Fondo per muschio di java

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 30/09/2019, 22:11

Ciao a tutti. Vorrei creare qualcosa con il muschio di java a simulare un prato. Che fondo posso mettere? Di quanto ho capito inerte giusto? Voglio realizzare qualcosa di low cost..ho letto che si può usare la sabbia o qualcosa che vendono per costruzioni edili ma cosa di preciso?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fondo per muschio di java

Messaggio di BollaPaciuli » 30/09/2019, 22:41

Luana87 ha scritto:
30/09/2019, 22:11
ho letto che si può usare la sabbia o qualcosa che vendono per costruzioni edili ma cosa di preciso?
hai letto Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario?

ci dici un attimo qualcosa di più sulla vasca.. già avviata? foto? dimensioni? illuminazione? filtro? valori acqua? fauna prevista o presente? valori da Test per acquario?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Luana87 (30/09/2019, 22:52)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 30/09/2019, 22:51

Ho solo la vasca (45 cm di larghezza) rettangolare.. Il resto lo devo comprare. Vorrei come detto realizzare un pratino ma dal momento che mi sembra un'impresa titanica per una neofita credo sia più fattibile il muschio (di java o la cladofora) ma non ho capito se per il java occorre un fondo fertile

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
hai letto Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario?


Grazie per il link..

Ma invece l'akadama?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 30/09/2019, 22:58

Il muschio non trae nutrimento dal fondo quindi va bene qualsiasi cosa
Per pratino ti consiglio di provare con lilaeopsis brasiliensis o marsilea hirsuta dato che sono abbastanza facili

Aggiunto dopo 41 secondi:
In questi due casi vai benissimo con akadama(ottimo fondo)

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Dipende molto anche dalle luci che usi
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (30/09/2019, 23:00) • Luana87 (30/09/2019, 23:07)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fondo per muschio di java

Messaggio di BollaPaciuli » 30/09/2019, 23:00

Luana87 ha scritto:
30/09/2019, 22:54
Ma invece l'akadama?
Akadama e terre allofane in acquario e già che ci sono :-B Il Manado in acquario: questo sconosciuto

sul java i miei appunti dicono
"Questo gruppo di muschi cresce bene sia (auto)ancorato a supporti che lasciato galleggiare Se presente buona illuminazione ((>0,7 w/l) ha una crescita più rigogliosa e forma compatta Accetta temperature tra i 10 ed i 32°C"


I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Fondo per muschio di java

Messaggio di Crab01 » 30/09/2019, 23:00

Io ho la Marsilea hirsuta senza CO2 in un fondo di sabbia e terriccio e cresce lentamente ma di sicuro non muore. Altrimenti di pianta super resistente ci sarebbe la Cryptocoryne parva pigmea.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Luana87 (30/09/2019, 23:20)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 30/09/2019, 23:03

Anche la Cryptocoryne parva va bene come dice @Crab01, però è ancora più lenta
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 30/09/2019, 23:13

Siete tutti gentilissimi, a differenza di molti altri forum e gruppi che ho letto. Allora andiamoci cosi: voglio spendere il meno possibile! Quindi valuto la scelta che si avvicina più alla richiesta.. So perfettamente che non posso pretendere chissà che ma é anche una sorta di esperimento che voglio fare.. Quindi ricapitolando.. Fondo economico e no CO2

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 30/09/2019, 23:42

Per la CO2 potresti usare un filtro con sistema venturi incorporato

Aggiunto dopo 34 secondi:
Il fondo in akadama è economico
L'illuminazione è molto importante
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Luana87 (01/10/2019, 0:02)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fondo per muschio di java

Messaggio di roby70 » 01/10/2019, 13:38

Il muschio per fare il prato non ce lo vedo molto... non mi ricordo mai quali piante si possono usare: @gem1978 ^:)^
Per il fondo andrei di inerte e ti togli qualsiasi problema; ad esempio leggi l'articolo che ti hanno messo sopra.

Hai già idea dei pesci da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti