Miriam, su alcune cose ti hanno già risposto ma io parto dala tua domanda e poi faccio un riassunto: l'anubias è una pianta a crescita lenta a cui non piace particolarmente la luce forte; nel tuo caso essendo l'unica pianta l'hai messa troppo esposta e da qui nasce facilmente il problema che segnali; di solito infatti si consiglia di tenerla riparata sotto piante galleggianti o ad alto fusto che le possano fare ombra.
Essendo come detto a crescita lenta è considerata una "pianta di plastica"; cioè è bella per creare un layout ma poco funzionale ad autarti nella gestione dell'acquario per rimuovere gli inquinanti o sfavorire le alghe.
Sarebbe quindi ottimo aggiungere delle piante rapide; in questo articolo c'è qualche informazione in più su questo concetto
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Tornando all'inserimento dei pesci è sempre meglio attendere il canonico mese di maturazione; il perchè è spiegato bene qui
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ma in sintesi bisogna dare il tempo ai batteri di colonizzare il filtro e quindi trasformare i nitriti (che sono tossici per i pesci) in nitrati (che non lo sono); durante la maturazione avviene il cosidetto "picco dei nitriti": se i pesci sono dentro quando avviene rischi facilmente di perderli.
Hai scritto che sei ad 8 ore di illuminazione; sarebbe stato meglio partire da 4 ore ed aumentare gratamente di mezz'ora alla settimana. Questo perchè le alghe si adattano alla luce più velocemente delle piante e questo è un modo per non dargli vantaggi; comunque avendo solo l'anubias non hai piante che possano contrastarle. Sia per questo motivo che per le foglie gialle penserei a riportare a 6 ore il fotoperiodo per poi iniziare ad aumentarlo quando inserirai nuove piante.
Riguardo al fondo guardandolo mi sembra un ghiaino inerte nero: me lo confermi? Oppure è un qualche fondo particolare magari fertilizzato?
Sulle analisi dell'acqua ho visto che le hai messe ma sono abbastanza incomplete; quello che servirebbe sono tutti i valori (calcio, magnesio, sodio,...). Il motivo è spiegato bene in questo articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Non so se hai già pensato a che pesci inserire; magari le piante si possono scegliere anche in base a questi.
Ho visto che tieni la temperatura a 26/27 °C; in questo momento non hai pesci quindi il termostato puoi anche spegnerlo, in base ai pesci si potrà vedere a quanto tenerlo.
Non hai parlato di test; per caso li hai acquistati? Se non lo hai ancora fatto te ne dico qualcuno che ti serve all'inizio:
- NO
2- (nitriti), NO
3- (nitrati), KH e GH: per questi ci sono anche le striscette ma visto che sei all'inizio ti consiglio i reagenti perchè più facili da leggere.
- pH: invece che il test a reagente meglio il pHmetro elettronico; lo trovi online a circa 10€
- PO
43- (fosfati): esiste solo a reagente, sarà utile per capire le carenze delle piante
- conduttivimetro: elettronico che trovi online a circa 10/15€; sarà utile per fertilizzare
Per il momento diciamo che qualcosa te l'ho detto.. all'inizio di questa sezione ci sono anche altri articoli interessanti se hai voglia di leggerli
Se hai altri dubbi chiedi pure senza farti problemi
Ultima cosa prima di lasciarti (per il momento): quando hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi
