Help: nuovo acquario 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Myriamsisto
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/02/17, 15:20

Help: nuovo acquario 54 litri

Messaggio di Myriamsisto » 23/02/2017, 17:01

:-s
Salve sono Miriam,
Ho da poco iniziato quest'esperienza.
Ho un acquario di 54 Lt ancora senza pesci (inserito la acqua il 2/2)... tramite consigli del venditore, ho inserito Biocondizionatore (5ml ogni 20l) e batteri depuranti(10ml ogni 25l).
Partiamo che ho un fondo sabbioso con una grande roccia e pochissimi elementi per l'arredo, ho comprato l'Anubas (spero si chiami cosi) che ho successivamente radicato ad un tronco che ho messo messo in ammollo per 10 gg.
Oggi, sempre sotto consiglio del venditore dovrei inserire i primi pesci ma ho una problematica...
L'acqua è limpida a 26/27 gradi, la luce accesa in media 8 ore al giorno... i primi giorni ho avuto una patina bianca sui vetri successivamente andata via, ma la piantina mi sta diventando gialla.
Mi spiego meglio, le radici si allungano sempre di più, alcune si intorcigliano intorno al ramo, ma alcune foglie sono gialle e altre come se fossero rosicchiate... mi aiutate?? È normale?? Posso procedere con l inserimento dei pesci dopo 20 gg?? Cosa succede??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Help

Messaggio di Vixi88 » 23/02/2017, 17:31

Allora prima cosa aspetta ancora una decina di giorni prima di inserire i pesci,di solito dopo un mese si può passare ad inserire i primi ospiti.
Quindi per i pesci hai tutto il tempo per pensare a cosa inserire.
I neon (mi sembra che parlavi di loro) non vanno bene perché hanno bisogno di almeno 80 cm di lughezza per nuotare e comunque hai tempo per chiedere e informarti su cosa inserire.
Per vedere le mancanze che hanno le piante ti consiglio di iniziare ad inserire le analisi della tua acqua(le trovi in bolletta o sul sito del fornitore).
Per fertilizzare se ancora non hai comprato nulla dai un articolo a questo protocollo(io sono un neofita e tramite l'aiuto dei ragazzi del forum mi sono trovato benissimo)
Leggi questo articolo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Comunque prima di inserire qualcosa fai qualche domande qui,in modo da evitare errori..;)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Help

Messaggio di stefano94 » 23/02/2017, 17:52

Inizia lasciando perdere il negoziante. Prima di inserire i pesci hai ancora del lavoro da fare. Le anubias sono belle ma inutili, devi prendere piante a crescita rapida. Ad esempio limnophila, ceratophillum, limnobium... Mi raccomando non farti convincere dai negozianti a comprare cose inutili o inserire pesci a caso senza conoscere le loro esigenze

Avatar utente
Myriamsisto
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/02/17, 15:20

Re: Help

Messaggio di Myriamsisto » 23/02/2017, 18:03

Vixi88 ha scritto:Allora prima cosa aspetta ancora una decina di giorni prima di inserire i pesci,di solito dopo un mese si può passare ad inserire i primi ospiti.
Quindi per i pesci hai tutto il tempo per pensare a cosa inserire.
I neon (mi sembra che parlavi di loro) non vanno bene perché hanno bisogno di almeno 80 cm di lughezza per nuotare e comunque hai tempo per chiedere e informarti su cosa inserire.
Per vedere le mancanze che hanno le piante ti consiglio di iniziare ad inserire le analisi della tua acqua(le trovi in bolletta o sul sito del fornitore).
Per fertilizzare se ancora non hai comprato nulla dai un articolo a questo protocollo(io sono un neofita e tramite l'aiuto dei ragazzi del forum mi sono trovato benissimo)
Leggi questo articolo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Comunque prima di inserire qualcosa fai qualche domande qui,in modo da evitare errori..;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Myriamsisto
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/02/17, 15:20

Re: Help

Messaggio di Myriamsisto » 23/02/2017, 18:05

stefano94 ha scritto:Inizia lasciando perdere il negoziante. Prima di inserire i pesci hai ancora del lavoro da fare. Le anubias sono belle ma inutili, devi prendere piante a crescita rapida. Ad esempio limnophila, ceratophillum, limnobium... Mi raccomando non farti convincere dai negozianti a comprare cose inutili o inserire pesci a caso senza conoscere le loro esigenze
Stefano noi volevamo prendere delle piante più carine e sicuramente con crescita maggiore, ma ci è stato sconsigliato essendo che siamo inesperti...
Anche io penso che sia presto per mettere i pesci, soprattutto dopo aver notato che le mie piante non vanno un granché bene...!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Help

Messaggio di stefano94 » 23/02/2017, 18:23

Se te lo ha sconsigliato il negoziante ti ha dato un altro valido motivo per lasciarlo perdere. Ci sono un sacco di piante a crescita rapida adatte ai neofiti. Come quelle 3 citate su e molte molte altre
Ultima modifica di stefano94 il 23/02/2017, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Help

Messaggio di roby70 » 23/02/2017, 18:44

Miriam, su alcune cose ti hanno già risposto ma io parto dala tua domanda e poi faccio un riassunto: l'anubias è una pianta a crescita lenta a cui non piace particolarmente la luce forte; nel tuo caso essendo l'unica pianta l'hai messa troppo esposta e da qui nasce facilmente il problema che segnali; di solito infatti si consiglia di tenerla riparata sotto piante galleggianti o ad alto fusto che le possano fare ombra.
Essendo come detto a crescita lenta è considerata una "pianta di plastica"; cioè è bella per creare un layout ma poco funzionale ad autarti nella gestione dell'acquario per rimuovere gli inquinanti o sfavorire le alghe.
Sarebbe quindi ottimo aggiungere delle piante rapide; in questo articolo c'è qualche informazione in più su questo concetto Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

Tornando all'inserimento dei pesci è sempre meglio attendere il canonico mese di maturazione; il perchè è spiegato bene qui Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ma in sintesi bisogna dare il tempo ai batteri di colonizzare il filtro e quindi trasformare i nitriti (che sono tossici per i pesci) in nitrati (che non lo sono); durante la maturazione avviene il cosidetto "picco dei nitriti": se i pesci sono dentro quando avviene rischi facilmente di perderli.

Hai scritto che sei ad 8 ore di illuminazione; sarebbe stato meglio partire da 4 ore ed aumentare gratamente di mezz'ora alla settimana. Questo perchè le alghe si adattano alla luce più velocemente delle piante e questo è un modo per non dargli vantaggi; comunque avendo solo l'anubias non hai piante che possano contrastarle. Sia per questo motivo che per le foglie gialle penserei a riportare a 6 ore il fotoperiodo per poi iniziare ad aumentarlo quando inserirai nuove piante.

Riguardo al fondo guardandolo mi sembra un ghiaino inerte nero: me lo confermi? Oppure è un qualche fondo particolare magari fertilizzato?

Sulle analisi dell'acqua ho visto che le hai messe ma sono abbastanza incomplete; quello che servirebbe sono tutti i valori (calcio, magnesio, sodio,...). Il motivo è spiegato bene in questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Non so se hai già pensato a che pesci inserire; magari le piante si possono scegliere anche in base a questi.

Ho visto che tieni la temperatura a 26/27 °C; in questo momento non hai pesci quindi il termostato puoi anche spegnerlo, in base ai pesci si potrà vedere a quanto tenerlo.

Non hai parlato di test; per caso li hai acquistati? Se non lo hai ancora fatto te ne dico qualcuno che ti serve all'inizio:
- NO2- (nitriti), NO3- (nitrati), KH e GH: per questi ci sono anche le striscette ma visto che sei all'inizio ti consiglio i reagenti perchè più facili da leggere.
- pH: invece che il test a reagente meglio il pHmetro elettronico; lo trovi online a circa 10€
- PO43- (fosfati): esiste solo a reagente, sarà utile per capire le carenze delle piante
- conduttivimetro: elettronico che trovi online a circa 10/15€; sarà utile per fertilizzare

Per il momento diciamo che qualcosa te l'ho detto.. all'inizio di questa sezione ci sono anche altri articoli interessanti se hai voglia di leggerli ;)
Se hai altri dubbi chiedi pure senza farti problemi :-bd

Ultima cosa prima di lasciarti (per il momento): quando hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Help

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2017, 2:54

Miriam aspetta a mettere i pesci cosi ci ragioniamo bene

Hai in mente qualcosa
Per le piante ti assicuro che ne sarai capace...devi solo saperne le loro necessità ;)

Della tua acqua di rete solo quei valori trovi?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Help

Messaggio di roby70 » 24/02/2017, 7:35

roby70 ha scritto: Ho visto che tieni la temperatura a 26/27 °C; in questo momento non hai pesci quindi il termostato puoi anche spegnerlo, in base ai pesci si potrà vedere a quanto tenerlo.
D
Miriam, il filtro matura meglio a 25/26 gradi; non ci ho pensato quando ti ho scritto prima. Lascia pure acceso il termostato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 3 ospiti