il mio 1° ma 2° acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 02/02/2018, 19:05

ok eccoli:


CHIERI
7,7 pH
310 residuo fisso
22 durezza ° F
406 conducibilità
66 calcio
13 magnesio
<0,05 ammonio
7 cloruri
26 solfati
<1 potassio
18 sodio
<1 arsenico
276 bicarbonati
<0,1 cloro residuo
<0,10 floruri
4nitrati
<0,05 nitriti
3 manganese

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2018, 20:46

GH 12, KH 13 ed un pò di sodio. Hai usato solo questa per riempire? Se si allora le striscette stanno tirando un pò i numeri :-??
Per l'oranda hai aperto il topic in acquariologia?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 02/02/2018, 21:44

Roby non capisco cosa vuoi dire, i dati che ho elencato sopra non sono del mio acquario. Quelli nel primo posto sono i miei valori

Si si ho già aperto il post 😉

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2018, 22:22

Mi sono spiegato forse male: con che acqua hai riempito l’acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 03/02/2018, 11:20

La prima volta l’ho riempita con acqua di rubinetto,
Finito il tempo ipotetico di 30gg X la maturazione, ho messo i pesci. Dopo 15 giorni ho fatto il primo cambio acqua di un 20%circa(18/20litri) di acqua osmotica(con valori pH intorno al 7,5, GH e KH intorno al 6/7). Poco tempo fa ho scoperto che quelli non sono i valori giusti per l’acqua osmotica e ho deciso di passare alla levissima

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 03/02/2018, 11:41

Adesso ho capito da dove vengono i valori attuali :-bd
Ogni quanto fai cambi d'acqua?
Quello che è molto alto è il pH che sarebbe da abbassare ma prima ci sarebbe da sistemare la fauna in quanto 3 oranda sono troppi per i tuoi litri e ci sono dentro anche due ancistrus che stanno sul ghiaino.
Quindi ci sarebbe da trovare a chi dare gli anci e magari anche uno degli oranda.
Intanto come ha detto Paky aggiungerei sicuramente delle piante rapide o delle galleggianti come Pistia e Salvinia che sono le migliori alleate che puoi avere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 03/02/2018, 14:09

Allora X vatti/farvi capire ancora meglio ecco le foto quando è partito l’acquario, dopo l’inserimento dei pesci e gli ulti test fatti.
Di media faccio un cambio ogni 2 settimane di circa 18/20litri.
Ma gli oto li devo togliere X lo spazio??? Sono 3/4cm l’uno?
L’oranda invece non volevo farlo via perché nel giro di qualche mese avrò sto benedetto acquario da 140li (lordi) che è un po’ più grande di questo.
Allego la foto che mi avevate chiesto della Levissima
Di queste piante galleggianti dopo 2 sett mi occupano già praticamente metà superficie dell’acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 03/02/2018, 14:31

Gli oto per diversi motivi; hanno bisogno di un fondo sabbioso e di valori differenti dai rossi :-??
Se prendi un 140 litri a breve è un'altra cosa ;)

Le piante galleggianti puoi delimitrarle ma tranquillo che ti aiutano molto; come mai fai quei cambi a cadenza fissa? Ti si alzano i valori o altro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 03/02/2018, 15:40

I cambi li ho fatti in base ai test che facevo e ogni volta, li usavo/uso per abbassare i valori. Adesso che DOVREI essere a posto con i valori vedo ogni quanto farli.
L’acquario ce l’ho già e che mi si è crepato un vetro e l’ho portato a farlo cambiare😣

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 15/02/2018, 21:43

Ciao ragazzi Ecco i valori:
pH 8
pH phmetro 8.1
GH 6
KH 5
NO2-. 0
NO3-. 0/0,5
PO43-. 0,2/0,4

Mi si è abbassato l’NO3- ed e salito il PO43-.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 5 ospiti