Help con alghe e puntini on avviamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Garghi
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/12/20, 21:02

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Garghi » 25/12/2020, 21:15

Buonasera a tutti e buone feste,
Innanzi tutto mi scuso ma essendo inesperto e con poca propensione al disturbo ho aspettato un po’ a chiedervi aiuto anche se vi “spio” da un pochino...
Veniamo al dunque: il 13/12 go avviato il il mio primo acquario jewel Rio 125 piantumato e allestito il filtro con la disposizione cestello in basso vaschetta di cirax spugna fina spugna dina cestello superiore ovatta filtrante mezza spugna blu e siporax mini della sera, fondo fertile tetra complete substrate e quarzo fine bianco.
Ho dei dubbi e delle paura nelle Anubias sono uscite le alghe verdi filamentose e nelle dragon stone ci sono dei puntini neri... avere consigli e aiuti sul come mi devo comportare???
Ancora auguri e grazie in anticipo.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 957
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di battagliero » 25/12/2020, 22:11

ciao @Garghi inizio con il salutarti per rendere la vita più semplice ai più esperti ti inizio a chiedere se sai i valori dell'acqua, quanto tempo tiene accesa la luce e quanto è il lumen per litro.
Questi utenti hanno ringraziato battagliero per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:47)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Fiamma » 26/12/2020, 4:50

Ciao Garghi,
Per il filtro: l'ideale è mettere tutto il materiale biologico (cirax e siporax mini) nel cestello inferiore che così non andrai mai a toccare tranne in caso improbabile di intasamento, e spugne e perlon in quello superiore (con la lana di perlon sopra)
Hai messo un fondo fertile ma hai praticamente solo piante lente epifite che non lo sfruttano, quindi ci pasteggiano le alghe...inserisci delle piante che si nutrono per via radicale (Hygrophila, Cryptocoryne, Echinodorus sempre facendo attenzione alle allelopatie https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
La luce, inizia da 4/5 ore e aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore.
Un po' di filamentose e diatomee sono comunque normali in avvio.
Con che acqua hai riempito?
Che pesci vorresti inserire?

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Aggiungo che le Anubias sono piante ombrofile, in piena luce tendono a ricoprirsi di alghe, l'ideale sarebbe metterle in un angolo poco luminoso oppure ombreggiarle con delle altre piante o con delle galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:48)

Avatar utente
Garghi
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/12/20, 21:02

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Garghi » 26/12/2020, 10:44

Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.
Cercherò di rispondere un po a tutti limitato dalle mie poche conoscenze.
Allora per @battagliero , cominciamo dai test che ho effettuato con le strisce della tetra (so che non e il metodo migliore ma avevo disponibilità di queste)
NO3-: 21 mg/l
NO2-: 1,77 mg/l
GH: 13
KH: 20
pH: 8,7
CL2: 0 mg/l
CO2: 1 mgl
Il fotoperiodo l’ho impostato subito a 8h ma non so indicarvi i lumen per litro sono i LED base del rio 125.
@Fiamma grazie della risposta dici che posso spostare tutto come da tuo consiglio anche in maturazione senza creare problemi?per le piante mi sono reso conto di aver fatto un errore e ho già effettuato un ordine di dato il periodo di festività e la mancanza di negozi in zona spero di riuscire a salvare il tutto per il loro arrivo, comunque ho ordinato queste:
Taxiphyllum 'Spiky' in Vitro Cup
Hygrophila Siamensis 53B in Vitro Cup
Pianta Vallisneria Gigantea
Pianta Rotala macrandra mazzetto
Hortilab Utricularia Graminifolia in Vitro Cup
Vorrei inserire dei guppy e ho riempito con acqua del rubinetto con del biocondizionatore per elimire cloro e metalli.
Non so se mi sono perso qualche risposta per strada ma vi ringrazio di cuore anticipatamente

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Fiamma » 26/12/2020, 11:22

Garghi ha scritto:
26/12/2020, 10:44
grazie della risposta dici che posso spostare tutto come da tuo consiglio anche in maturazione senza creare problemi?per
Se intendi il filtro, se lo fai velocemente e senza lasciare che i materiali asciughino, dovrebbe andare, a giudicare dalle strisce Tetra (in effetti molto poco affidabili )sei in pieno picco dei nitriti in questo momento...mi procurerei comunque dei test a reagente più precisi e facili da interpretare, comunque non inserire i pesci fino a che i nitriti sono a zero anche dopo aver fatto una prova col mangime (misuri NO2- eNo3, gli NO2- devono essere a 0, metti un bel pizzico di mangime, dopo 2‐3 ore misuri di nuovo, devi avere sempre gli NO2- a zero, gli NO3- potrebbero invece essere saliti un poco)
Per quanto riguarda la Vallisneria, va bene per le radici, ma ha molte allelopatie, hai letto l'articolo che ti ho postato a proposito? La gigantea poi fa onore al suo nome, diventa molto alta, mettila solo sullo sfondo anche se poi stolona e ti spunterà dappertutto, al limite tagli gli stoloni nuovi .
Per il fotoperiodo, diminuisci a 5 ore e vai a salire come ti dicevo.
Cerca in rete i valori del tuo gestore idrico e riportali cosi vediamo se le striscette ci hanno preso :D quel pH è alto un po lo abbasserei con dei cambi, ma una volta finita la maturazione, @roby70 che ne dici? #-o
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:48)

Avatar utente
Garghi
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/12/20, 21:02

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Garghi » 26/12/2020, 12:02

@Fiamma grazie infinite sei gentilissima e disponibilissima.
dunque posto le analisi delle acque del mio comune.
ho letto con molta attenzione e interesse l'articolo e ti ringrazio anche per questo ho riscontrato allelopatia tra Vallisneria > Hygrophila eviterò di piantarle insieme la gigante l'ho acquistat per fare in modo come mi hi consigliato tu di riparare uno dalla luce le anubias.
ho ridotto il fotoperiodo già a 5 ore.
nel pomeriggio sistemerò il filtro con 1 cestello lana di perno spugna grossa e fine e 2 cestello tutti i "cannolicchi".
hai dei test da consigliarmi magari completi.
scusate se faccio alle domande e mille richieste ma non voglio far danni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di roby70 » 26/12/2020, 12:14

Visto che hai messo le analisi del tuo gestore prova a calcolarti GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così le confrontiamo con i test.

Per il resto sei probabilmente nel picco dei nitriti quindi aspettiamo che passi.

Sul discorso luci il juwel monta due LED: uno a 6500k che va bene e uno a 9000k che spesso fa venire le alghe. Questo potresti pensare di cambiarlo con un’altro da 6500k per evitare problemi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Fiamma » 26/12/2020, 12:18

Mi raccomando il cestello dei cannolicchi mettilo sotto :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:48)

Avatar utente
Garghi
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/12/20, 21:02

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di Garghi » 26/12/2020, 12:48

@Fiamma @roby70 ho letto tutto l’articolo e fatti i calcoli e mi esce un GH di 11,91 e un KH di 10,87.
Seguirò il tuo consiglio e acquisterò il secondo tubo da 6500k.
Quindi sposto tutti cannolicchi sul secondo cestello e poi per alghe e picco resto a guardare...grazie veramente

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Help con alghe e puntini on avviamento

Messaggio di roby70 » 26/12/2020, 13:32

Il GH quindici torna con le strisce mentre il KH è la metà ma questo è un problema di quelle tetra che lo raddoppiano
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Garghi (27/12/2020, 10:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti