Fotoperiodo "alla Walstad"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Alessandro.Drudi » 16/05/2018, 16:05

Humboldt ha scritto: Scusate l'auto quote :- ma ho seguito il consiglio del buon @nicolatc
Riporto la parte principale della discussione da "salotto" :)) con @cicerchia80 e altri quattro gatti; che a sto punto...
@pantera @Alessandro.Drudi
Humboldt ha scritto: Spero di fare cosa gradita a tutti gli amanti del "lux interruptus" =))
o se preferite "Siesta Regimen"...
Pag 178_179.pdf

Approfitto per riportare tre considerazioni :D
1.
Se notate la Walstad afferma che "Un fotoperiodo con meno di 12 ore di luce può rappresentare per le piante un segnale, dal punto di vista ormonale, di stop alla crescita..." pertanto Lei raccomanda un fotoperiodo con non meno di 12 ore di luce, affermando "io uso 14 ore".
Ora, se 5+4+5 è senza ombra di dubbio = a 14;
5 ore di luce + 4 ore con luce spenta + 5 ore di luce è = a 10 ore di luce :-?
Mi sembra di capire che la Walstad ponendo i suoi acquari in prossimità di una fonte naturale di luce (punto 9 di pag. 178) non determina una vera e propria interruzione di tutta la catena metabolica della fotosintesi ma semplicemente ne rallenta la corsa, cercando di ricreare le condizioni naturali tipiche delle aree tropicali che nella stagione delle piogge sono interessate nelle ore centrali del dì da una certa copertura nuvolosa.
Perciò, applicare lo stesso fotoperiodo in acquari lontano da fonti naturali di luce potrebbe portare a risultati ben diversi :-?
2.
Il Siesta Regimen della Walstad ha quale obbiettivo ultimo quello di "consentire la rigenerazione della CO2" in vasca, ed evitare che nelle ore pomeridiane la scarsa presenza di CO2 favorisca le alghe "più abili nell'approvvigionamento".
Se osservate con attenzione il grafico di pag. 179 vedrete come la CO2 dopo solo 4 ore di luci spente recupera ben il 50% del valore iniziale.
Questo aumento repentino è dovuto, secondo la Walstad, non alle piante [-x , ma principalmente all'azione dei batteri del fondo che a seguito della forte ossigenazione dell'acqua, durante la prima fase di illuminazione, ricevono una forte spinta metabolica che ha come prodotto di scarto proprio la nostra amata CO2. :(|)
Anche in questo caso, se decidete di utilizzare il Siesta Regimen senza un bel fondo ricco di batteri e bello sporco :- i risultati potrebbero essere ben diversi. X(
3.
Io eviterei di utilizzare il Siesta Regimen in acquari che non contemplano le due condizioni sopra riportate e soprattutto in acquari con in corso una invasione algale. :-

:-h
Si avevo letto le pagine e la discussione pure a partire da oggi proverò con la pausa x vedere cosa succede e poi scriverò qui le mie impressioni

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di gem1978 » 16/05/2018, 16:20

Humboldt ha scritto: Io eviterei di utilizzare il Siesta Regimen in acquari che non contemplano le due condizioni sopra riportate e soprattutto in acquari con in corso una invasione algale.
questo passaggio è interessante... vi dirò la mia esperienza che parzialmente conferma ....

ho provato il fotoperiodo spezzato a c@..o con una interruzzione di sole due ore e mezza ed una durata della illuminazione artificiale di oltre 11 ore...
l'acquario è in una stanza abbastanza luminosa, ma siccome odiavo vedere la limnophilla sessiliflora e le altre fare le contorsioniste per girarsi verso la luce la schermavo.
Risultato: nuvole verdi di filamentose e vasca bloccata...
ora quest'ulimo effetto può essere dovuto anche ad altro ma secondo me il fotoperiodo di questo tipo ha penalizzato la flora.

al momento ho fotoperiodo a 6 ore per recuperare sulle alghe... appena risolvo vedo se ha senso riprovare... ovviamente in modo strutturato ...
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
GreDev (16/05/2018, 16:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Humboldt » 16/05/2018, 19:44

cicerchia80 ha scritto: Con la Walstad ci sentiamo tutti i giorni
Puoi tranquillamente fare uno screen del libro,questa informazioni ci serve proprio perchè è una domanda per un'intervista....
Azz... allora gli puoi chiedere che piante c'erano nella vasca test con cui ha ottenuto i valori riportati nel grafico?
E già che ci siamo mi piacerebbe conoscere quanta luce arrivava all'acquario durante la siesta i-)

Ancora?...
Secondo lei, perché nel giorno antecedente al test dalla III alla V ora di luce la CO2 continua a precipitare, mentre il giorno dopo nelle stesse condizioni la CO2 cala solo di un pochino? :-?? (quel arguto di @nicolatc l'ha già in parte evidenziato)

Perché difronte a tale diversità di comportamento ha fatto solo un test? :D
:(|)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di roby70 » 16/05/2018, 19:54

Humboldt ha scritto: E già che ci siamo mi piacerebbe conoscere quanta luce arrivava all'acquario durante la siesta
Questa te la so dire io: le vasche le tiene di fianco alla finestra quindi direi che sono abbastanza illuminate in teoria.
Il fatto è che nel libro ha pubblicato solo alcuni dei risultati; l'articolo completo è stato pubblicato su Aquatic Gardeners Association ma non è accedibile se non pagando l'abbonamento :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Humboldt » 16/05/2018, 20:18

► Mostra testo
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Alessandro.Drudi » 16/05/2018, 20:39

Humboldt ha scritto:
► Mostra testo
Prima cosa strana notata @Humboldt la limnophila resta chiusa non si apre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Humboldt » 16/05/2018, 21:26

Alessandro.Drudi ha scritto: la limnophila resta chiusa non si apre
All'inizio del secondo periodo di luce... dici?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Alessandro.Drudi » 16/05/2018, 21:36

Humboldt ha scritto:
Alessandro.Drudi ha scritto: la limnophila resta chiusa non si apre
All'inizio del secondo periodo di luce... dici?
Si esattamente

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Humboldt » 16/05/2018, 21:39

Ci avrà messo un po'... ma poi si è aperta?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Fotoperiodo "alla Walstad"

Messaggio di Elisabeth » 16/05/2018, 21:48

Ciao...Scusate se mi intrometto :D Ma tutto questo è finalizzato solo ad accumulare CO2 nelle ore di break ? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti