasis plus non si mischiano?
Può andare bene o è troppo fine?
Vedendo la tua vasca fondo Acquabasis e poi dai 3 ai 6 cm di sabbia giusto? Sempre che quella che ho preso vada bene
Grazie
https://****

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo acquario con sabbia e fondo fertile

Messaggio di Eurogae » 24/11/2018, 19:15

Roxkim80 ha scritto: Io ho gia acquistato Aquael Quartz Sand 0.1-0.3mm 10Kg - Sabbia di Quarzo
Con l'aquabasis plus non si mischiano?
Può andare bene o è troppo fine?
Vedendo la tua vasca fondo Acquabasis e poi dai 3 ai 6 cm di sabbia giusto? Sempre che quella che ho preso vada bene
Grazie
Ho dato uno sguardo alla sabbia che hai acquistato, va benissimo :-bd
la sequenza che dovrai eseguire è: fissaggio cavetto sul fondo vasca, Acquabasis come fondo, dopodiché sabbia fino ad arrivare ad un'altezza massima di 5÷6cm

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Fondo acquario con sabbia e fondo fertile

Messaggio di Roxkim80 » 24/11/2018, 19:24

5/6 cm compreso l'aquabasis o solo la sabbia?
Teoricamente x il mio rio 240 ci vogliono 2 sacchi di aquabasis
Il fondo si mischia?
Grazie gentilissimo
https://****

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo acquario con sabbia e fondo fertile

Messaggio di Eurogae » 25/11/2018, 21:38

Roxkim80 ha scritto:
24/11/2018, 19:24
5/6 cm compreso l'aquabasis o solo la sabbia?
Teoricamente x il mio rio 240 ci vogliono 2 sacchi di aquabasis
Il fondo si mischia?
Grazie gentilissimo
10 litri di Aquabasis (2 sacchetti) 5-6cm totali....
stai tranquillo che il fondo non si mischia, l'aquabasis è una sostanza simile al terriccio che viene utilizzato per interrare piante nei vasi....spessore praticamente Zero.
Mi raccomando di scegliere piante che prendono nutrimento dalle radici, tipo echinodorus, Cryptocoryne, aiuteranno insieme al cavetto riscaldante a non creare zone anossiche.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Roxkim80 (25/11/2018, 22:07)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti