Help me..!! Neofita con primo acquario..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di gem1978 » 02/04/2019, 21:01

GiovAcquaPazza ha scritto: un astice ?
scherzo dai
=)) :)) =))

Se ci accende il fuoco sotto è già in pentola :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di kaze23 » 02/04/2019, 23:56

gem1978 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: un astice ?
scherzo dai
=)) :)) =))

Se ci accende il fuoco sotto è già in pentola :D
in effetti come litraggio siamo li.. :)) :))

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di kaze23 » 12/04/2019, 17:14

Ragazzi un quesito,
ma è possibile che dopo un mese, dal nulla sia apparso un piccolissimo vermicello..?

E qualcuno sa dove posso trovare i valori dell'acqua idonei per i danio margaritatus..?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 17:21

kaze23 ha scritto: danio margaritatus..?
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
In generale acqua tenera e pH neutro o appena più alto.
Ma si adattano anche a leggera acidità.

Aggiunto dopo 57 secondi:
kaze23 ha scritto: piccolissimo vermicello..?
Probabilmente planarie

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 17:24

Ma le caridina davidi non vogliono acqua più dura poi?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di roby70 » 12/04/2019, 20:04

GiovAcquaPazza ha scritto: Ma le caridina davidi non vogliono acqua più dura poi?
Direi di si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di kaze23 » 12/04/2019, 22:20

quindi per poter avere entrambi le specie che dovrei fare..?

Anche perchè mi hanno detto che caridina vive in acque con EC sui 400 io sono a 220..
vivono ugualmente oppure avere EC sui 400 serve ad avere valori ottimale ai fini risproduttivi..?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/04/2019, 8:35

Penso che con le tue durezze ce la fai a tenere entrambe, la conducibilità adesso è bassa perché non fertilizzi ma salirà un po’ , per il GH, se occorre , si alza strada facendo.
I valori che stiamo creando di la in chimica saranno molto bilanciati , intorno al 3:1 tra calcio e magnesio, molto simili a quelli consigliati su un bell’articolo qui sul portale.
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... avidi/amp/
Una volta sistemati i valori possiamo tirare su un po’ con il carbonato di calcio e ci mettiamo sul 4:1 tra calcio e magnesio, con KH 6,5-7 e GH 9-10 roba da manuale insomma.
Per i pesciolini, anche gli endler sono molto belli.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di kaze23 » 13/04/2019, 23:11

GiovAcquaPazza ha scritto: Penso che con le tue durezze ce la fai a tenere entrambe, la conducibilità adesso è bassa perché non fertilizzi ma salirà un po’ , per il GH, se occorre , si alza strada facendo.
I valori che stiamo creando di la in chimica saranno molto bilanciati , intorno al 3:1 tra calcio e magnesio, molto simili a quelli consigliati su un bell’articolo qui sul portale.
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... avidi/amp/
Una volta sistemati i valori possiamo tirare su un po’ con il carbonato di calcio e ci mettiamo sul 4:1 tra calcio e magnesio, con KH 6,5-7 e GH 9-10 roba da manuale insomma.
Per i pesciolini, anche gli endler sono molto belli.
Bellissimi colori gli endler, li avevo già visti, ma dalla votazione in famiglia si è optato per i danio margaritatus,
che cercando sul web, ho visto varità di prezzi assurdi,
anche sui siti consigliati qui sul AF si va dai 3 ai 6 EUR per lo stesso pesce..
Ma è normale, o devo diffidare di prezzi troppo bassi..
Anche se cercando su google sono siti che escono in prima pagina..

Per quanto riguarda i valori, mi sto attenendo passo dopo passo ai vostri consigli,
speriamo di riuscire a farla stare bene,
la vasca ancora è vuota.
ma già non la smetto mai di guardare..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Messaggio di gem1978 » 14/04/2019, 12:44

La variabilità dei prezzi è normale...
Io li ho comprati in negozio a 3.5 €

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti