Idee confuse per 100 litri..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 10:12

Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 9:02
Non è sufficiente basarsi su acidità e durezza dell'acqua, ma hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata (?), e le temperature più alte sono sopportate peggio o comunque vanno associate a maggior ossigenazione.
:-* tutto perfetto

Sulla seconda domanda una pompa di movimento può smuovere l’acqua creando corrente
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giuliaa (07/11/2020, 10:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 10:14

Quindi per i cory basterevve mettere la mandata del filtro vicino al fondo e risparmiarsi l'areatore?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 10:19

Si.. non è che vivono in mezzo alle onde ma gli basta l’acqua che si muove mentre gli altri con la corrente possono avere problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 15:20

gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:38
Potresti provare ad integrare con delle lampadine da mettere vicino ma forse esteticamente perde parecchio... intendo dire che avresti plafoniera, portalampade ecc... e magari non raggiungi il risultato voluto.
Ho trovato su amazon una luce da esterni a LED, abbastanza compatta a un prezzo irrisorio.
50w, 6500k e 5000lm.
È fattibile associarla alla mia, fissandola alla mensola sopra l'acquario? Così raggiungerei 6000 lumen con entrambe le luci.
Pensavo di tenerla accesa 8 ore al giorno, nel momento di luminosità più alto della mia plafo, e tenere accesa l'altra con modalità luce giornaliera. Così non perde di estetica ma comunque è funzionale.
Che ne dici?
Screenshot_20201107-151535_Amazon Shopping_7538889179347327684.jpg
Altrimenti se con le piante che voglio inserire (vallisneria, ceratophyllum e cose semplici, di sicuro non rosse) è troppo c'è anche da 3000 lumen.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 16:57

Direi che con la luce saresti a posto :-bd
L’unico problema che vedo è che quella ho paura non riesca ad illuminare tutto l’acquario ma solo una zona a meno che non riesci a metterla un po’ in alto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 17:09

Metterla in alto non dovrebbero esserci problemi, ho una mensola sopra l'acquario alla quale potrei attaccarlo, o potrei creare un sostegno che parta comunque dalla mensola.
Quindi quella da 50w, così avrei 6000 lumen (60 lm/l) per 8 ore e altri 1000 lumen "a scalare" per il resto del giorno?
Così metto la CO2 e con il pH sono apposto, comunque volevo fare qualcosa di molto easy, tipo 4/6 bolle al minuto (fattibile?) e se serve vado di catappa.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 18:13

Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 17:09
Quindi quella da 50w, così avrei 6000 lumen (60 lm/l) per 8 ore e altri 1000 lumen "a scalare" per il resto del giorno?
Non so se ho capito bene ma la luce devi tenerla accesa in totale 8/9 ore. Potresti accedendere quella che hai mezz'ora prima e spegnerla mezz'ora dopo.
Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 17:09
Così metto la CO2 e con il pH sono apposto, comunque volevo fare qualcosa di molto easy, tipo 4/6 bolle al minuto (fattibile?) e se serve vado di catappa.
Di CO2 bisogna erogarne quanta ne serve altrimenti è inutile averla ;) Diciamo che su 100 litri partirei con 8/10 bolle al minuto e poi la regoli in base a come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 07/11/2020, 18:18

La luce che ho io fa tipo effetto alba tramonto, si accende alle 6 e si spegne alle 24 ma con luce molto molto bassa, come se non ci fosse, per la maggior parte del tempo. Pensavo quindi di lasciarla accesa.
roby70 ha scritto:
07/11/2020, 18:13
Di CO2 bisogna erogarne quanta ne serve altrimenti è inutile averla Diciamo che su 100 litri partirei con 8/10 bolle al minuto e poi la regoli in base a come va.
Ok questo devo ancora impararlo ~x( , io mi sarei regolata con il pH e con la tabella della CO2, cioè arrivata a pH compatibile con il mio KH avrei assestato il numero di bolle.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 19:59

Giuliaa ha scritto:
07/11/2020, 18:18
mi sarei regolata con il pH e con la tabella della CO2, cioè arrivata a pH compatibile con il mio KH avrei assestato il numero di bolle.
Corretto quello che scrivi. Però visto che da un numero di bolle bisogna partire ti ho dato un’indicazione di massima; ovviamente puoi partire anche con meno bolle
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di gem1978 » 08/11/2020, 8:37

Per la luce solo una cosa. Parti da un fotoperiodo ridotto, 5 ore, ed aumenta di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8 .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 9 ospiti