Il mio 150 litri austriaco
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Sono partito da 6 giorni. Con circa 5 ore di luce.
0 fertilizzante e luce quanta ne vuoi.
Posso arrivare a quasi 50Lum/Lt.
Adesso ho abbassato un pelino a 30lum/L
A casa per adesso ho solo il magnesio e lunedì dovrebbe arrivare il ferro.
Ma domani potrei devo passare in negozio per alcuni legni (per spostare le Anubias) e potrei prendere qualcosa di provvisorio al pmdd.
0 fertilizzante e luce quanta ne vuoi.
Posso arrivare a quasi 50Lum/Lt.
Adesso ho abbassato un pelino a 30lum/L
A casa per adesso ho solo il magnesio e lunedì dovrebbe arrivare il ferro.
Ma domani potrei devo passare in negozio per alcuni legni (per spostare le Anubias) e potrei prendere qualcosa di provvisorio al pmdd.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
più che altro inutile
non ho mica capito 
l'allelopatia è attraverso la colonna d'acqua quindi servirebbe a poco, ormai le hai, vedi come vanno
mettila nell'angolo meno illuminato, poi magari quando le piante crescono avrai qualche pianta alta che può farle ombra, o magari metti sopra qualche galleggiante.
intendo solo una coppia di P. scalare, non 4.
Loro, oppure i Ciclidi nani.
per quando inserirli ti ha già detto Roby, aggiungo di metterne almeno 8 ( sono pesci di gruppo)
più che altro inutile
non ho mica capito

