[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 07/03/2019, 20:32

Ciao a tutti
Sono un novello nel forum ma sopratutto nel modo degli acquari! :)
Io e la mia compagna vorremmo allestire un acquario per il Betta Splendens, e vedendo dove lo avremmo potuto mettere la nostra scelta è ricaduta su questo acquario da 44l.
La nostra idea era di mettere un maschio da solo o insieme a due femminucce... (lo so in 44l in tre starebbero un po stretti...)
Ma tornando all'acquario... abbiamo preso un Kit online a un buon prezzo cosi compreso:

1) Fondo fertile Aqualite 3lt (1 confezione)
2) Quarzo policromo 5kg
3) 4 piante a crescita rapida
4) Anfora terracotta e colonna greca
5) Campana aspirarifiuti per aspirare il fondo senza asportare la ghiaia
6) Retino per catturare i pesci
7) Fertilizzante a base di ferro per piante verde incanto 30ml
8) Biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti aqua amica 30ml
9) Batteri concentrati per una rapida attivazione del filtro cycle 30m
10) Mangime per pesci tropicali estruso xaqua 100 ml

Tralasciando l'anfora e la colonna greca ho dei dubbi sul fondo fertile:
Nello specifico è questo: "Blu Bios Fondo per piante acquatiche" e sembra un ghiaino medio grande... non sembra terra/torba... va bene uguale?
Oppure meglio aggiungere come primo strato della terra/torba? se si cosa devo comprare? ma sopratutto andrebbe poi mischiato a questo "fondo"?
Avrei altre 100 domande... ma per questa sera basta cosi! :)
Grazie a tutti per eventuali aiuti!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 07/03/2019, 21:01

MassiDiFi ha scritto: La nostra idea era di mettere un maschio da solo o insieme a due femminucce... (lo so in 44l in tre starebbero un po stretti...)
Il problema non è che stanno stretti è che si scannano proprio :-??
MassiDiFi ha scritto: Nello specifico è questo: "Blu Bios Fondo per piante acquatiche" e sembra un ghiaino medio grande... non sembra terra/torba... va bene uguale?
Potevi anche mettere un fondo inerte qualunque scuro; visto che lo hai riesci a riportare le sue caratteristiche che lo vediamo?
Le domande però adesso te le faccio io :D
MassiDiFi ha scritto: 3) 4 piante a crescita rapida
quali?
MassiDiFi ha scritto: 7) Fertilizzante a base di ferro per piante verde incanto 30ml
Ne parliamo più avanti ma intanto ti chiedo se è riportata la composizione.
MassiDiFi ha scritto: 8) Biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti aqua amica 30ml
Inutile. Tienilo da parte per le emergenze.
MassiDiFi ha scritto: 9) Batteri concentrati per una rapida attivazione del filtro cycle 30m
Anche questi non servono; comunque la maturazione di almeno un mese andrà fatta.

Ti lascio anche un articolo da leggere che magari ti descrive meglio un pò tutto: Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 07/03/2019, 21:55

Ciao!
Grazie mille per le risposte!
Per prima cosa l'acquario non è ancora allestito... oggi mi è arrivato ma del colore sbagliato... quindi lo abbiamo rimandato indietro... quindi prima della prossima settimana i lavori non inizieranno...
Per quanto riguarda il fondo:
C'è scritto poco... sul retro leggo:

Codice: Seleziona tutto

FONDO BIOS è una composizione a base di argilla ricca di oligo-minerali. Favorisce l'ossigenazione del fondo dell'acquario permettendo una crescita rigogliosa della flora.
La struttura porosa di FONDO BIOS consente alle radici delle piante ad ancorarsi, migliorandone l'ossigenazione e la concimazione mantenendo cosi un ambiente ideale anche per i pesci.
FONDO BIOS può essere usato come materiale filtrante di tipo biologico
L'aspetto sembra un ghiaino chiaro... se riesco posto anche una foto!

Per quanto riguarda le piante:
- Un vasetto di Cryptocoryne wallisii
- Un vasetto di Cryptocoryne wendtii mi oya
- 2 ciuffi di una pianta senza targhetta... magari anche qui domani posto una foto

Mentre le 3 boccette sono:
...Oddio troppe scritte e troppo piccole... ora faccio un paio di foto!
Immagine

Immagine

Immagine
Questa invece sono le piantine senza nome...

Immagine
Questo è il fondo fertile (3Kg)

Immagine
e questo è il quarzo (4Kg)

4+3Kg mi basteranno? la base dell'acquario è di 36x36cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 08/03/2019, 7:04

MassiDiFi ha scritto: 4+3Kg mi basteranno? la base dell'acquario è di 36x36cm
Credo avanzi.
MassiDiFi ha scritto: Questa invece sono le piantine senza nome
Sembra una egeria.
Se così fosse è l'unica rapida.

Per il betta confermo ciò che ha detto roby... se vuoi solo un maschio o una femmina... a meno che tu non voglia vederli scannarsi ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di Frasuri » 08/03/2019, 8:56

Ciao, io ho avviato un acquario come il tuo 2 mesi e mezzo fa, proprio per un betta e una ventina di boraras :)
MassiDiFi ha scritto: ho dei dubbi sul fondo fertile
Io ho evitato di usare il fondo fertile dato che prima o poi si esaurisce ed ho preferito utilizzare delle pastiglie fertilizzanti nei punti tattici che a parer mio sono più gestibili, però a differenza tua ho utilizzato il fondo Manado della JBL.

Comunque sia per ora mi sto trovando molto bene, ti lascio al link della presentazione della mia vasca per ulteriori dettagli:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 51941.html
Considera che ora è molto più piantumato ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 12:30

Il fondo direi che puoi usarlo senza problemi; più che un fondo fertile è un che scambia bene nutrimenti con l'acqua.
Sul fertilizzante è il classico tutto in uno che contiene micro elementi + potassio; mi sarebbe piaciuto che ci fossero le % di ognuno ma direi che per i micro si può utilizzare stando attenti al potassio che si immette.
Comunque forse non sarà sufficiente per fertilizzare dato che mancano azoto e fosforo.

Sulle piante l'unica rapida è l'egeria. Le altre sono lente. Possiamo sicuramente pensare di aggiungerne altre rapide.

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 08/03/2019, 17:54

gem1978 ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: 4+3Kg mi basteranno? la base dell'acquario è di 36x36cm
Credo avanzi.
MassiDiFi ha scritto: Questa invece sono le piantine senza nome
Sembra una egeria.
Se così fosse è l'unica rapida.

Per il betta confermo ciò che ha detto roby... se vuoi solo un maschio o una femmina... a meno che tu non voglia vederli scannarsi ...
Ma il problema non c'è tra due maschi?
Avevo letto che un maschio e piu di una femmina possono stare...

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Frasuri ha scritto: Ciao, io ho avviato un acquario come il tuo 2 mesi e mezzo fa, proprio per un betta e una ventina di boraras :)
MassiDiFi ha scritto: ho dei dubbi sul fondo fertile
Io ho evitato di usare il fondo fertile dato che prima o poi si esaurisce ed ho preferito utilizzare delle pastiglie fertilizzanti nei punti tattici che a parer mio sono più gestibili, però a differenza tua ho utilizzato il fondo Manado della JBL.

Comunque sia per ora mi sto trovando molto bene, ti lascio al link della presentazione della mia vasca per ulteriori dettagli:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 51941.html
Considera che ora è molto più piantumato ;)
Bellissimo gia cosi come lo vedo nel video!
Bellissimo anche il betta!
Sicuramente devo comperare altre piante... intanto il venditore mi aveva garantito che oggi sarebbe passato il coriere a ritirare l'acquario ma non si è visto nessuno...
speriamo bene...

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
roby70 ha scritto: Il fondo direi che puoi usarlo senza problemi; più che un fondo fertile è un che scambia bene nutrimenti con l'acqua.
Sul fertilizzante è il classico tutto in uno che contiene micro elementi + potassio; mi sarebbe piaciuto che ci fossero le % di ognuno ma direi che per i micro si può utilizzare stando attenti al potassio che si immette.
Comunque forse non sarà sufficiente per fertilizzare dato che mancano azoto e fosforo.

Sulle piante l'unica rapida è l'egeria. Le altre sono lente. Possiamo sicuramente pensare di aggiungerne altre rapide.
Quindi cosa mi consigli di fare? comperare un fondo fertile tipo torba?
Magari non in grandi quantità... ditemi voi perche sono veramente alle prime armi... sopratutto con le quantità di fondo, ghiaino, fertilizzante ecc ecc... :(

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 08/03/2019, 19:19

MassiDiFi ha scritto: Avevo letto che un maschio e piu di una femmina possono stare...
Potresti provare ma con un harem di 3 femmine, una vasca più grande ed allestita molto bene e tanta tanta fortuna.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
viewtopic.php?f=26&t=45175

;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MassiDiFi (09/03/2019, 12:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di Sini » 08/03/2019, 19:21

MassiDiFi ha scritto: 4) Anfora terracotta e colonna greca
:(
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 20:11

MassiDiFi ha scritto: Avevo letto che un maschio e piu di una femmina possono stare...
C'è la possibilità che si scannino tra loro le femmine :-?? O il maschio le prenda di mira. Su vasca grandi si può provare ma in 44 litri dove non hanno spazio per nascondersi è un rischio grande.
MassiDiFi ha scritto: Quindi cosa mi consigli di fare? comperare un fondo fertile tipo torba?
Il fondo che hai va bene; se non lo avevi già preso ti avrei detto di prenderlo inerte che andava bene uguale.
Per la fertilizzazione dai un'occhio qui e poi ne parliamo.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MassiDiFi (09/03/2019, 12:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti