Forse nuova boccia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Forse nuova boccia

Messaggio di Gmarinari77 » 05/12/2019, 20:14

iniziamo taggando @BollaPaciuli cosi si vendica del voto a @fablav nel concorso.
come regalo di natale ho ottenuto dalla ocnsorte un microspazio per una boccia da mettere in salotto, a patto che risulti esteticamente piacevole.
Premessa, non ho ancora acquistato nulla, ma vorrei iniziare decentemente.
L'idea generale è una boccia ( da capire se 30-35 o 40cm di diametro ) senza particolare tecnica. Assolutamente no filter, no riscadatori.
Popolazione ideale sarebbero caridina ( mi piacerebbero le yellow in vendita nel mercatino, che se non sbaglio vengono da piacenza, quindi andrei a prendere a mano quasi quasi ).
Al momento ho solo un vecchio ulivo bonsai secco che potrei eventualmente riutilizzare sommerso.
Ora veniamo ai consigli generali.
- Acqua... l'acqua di rete non si propone (addolcita senza possibilità di prenderla pre addolcitore ), ergo direi un acqua qualunque con poco sodio e durezze alte
- Fondo ... boooo, io pensavo ad una ghiaia nera inerte, o meglio cercare a bricoman ?
- Piante, a parte muschi vari ( quali ? ) photos che dovrebbe stare attorno al profilo della boccia, eventualmente qualche stelo di egeria da prendere dalla vasca principale, consigliate altro ?
- Sassi.... fari un giretto in montagna nei prossimi giorni ( pioggia permettendo ), consigliate, sconsigliate o meglio solo rami/radici ?
- Luce, il vero problema... mi piacerebbe senza luce artificiale, la stanza è luminosa, ma il punto è lontano dalle finestre... ho paura che il muschio potrebbe non essere esattamente carino, ergo, cosa mettereste come luce che sia esteticamente carina e non enorme ?

Per la gestione poi ho seri dubbi... fertilizzare probabilmente serve, pensavo di riusare l'acqua del principale quando poto, però fertilizzando con fosforo e ferro ( tanto ) avrei paura per le caridina.... usare i liquidi invece, oddio, con così pochi litri mi spaventa non poco.

La maturazione considerando un senza filtro e le caridina ( e muschi ) come mi muovo ? io pensavo di iniziare appena dopo natale e inserire le caridina attorno a pasqua o giù di li... o dite ce posso "anticipare" ? non ho seriamente idea di come sia una maturazione in una vasca senza filtor così piccina..

Per ora mi fermo, ma avrò sicuramente altre domande prossimamente :) poi appena prondo il tutto chiedo consigli sull'allestimento.
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23860
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Forse nuova boccia

Messaggio di gem1978 » 06/12/2019, 12:53

Gmarinari77 ha scritto:
05/12/2019, 20:14
direi un acqua qualunque con poco sodio e durezze alte
Ancora meglio se chiedi a chi te le vende in che acqua le alleva ;)
Gmarinari77 ha scritto:
05/12/2019, 20:14
Fondo
Nero secondo me è perfetto per far risaltare i gamberetti .
Gmarinari77 ha scritto:
05/12/2019, 20:14
Piante
Cryptocoryne parva? Una rotala rotundifolia?
Gmarinari77 ha scritto:
05/12/2019, 20:14
Sassi
Prendili, prova poi decidi :)
Gmarinari77 ha scritto:
05/12/2019, 20:14
Luce
Lampada da tavolo stilosa?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti