Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
DannyDax

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/02/16, 13:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Fauna: 1 Ancistrus gold
(unico superstite)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DannyDax » 02/03/2016, 21:57
Scusate il "lievissimo" ritardo. Finalmente sono riuscito a misurare i valori dell'acqua con il test 6in1 della Tetra.
Questi sono gli attuali valori:
Nitrato 111 mg/l
Nitrito 0.09 mg/l
Durezza totale 10°dH
Durezza carbonatica 10°dH
pH 7.8
Cloro 0.0 mg/l
Diossido di carbonio 5 mg/l
agli esperti l'ardua sentenza.
DannyDax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 02/03/2016, 23:53
DannyDax ha scritto:Nitrato 111 mg/l

altini è?!?!?
DannyDax ha scritto:Nitrito 0.09 mg/l
non proprio assenti
DannyDax ha scritto:Durezza totale 10°dH
Durezza carbonatica 10°dH
con che acqua hai riempito......non vorrei ci fosse sodio
DannyDax ha scritto:pH 7.8
e pure questo per un Betta é un pò alto.......ma si può risolvere con foglue di quercia et simila
Z
Stand by
cicerchia80
-
DannyDax

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/02/16, 13:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Fauna: 1 Ancistrus gold
(unico superstite)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DannyDax » 03/03/2016, 9:25
L'acqua è quella di rete che tengo in una tanica trattata con Acquasafe, che uso per i cambi ed i rabbocchi.
Alla fine comunque ho optato per le sole Caridina, quindi vorrei indicazioni per allestire un caridinaio e relative piante che mi possano, magari, consentire di eliminare il filtro "meccanico".
Alla luce dei valori quindi come mi devo comportare?
Grazie ancora per la pazienza.
DannyDax
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2016, 9:34
DannyDax ha scritto:L'acqua è quella di rete che tengo in una tanica trattata con Acquasafe, che uso per i cambi ed i rabbocchi.
Alla fine comunque ho optato per le sole Caridina, quindi vorrei indicazioni per allestire un caridinaio e relative piante che mi possano, magari, consentire di eliminare il filtro "meccanico".
Alla luce dei valori quindi come mi devo comportare?
Grazie ancora per la pazienza.
se sei sicuro delle caridina ti consiglio di dare un occhiata ai topic su di loro in
invertebrati
se poi hai altre domande su come allestire un acquario per loro puoi aprire un topic lì

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 03/03/2016, 10:38
DannyDax ha scritto:L'acqua è quella di rete che tengo in una tanica trattata con Acquasafe, che uso per i cambi ed i rabbocchi.
Fernando prima o poi lo banno
Mi interessa vedere le analisi che fà il gestore

Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2016, 10:40
cicerchia80 ha scritto:DannyDax ha scritto:L'acqua è quella di rete che tengo in una tanica trattata con Acquasafe, che uso per i cambi ed i rabbocchi.
Fernando prima o poi lo banno
Mi interessa vedere le analisi che fà il gestore

il dito più veloce del forum

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
DannyDax

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/02/16, 13:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Fauna: 1 Ancistrus gold
(unico superstite)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DannyDax » 03/03/2016, 11:22
cicerchia80 ha scritto:DannyDax ha scritto:L'acqua è quella di rete che tengo in una tanica trattata con Acquasafe, che uso per i cambi ed i rabbocchi.
Mi interessa vedere le analisi che fà il gestore

Eccole qui:
http://www.aceaato2.it/GetDatiQualita.a ... prevalente
DannyDax
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 03/03/2016, 11:44
danny....guarda qui
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 13710.html
....senza filtro con qualche piccola pianta che dopo 2 giorni già cominciano a crescere...
con un po' di impegno vedrai che risolvi....il filtro non è essenziale....e butta l'acquasafe, non serve a una cippa lippa...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
DannyDax

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/02/16, 13:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Fauna: 1 Ancistrus gold
(unico superstite)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DannyDax » 04/03/2016, 10:34
Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo qui.
Alla luce dei valori dell'acqua e della capienza del mio acquario, mi piacerebbe avere alcune indicazioni su quale piante mi consigliate mettere e se per farlo devo svuotare tutto oppure non ve ne sia la necessità.
Il mio obiettivo sarebbe quello di avere un filtraggio dell'acqua naturale e creare un giusto habitat per le Caridina.
DannyDax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2016, 13:58
DannyDax ha scritto:Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo qui.
Alla luce dei valori dell'acqua e della capienza del mio acquario, mi piacerebbe avere alcune indicazioni su quale piante mi consigliate mettere e se per farlo devo svuotare tutto oppure non ve ne sia la necessità.
Il mio obiettivo sarebbe quello di avere un filtraggio dell'acqua naturale e creare un giusto habitat per le Caridina.
no....la tua acqua é buona,anche se per le caridina và un pò tagliata
O forse no,ma chiedi nella sezione adeguata per i valori
Non svuotare nulla.....ormai la vasca è matura
Per le piante......con le caridina non è che possiamo fertilizzare pesante,sono molto sensibili a metalli e bruschi cambiamenti
Quindi escludi le rosse,muschio anubias o palle di cladophora,o entrambe e piante rapide o galleggianti
Stand by
cicerchia80