Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 13:45
giusto
roby70 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:25
Nel Vascone se metti piante rapide ti aiutano molto
quoto; consiglio cerato o egeria (magari anche la lemna, che poi diventa mangime)
magari poi si mangeranno anche le altre, ma almeno la maturazione è migliore
mm
bitless
-
Hellvis91

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hellvis91 » 30/07/2021, 13:47
Ok. Allora intanto procedo così. Poi eventualmente guardando le tabelle degli spessori un acquario potrei tentare di auto costruirmelo. Potrei utilizzare un vetro stratificato 5+5. Dimensioni 1000x300x400 dovrebbe bastare per i 2 squali... E sarebbe un notevole risparmio. Perché non ci ho pensato prima poi...

Hellvis91
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/07/2021, 13:49
Hellvis91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:47
Dimensioni 1000x300x400 dovrebbe bastare per i 2 squali.
Su come costruirtelo non so aiutarti ma magari in bricolage qualcuno che lo ha fatto può darti consigli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 13:50
Hellvis91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:47
vetro stratificato
in che senso? hai paura che si rompa?
secondo me va benissimo del normale vetro chiaro
mm
bitless
-
Hellvis91

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hellvis91 » 30/07/2021, 13:52
Ah già... E per questione temperatura? Ho un aeratore a 2 uscite... E ho inserito le pietre porose nei 2 angoli opposti.
Un ventilatore al minimo puntato sopra la vasca? Aiuterebbe?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 13:50
secondo me va benissimo del normale vetro chiaro
Solo che spessori più grandi le mie vetrerie non le fanno... Arrivano massimo ad 8mm per un float. O ad un 8+8 per uno stratificato...
Hellvis91
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 14:01
ehi... keep calm! ora pensa ai pesci nella vaschetta e intanto fai partire l'altra
dove la terresti? all'aperto? che temperature pensi potrebbe raggiungere?
il ventilatore funge, ma secondo me non è che sia necessario... dipende!
Hellvis91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:54
Solo che spessori più grandi le mie vetrerie non le fanno... Arrivano massimo ad 8mm per un float
chiedi in "bricolage" (ma per me 8mm sono abbastanza)
mm
bitless
-
Hellvis91

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hellvis91 » 30/07/2021, 14:06
@
bitless allora la vasca resta al chiuso. Ho solo un piccolo balcone dove batte il sole dalle 11 di mattina fino a quando tramonta.
L'acqua ieri era 28 gradi. Nonostante sia in una stanza a nord, ove non batte mai il sole e vicino ad una finestra aperta. Entra luce ma niente sole diretto. Ed é la stanza più fresca della casa... Il che é tutto dire...
Hellvis91
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 14:21
Hellvis91 ha scritto: ↑30/07/2021, 14:06
L'acqua ieri era 28 gradi
in effetti un po' caldina! ma più che la temperatura in sé è l'ossigenazione
il fattore limitante
spero che qualcun altro sappia consigliarti meglio (@
Fiamma?)
mm
bitless
-
Hellvis91

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hellvis91 » 30/07/2021, 14:29
Se può aiutare per la areatore ho un tubicino forato... Tipo quelli per dare da bere alle piante lungo più o meno 30cm. E provandolo crea un fascio di bolle per tutta la sua lunghezza. Dovessi installate quello sul lato lungo di sicuro avrei più movimento rispetto alle 2 pietrine agli angoli.
L'unico motivo che mi ha fatto desistere é che potrebbe creare noia ai pesci... In fondo anche io non vorrei essere costretto a subirmi l'idromassaggio 24 ore su 24...
Hellvis91
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 30/07/2021, 16:14
Hellvis91, riguardo ai 28 gradi: se è per un paio di mesi si può fare, come dice
bitless, il problema è più l'ossigeno che la temperatura, due pietre porose dovrebbero bastare, anche perché i Carassi eteromorfi non sono gran nuotatori e meglio evitare l'effetto frullatore, puoi però tenere il coperchio in parte aperto e usare delle ventole per rinfrescare
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
Per il discorso acquario, 8 mm dovrebbero bastare, non sono sicura che tu vada a risparmiare rispetto ad un buon usato, devi considerare anche i tiranti, eventuale coperchio, la plafoniera per la luce, il filtro, il mobile...alla fine mi sa che vai pure a spendere di più.
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 11 ospiti