Fondo per Nuovo Acquario 125L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Orezhon
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/04/21, 13:07

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Orezhon » 17/11/2021, 13:27

Ciao Ragazzi,
sto pensando di allestire un secondo acquario, so che è la sezione "primo acquario" ma io mi sento ancora abbastanza neofita da pensare di dover postare qui. Ho un primo acquario di 60L che oramai va con belle soddisfazioni, e per allestirlo ho usato Seachem Flourite Black, bello e fatto.

Per il secondo però volendo fare uno strato di 4/5 centimetri ci vorrebbero di fatto circa 100euro di fondo fertile, che mi sembra un po' eccessivo, senza contare che questo fondo mi precludo un po' i pesci da fondo (almeno credo)

Voi che suggerimenti avete? Come posso allestire un fondo, con quali prodotti?
Considerate che sono orientato su qualcosa di "fertile" perchè adoro gli acquari ben piantumati.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Matias » 17/11/2021, 13:36

Ciao, il problema principale dei fondi fertili è che si esauriscono in pochi mesi in genere (o comunque non sono infiniti), per questo conviene spesso optare per le tabs fertilizzanti. Per i pesci da fondo dipende, un conto è un ancistrus che ti distrugge mezza vasca, un conto dei corydoras :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Orezhon
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/04/21, 13:07

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Orezhon » 17/11/2021, 14:40

Matias ha scritto:
17/11/2021, 13:36
Ciao, il problema principale dei fondi fertili è che si esauriscono in pochi mesi in genere (o comunque non sono infiniti), per questo conviene spesso optare per le tabs fertilizzanti. Per i pesci da fondo dipende, un conto è un ancistrus che ti distrugge mezza vasca, un conto dei corydoras :)
In realtà optavo più per dei pangio.
Quindi tu come mi consiglieresti di allestire il fondo se dovessi farlo?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Matias » 17/11/2021, 14:59

Orezhon ha scritto:
17/11/2021, 14:40
In realtà optavo più per dei pangio
I pangio in natura si insabbiano e grufolano nel fondo, per questo sarebbe preferibile avere sabbia. Per quanto scavino comunque non è che ti distruggono le radici (niente a che fare con un ancistrus).

quindi se fossi in te, fondo tipo quello del tuo primo acquario e tabs dove piantumare, e zona/e sabbiose senza piante per permettere ai pangio di "divertirsi". Altrimenti potresti fare solo sabbia+tabs per le piante, ma le radici farebbero poca presa nel substrato... Non è il massimo insomma.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di roby70 » 17/11/2021, 19:37

Per i pangio come ti hanno consigliato metti sabbia; evita il fondo fertile che c’è il rischio che lo portino a contatto con l’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Orezhon
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/04/21, 13:07

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Orezhon » 17/11/2021, 19:49

Con il JBL Manado c'è rischio che si facciano male?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Fiamma » 18/11/2021, 1:39

Matias ha scritto:
17/11/2021, 14:59
fondo tipo quello del tuo primo acquario e tabs dove piantumare, e zona/e sabbiose senza piante per permettere ai pangio di "divertirsi". Altrimenti potresti fare solo sabbia+tabs per le piante, ma le radici farebbero poca presa nel substrato... Non è il massimo insomma.
Non sono d'accordo.
Intanto, non si può spiegare ai pesci da fondo che non devono andare dove non c'è la sabbia :D e quindi il rischio di ferirsi i barbigli c'è, soprattutto con un fondo come la fluorite.
Poi, scavando e grufolando, finiscono per mischiarti i fondi, la sabbia va sotto e siamo punto e a capo.
Non vedo problemi per le piante a fare presa nella sabbia.
Orezhon ha scritto:
17/11/2021, 19:49
Con il JBL Manado c'è rischio che si facciano male?
No, è arrotondato e leggero, ma non possono insabbiarsi e filtrarlo attraverso le branchie.
Oltretutto, il Manado all'inizio alza molto le durezze, per cui ci vorrà un pò prima di poter raggiungere i valori di acqua tenera e pH acido che servono per i Pangio, ed essendo molto leggero può dare qualche difficoltà iniziale per piantare le piante
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Matias » 18/11/2021, 7:30

Fiamma ha scritto:
18/11/2021, 1:39
Intanto, non si può spiegare ai pesci da fondo che non devono andare dove non c'è la sabbia
Questo sicuramente, comunque è una cosa consigliata un po' ovunque quella di fare una zona di sabbia in certi casi.... E io ho riportato, non parlo per esperienza diretta :) . Per il fondo il discorso è simile a quello del manado che hai fatto tu, non essendo pesante come altri basta un movimento un po' piu violento e ti si staccano da sotto... Più che in altri fondi insomma. Poi è chiaro che col manado, soprattutto all'inizio, sia più evidente rispetto alla sabbia.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Fiamma » 18/11/2021, 12:51

Matias ha scritto:
18/11/2021, 7:30
non essendo pesante come altri basta un movimento un po' piu violento e ti si staccano da sotto
La sabbia è pesante, più che altro le radici non si attaccano ai singoli granelli come fanno coi fondi grossi e porosi, perché i granelli sono troppo piccoli.
Personalmente, quasi tutti fondi in sabbia finissima, non ho riscontrato nessun problema, neppure coi Botia che sono delle ruspe . :D
Consiglio comunque delle piante con un buon apparato radicale ( tipo le Cryptocoryne nel caso di un asiatico) per ossigenare il fondo, essendo la sabbia più compatta, ed evitare zone anossiche.
Io ci metto anche le Melanoides tuberculata ( non coi Botia ovviamente) ma non a tutti piacciono le lumache

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per Nuovo Acquario 125L

Messaggio di Matias » 18/11/2021, 14:10

Fiamma ha scritto:
18/11/2021, 12:51
più che altro le radici non si attaccano ai singoli granelli come fanno coi fondi grossi e porosi, perché i granelli sono troppo piccoli.
Questo intendevo :)
Fiamma ha scritto:
18/11/2021, 12:51
Consiglio comunque delle piante con un buon apparato radicale ( tipo le Cryptocoryne nel caso di un asiatico) per ossigenare il fondo, essendo la sabbia più compatta, ed evitare zone anossiche.
Sono d'accordo, soprattutto perché avrai un altezza di fondo abbastanza alta.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti