Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sailing
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/06/24, 12:18

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Sailing » 26/06/2024, 18:19

Ciao a tutti,
parto scusandomi per il post lungo, ma dovendo scegliere preferisco annoiare chi ha la pazienza di leggere questo papiro prima, che ammazzare pesci e piante dopo!
Da tempo accarezzo l’idea di avere un acquario in casa ma più mi informo e più sono assalito dai dubbi.
Parto sintetizzando come avrei deciso di operare
Mi procuro l’acquario, ci metto il fondo e le piante, lo riempio d’acqua, aspetto qualche settimana per capire i valori dell’acqua stabile, a quel punto incomincio a mettere un po’ di pesci, pochi per volta per monitorare i valori dell’acqua che cambiano.
Nel dettaglio il piano sarebbe:
  1. Compro o costruisco l’acquario (misure ideali per me 90*40*50, dipende se acquisto o costruisco)
    1. Già qui se penso all’opzione costruisco mi vengono dubbi:
                                Float/ultraclear? Spessore? Tipo di assemblaggio? Tiranti necessari?
                               Mi sono dato delle risposte, ma magari sbaglio, per stare sicuro spessore di 1 cm, penso float, i laterali appoggiati sulla base (o è meglio intorno alla base?); i tiranti spero non siano necessari.
  1. Fondo: pensavo di usare un fondo fertile per le piante coperto da uno strato di sabbia o ghiaia sottile. Altre opzioni?
  2. Piantumazione: qui già i dubbi crescono: a parte che vorrei partire con delle piante facili, ma su quello ho già trovato diverse indicazioni nel forum non dovrei aver problemi, ma il mio dubbio più grande è: quante piante? Nella mia testa più piante metto meglio è, ma cosa significa poi mettere più piante possibili? C’è un livello per cui poi è esagerato? Si deve tenere in considerazione la crescita delle piante? e in che modo?
               Inoltre avevo anche idea di mettere alcune piante palustri che fuoriescano dall’acqua, so che sono molto efficiente per l’ossigenazione, che ne pensate?
  1. Riempimento con acqua: acqua della rete vero? Non è che sia necessario procurarsi 200 litri di acqua osmotizzata!?
  2. A questo punto madre natura dovrebbe fare il suo corso e dopo qualche settimana con il lavoro delle piante dovrei avere un ambiente abbastanza stabile e capire i livelli e i valori di acidità, durezza, temperatura (cos’altro devo considerare?). A proposito di questi tre elementi capisco che si possa intervenire chimicamente/fisicamente per modificarli ma qualcuno è in grado di confermarmi che in un ambiente abbastanza stabile simili interventi siano rari? Inoltre ho un grosso dubbio sulla temperatura: vivo nell’entroterra pugliese, l’inverno non è particolarmente rigido e comunque i riscaldamento in casa c’è, dubito che la temperatura possa andare sotto i 18 gradi e comunque si rimedia con un riscaldatore in acquario; ma l’estate è un’altra questione, non è raro avere temperature, in casa, di 30 gradi e più (quando fuori ce ne sono 40), queste temperature non sono deleterie per piante e pesci? Cosa si può fare?
  3. Scelta dei pesci: qui onestamente non ho ancora fatto grandi pensieri, in via generale sto pensando che mi orienterò su un acquario comunitario con pesci che raggiungano al massimo 6-7 cm, anche se la scelta sembra ardua, tante cose a cui pensare: comportamento dei pesci, livello di nuoto, voracità…pensavo di non avere un acquario monospecie anche se non lo escludo.
Lo so che ci saranno mille altre cose a cui pensare, ragion per cui vi prego di non lesinare critiche e consigli

Nell’elenco mancano un po’ di cose, già nel rileggere me ne vengono alcune:
Filtro? Si/no? Di che tipo?
Impianto CO2? È necessario?
Ad ogni modo grazie mille, anche solo per aver avuto la pazienza di arrivare fino qui!
gianni
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Rindez » 26/06/2024, 20:56

Ciao,
Di domande ne hai fatte p​arecchie ​ :D .
Ti consiglio di leggere i vari articoli presenti sul forum partendo da quelli per iniziare...
Così incominci a chiarirti molti dei dubbi che hai, anche perché molte delle domande che hai fatto hanno risposte più che chiare negli articoli proposti.
Mentre alcune delle domande che hai fatto sono un pò più articolate come risposte e dipendono da cosa vorrai immettere come fauna e flora.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Sailing (26/06/2024, 22:27)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di roby70 » 27/06/2024, 8:48


Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
Compro o costruisco l’acquario

se lo compri è già pronto; se lo costruisci non saprei darti indicazioni sulle domande dopo. Forse @Pisu   puoi aiutarci.
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
Fondo: pensavo di usare un fondo fertile per le piante coperto da uno strato di sabbia o ghiaia sottile. Altre opzioni?

solo fondo inerte o sabbia a seconda dei pesci che metti. Con il fertile rischi solo di complicarti la vita sopratutto se è il tuo primo acquario.
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
quante piante? Nella mia testa più piante metto meglio è, ma cosa significa poi mettere più piante possibili? C’è un livello per cui poi è esagerato? Si deve tenere in considerazione la crescita delle piante? e in che modo?

Qui è difficile rispondere. Ti direi di mettere sicuramente delle piante rapide, poi su quanto riempire l'acquario dipende anche da come ti piace. Se metti piante semplici il fertile di cui parlavi sopra non serve proprio.
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
Riempimento con acqua: acqua della rete vero? Non è che sia necessario procurarsi 200 litri di acqua osmotizzata!?

dipende. com'è la tua acqua di rete? Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
e dopo qualche settimana

diciamo almeno un mese per la maturazione: ​Ciclo dell'azoto in acquario
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
A proposito di questi tre elementi capisco che si possa intervenire chimicamente/fisicamente per modificarli

tutti e 3 ovviamente. A parte la temperatura che puoi alzarla ma difficilmente abbassarla. Poi meglio evitare cose chimiche ma i vari valori si sistemano.

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
in casa, di 30 gradi e più (quando fuori ce ne sono 40), queste temperature non sono deleterie per piante e pesci? Cosa si può fare?

per le piante un pò si ma sopravvivono. Per i pesci bisogna scegliere pesci che le tollerino. Per l'inverno si può usare un riscaldatore.
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
qui onestamente non ho ancora fatto grandi pensieri, in via generale sto pensando che mi orienterò su un acquario comunitario con pesci che raggiungano al massimo 6-7 cm,

questa sarebbe la prima scelta da fare perchè in base a loro si sceglie fondo, acqua e il resto.

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
Filtro? Si/no? Di che tipo?

Si può fare a meno. Dipende da come allestisci.
 

Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
Impianto CO2? È necessario?

per piante semplici puoi farne a meno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Sailing (27/06/2024, 12:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Pisu » 27/06/2024, 10:12


roby70 ha scritto:
27/06/2024, 8:48
se lo compri è già pronto; se lo costruisci non saprei darti indicazioni sulle domande dopo. Forse Pisu puoi aiutarci.

 Guarda per mia esperienza costruire la vasca serve se ti diverti perché a livello finanziario non conviene.
 
Poi comunque ci vuole una certa esperienza e ottima manualità, quindi tendenzialmente lo sconsiglierei quasi sempre.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Sailing (27/06/2024, 12:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Sailing
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/06/24, 12:18

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Sailing » 27/06/2024, 12:04


Pisu ha scritto:
27/06/2024, 10:12
Guarda per mia esperienza costruire la vasca serve se ti diverti perché a livello finanziario non conviene

In effetti con DIY mi diverto parecchio...è il motivo principale per cui non ho subito pensato all'opzione acquisto.
Grazie per il consiglio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17556
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Fiamma » 27/06/2024, 12:10

Oltre a quello che ti hanno già detto, in questo articolo trovi molte risposte alle tue domande ( vai anche ai vari link per approfondire)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Concordo sullo scegliere prima la fauna per allestire di conseguenza, ma vediamo prima che acqua di rubinetto hai.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sailing
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/06/24, 12:18

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Sailing » 28/06/2024, 10:26

Sperando che l'ente non menta sui parametri...dovrebbero essere questi in allegato​
AcquaParametri.webp
 

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:

Fiamma ha scritto:
27/06/2024, 12:10
in questo articolo

Utilissimo, grazie, non lo avevo ancora scovato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Rogue73 » 28/06/2024, 10:39


Sailing ha scritto:
26/06/2024, 18:19
opzione costruisco mi vengono dubbi:
                                Float/ultraclear? Spessore? Tipo di assemblaggio? Tiranti necessari?
 
Il fai da te è una cosa ottima ma in questa situazione bisogna sapere esattamente quello che si sta facendo e come lo si sta facendo, diciamo che è un lavoro piu da "professionisti" o comunque di chi ha esperienza più che da chi lo fa per hobby la prima volta.
Dalle tue domande e dubbi gia si capisce che non ne hai esperienza.. Purtroppo una vasca fatta a regola d'arte è la base soprattutto per le dimensioni che hai pensato di avere... trovarsi con una perdita quando la vasca è piena ed avviata o peggio un lato che si stacca o si spacca diventa un vero e proprio dramma e problema serio... anche io te lo sconsiglio..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Sailing
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/06/24, 12:18

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di Sailing » 28/06/2024, 11:07

Grazie, direi che mi avete convinto...vuol dire che lo terrò come progetto per un futuro (prossimo o remoto vedrò)!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5000
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Help! Progetto primo acquario: quante domande!

Messaggio di pietromoscow » 28/06/2024, 11:47

Siliconare una vasca non e difficile, ma bisogna avere due cose. Trovare un bravo vetraio che ti taglia i vetri perfetti, e avere un minimo di conoscenza come siliconare una vasca. nel corso degli anni mi sono assemblato almeno 4/5 vasche da 100/200 litri.
Quindi se non hai esperienza lascia perdere, e vai su un acquario commerciale.......... Open ho chiuso Standard..........
come vasche chiuse posso consigliarti. 
1...Askoll Opera
2...Aquael 
3...Eheim
 
Mentre Open 
1...Blau 
2...Aqpet
Puoi trovare tante altre vasche in commercio. 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, federicaing e 9 ospiti