l'allelopatia è attraverso la colonna d'acqua quindi servirebbe a poco, ormai le hai, vedi come vanno
mettila nell'angolo meno illuminato, poi magari quando le piante crescono avrai qualche pianta alta che può farle ombra, o magari metti sopra qualche galleggiante.
intendo solo una coppia di P. scalare, non 4.
Loro, oppure i Ciclidi nani.
per quando inserirli ti ha già detto Roby, aggiungo di metterne almeno 8 ( sono pesci di gruppo)
Posted with AF APP
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Grazie @Fiamma,
le sessiliflora le regalerò ad un collega se resistono.
Le Anubias le mettero alla base della radice dove riceveranno metà luce perché appunto coperte.
Per gli abitanti aspetterò come si sviluppa la vasca.
Il posto centrale dell'acquario è riservato per un paio di Alternanthera che metterò a vasca avviata.
Per le piante galleggianti non saprei, ho i LED a 2 cm dall'acqua e piuttosto di mettere delle galleggianti per abbassare la luce, abbasso direttamente la luce
le sessiliflora le regalerò ad un collega se resistono.
Le Anubias le mettero alla base della radice dove riceveranno metà luce perché appunto coperte.
Per gli abitanti aspetterò come si sviluppa la vasca.
Il posto centrale dell'acquario è riservato per un paio di Alternanthera che metterò a vasca avviata.
Per le piante galleggianti non saprei, ho i LED a 2 cm dall'acqua e piuttosto di mettere delle galleggianti per abbassare la luce, abbasso direttamente la luce
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
I LED a 2 cm dall'acqua non sono un problema, io intendevo di metterle solo sopra all' Anubias Delimitare le piante galleggianti in modo che facciano ombra solo a lei.
Posted with AF APP
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
a ok, adesso provo a vedere se riesco a metterle vicino alla radice, dove sono adesso sono effettivamente troppo in alto.
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Oggi ho spostato le 2 Anubias verso il fondo coperte in parte dalla radice ed aggiunto un paio di piccole radici.
Nel frattempo la sessiliflora si è praticamente dissolta. Oggi ho spostato le 2 Anubias verso il fondo coperte in parte dalla radice ed aggiunto un paio di piccole radici.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Capita che una pianta non sopravviva
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Intanto sono passati 18 giorni dall'avvio ed ho iniziato a fertilizzare già da una settimana (PMDD ma mi manca ancora il rinverdente che dovrebbe arrivare a giorni).
Le egeria Densa sono partite, le Hygrophila hanno molte foglie verde intenso in alto mentre l'anubia ha qualche bordo con dei buchi ma entrambe stano buttando una fogliolina nuova. Le due Alternanthera inserite da 7 giorni circa non hanno perso foglie e le foglie sembrano ancora in ordine e belle aperte. L'unica cosa è che sta facendo un sacco di radici volanti.
Le Cabomba sembrano non farcela, soprattutto le foglie basse (forse poco illuminate).
L'unica pianta che non si muove anzi presenta foglie con buchetti marroni è il Microsorum Pteropus che ho attaccato a 2 mezze noci di cocco per nasconderle queste ultime.
Qualche filetto di filamentose si intravede, poco poco, soprattutto nel legno e non ce l'ho fatto a lasciarle li e le ho aspirate velocemente reintegrando poi l'acqua.
Adesso ho un dubbio sui nitrati che sono sempre fissi a 0,05 (i test sono nuovi della JBL).
Può essere che sia già partito il filtro (esterno Oase 350)?
Ho 4 litri di Eheim Substrat nel filtro più spugne varie in aspirazione direttamente nell'acquario, nel prefiltro e nel filtro.
Ho avuto parecchie foglie morte delle cambomba e le 2 Limnophile che si sono praticamente sciolte all'inizio.
Le egeria Densa sono partite, le Hygrophila hanno molte foglie verde intenso in alto mentre l'anubia ha qualche bordo con dei buchi ma entrambe stano buttando una fogliolina nuova. Le due Alternanthera inserite da 7 giorni circa non hanno perso foglie e le foglie sembrano ancora in ordine e belle aperte. L'unica cosa è che sta facendo un sacco di radici volanti.
Le Cabomba sembrano non farcela, soprattutto le foglie basse (forse poco illuminate).
L'unica pianta che non si muove anzi presenta foglie con buchetti marroni è il Microsorum Pteropus che ho attaccato a 2 mezze noci di cocco per nasconderle queste ultime.
Qualche filetto di filamentose si intravede, poco poco, soprattutto nel legno e non ce l'ho fatto a lasciarle li e le ho aspirate velocemente reintegrando poi l'acqua.
Adesso ho un dubbio sui nitrati che sono sempre fissi a 0,05 (i test sono nuovi della JBL).
Può essere che sia già partito il filtro (esterno Oase 350)?
Ho 4 litri di Eheim Substrat nel filtro più spugne varie in aspirazione direttamente nell'acquario, nel prefiltro e nel filtro.
Ho avuto parecchie foglie morte delle cambomba e le 2 Limnophile che si sono praticamente sciolte all'inizio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Perchè lo pensi? Hai misurato anche gli NO2-?
Perchè lo pensi? Hai misurato anche gli NO2-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Il mio 150 litri austriaco
Si, sono fissi a 0,05. Scusa
, ho riletto adesso e mi è scappata la a al posto della i. Volevo scrivere che i nitriti sono sempre fissi a 0,05.
Mentre i nitrati a 20.
Qui i valori:
--------------------------------------------------------------
KH 4
GH 10
pH 6,7
Fe 0,2 (dopo aggiunta di oggi perchè era a 0,06)
NO2- 0,05
NO3- 20
PO43- 0,03
Mg 8
K aggiunto 20 ml oggi
EC 450 µS (prima della fertilizzazione era a 320)
Fotoperiodo: 4,5 ore a 3500 Lumen/125 Lt. (28/30Lum/Lt.) + alba 15 Min. da 0 a 1600Lum e tramonto 30 Min. da 1600Lum a 0
---------------------------------------------------------------
Potrei provare a mettere un po' di mangime x pesci e vedere cosa succede?
Sfamiamo questi batteri
Si, sono fissi a 0,05. Scusa

Mentre i nitrati a 20.
Qui i valori:
--------------------------------------------------------------
KH 4
GH 10
pH 6,7
Fe 0,2 (dopo aggiunta di oggi perchè era a 0,06)
NO2- 0,05
NO3- 20
PO43- 0,03
Mg 8
K aggiunto 20 ml oggi
EC 450 µS (prima della fertilizzazione era a 320)
Fotoperiodo: 4,5 ore a 3500 Lumen/125 Lt. (28/30Lum/Lt.) + alba 15 Min. da 0 a 1600Lum e tramonto 30 Min. da 1600Lum a 0
---------------------------------------------------------------
Potrei provare a mettere un po' di mangime x pesci e vedere cosa succede?
Sfamiamo questi batteri

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti