Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
- Salecipolla
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/05/24, 13:18
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Ciao a tutti,
Scusate se questo argomento è trito e ritrito ma anche guardando topic simili non riesco a capire come fare nella mia situazione, ho paura di sbagliare tutto.
Ho questo acquario Ciano LED 60 da 58 litri con il filtro interno (vorrei tenere la stessa cassetta interna all'acquario al momento) suddiviso in scomparti e che prevede due cialde come filtro biologico - al momento io ne ho solo una che era in dotazione. Ora, questo filtro continua a darmi da pensare. Non elimino gran parte dei batteri se ogni mese devo mettere una cialda nuova? Voglio sostituire con dei cannolicchi fin da ora, ma basta lo spazio riservato alle cialde? E oltre a quello, la spugna nera è necessaria o in caso andrebbe rimossa anche quella?
L'acquario è in maturazione da circa 10 giorni e preciso che anche se avessi dei valori fantastici "domani", nessun pesce sarà inserito fino almeno a fine giugno per questioni organizzative personali. Quindi penso di avere tempo per apportare modifiche. Vi allego l'immagine del filtro, un CFBIO L.
Grazie per l'aiuto!
Scusate se questo argomento è trito e ritrito ma anche guardando topic simili non riesco a capire come fare nella mia situazione, ho paura di sbagliare tutto.
Ho questo acquario Ciano LED 60 da 58 litri con il filtro interno (vorrei tenere la stessa cassetta interna all'acquario al momento) suddiviso in scomparti e che prevede due cialde come filtro biologico - al momento io ne ho solo una che era in dotazione. Ora, questo filtro continua a darmi da pensare. Non elimino gran parte dei batteri se ogni mese devo mettere una cialda nuova? Voglio sostituire con dei cannolicchi fin da ora, ma basta lo spazio riservato alle cialde? E oltre a quello, la spugna nera è necessaria o in caso andrebbe rimossa anche quella?
L'acquario è in maturazione da circa 10 giorni e preciso che anche se avessi dei valori fantastici "domani", nessun pesce sarà inserito fino almeno a fine giugno per questioni organizzative personali. Quindi penso di avere tempo per apportare modifiche. Vi allego l'immagine del filtro, un CFBIO L.
Grazie per l'aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Scusami non puoi sostituire queste cialde con uno strato di ovatta per acquario ( segmento 1) e cannolicchi ( segmento 2 ) modificando il flusso dell acqua costringendola a fare un percorso diverso, come ti ho segnato. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Quoto, sul modello piú piccolo, il CF40, tempo fa ci feci un articolo per modificare i loro filtri (che a me nemmeno erano in dotazione) con dei normali cannolicchi
Modifica filtro Askoll Ciano CF40
Stand by
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Ah, io non l avevo letto ho risposto per logica 

- Salecipolla
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/05/24, 13:18
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Si certo posso provare così, anzi grazie io non sapevo bene dove mettere le mani.
Quindi mi tengo la spugna nera e nello scomparto delle due cialde (che è un unico spazio tubolare) tolgo il binario e riempio sotto con i cannolicchi e sopra l'ovatta. Giusto?
Ho guardato anche il link ed è proprio quel filtro, solo un po' più grosso.
Quindi mi tengo la spugna nera e nello scomparto delle due cialde (che è un unico spazio tubolare) tolgo il binario e riempio sotto con i cannolicchi e sopra l'ovatta. Giusto?
Ho guardato anche il link ed è proprio quel filtro, solo un po' più grosso.
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Se costringi il flusso come ti ho scritto avresti 2 elementi di filtrazione meccanica e 1 biologica. Adesso non so se il filtro ha tutte pareti aperte o meno o conviene usare la slitta come supporto dove inserire quei 2 elementi.
Aggiunto dopo 57 minuti 39 secondi:
Oppure altra alternativa è obbligare sempre il flusso a passare tra i vari stadi e sotto alla pompa che manda l'acqua nell'acquario metterci un sacco di cannolicchi tagliando a mestiere il tubo per l uscita dell'acqua. Nello scomparto centrale riempire tutto di lana perlon. Vedi te , qual'e la soluzione che ti fa più comodo.
Salecipolla ha scritto: ↑08/05/2024, 14:55Si certo posso provare così, anzi grazie io non sapevo bene dove mettere le mani.
Quindi mi tengo la spugna nera e nello scomparto delle due cialde (che è un unico spazio tubolare) tolgo il binario e riempio sotto con i cannolicchi e sopra l'ovatta. Giusto?
Ho guardato anche il link ed è proprio quel filtro, solo un po' più grosso.
Se costringi il flusso come ti ho scritto avresti 2 elementi di filtrazione meccanica e 1 biologica. Adesso non so se il filtro ha tutte pareti aperte o meno o conviene usare la slitta come supporto dove inserire quei 2 elementi.
Aggiunto dopo 57 minuti 39 secondi:
Oppure altra alternativa è obbligare sempre il flusso a passare tra i vari stadi e sotto alla pompa che manda l'acqua nell'acquario metterci un sacco di cannolicchi tagliando a mestiere il tubo per l uscita dell'acqua. Nello scomparto centrale riempire tutto di lana perlon. Vedi te , qual'e la soluzione che ti fa più comodo.
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Sono circa 4 anni che studio e leggo nei vari forum , avrò cambiato almeno 80 volte idea su che tipo di acquario avere 
Poi ho trovato un'offerta che non si poteva rifiutare e l ho presa, altrimenti stavo ancora brancolando nel buio 
Cio nonostante ne ho fatte di cavolate, come non sciacquare almeno la metà del manado della vasca e ora mi ritrovo i granelli di manado in superficie
oltre ad avere il GH quasi a 18

Poi ho trovato un'offerta che non si poteva rifiutare e l ho presa, altrimenti stavo ancora brancolando nel buio

Cio nonostante ne ho fatte di cavolate, come non sciacquare almeno la metà del manado della vasca e ora mi ritrovo i granelli di manado in superficie

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
niente di non risolvibile. Tanti cambi d’acqua e si stabilizza
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
niente di non risolvibile. Tanti cambi d’acqua e si stabilizza
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
sisi, ho letto e sto facendo, ma ora c è un problema ho il KH a 3
roby70 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:24
niente di non risolvibile. Tanti cambi d’acqua e si stabilizza
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
sisi, ho letto e sto facendo, ma ora c è un problema ho il KH a 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti