Il mio acquario.. finalmente!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Jerry75 » 29/11/2020, 20:56

Ecco la foto del mio acquario, finalmente funzionante, sicuramente non perfetto,ed altrettanto sicuramente bisognoso di migliorie... ringrazio, in ordine sparso,ma non di importanza, Roby70, Fiamma, Marko66, Gem68.... Tutto ciò che vedete di bello è merito loro, tutto ciò che vedete di sbagliato è demerito mio... ^:)^
IMG_20201129_204656545_3170639856537952426.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Scusa..Gem1978...ti avevo invecchiata... perdono

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di trotasalmonata » 29/11/2020, 22:21

Ci dici qualcosa di piu?

Dimensioni, valori, fauna, flora, tipo di gestione,qualsiasi cosa ti venga in mente...

Strani quei legni..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Jerry75 » 30/11/2020, 13:33

Giustamente.. scusate...allora, Rio 240, tra allestimento e fondo (non fertile) circa 200 LT effettivi, filtrazione originale juwel, con sostituzione di spugne con cannolicchi,ed aggiunta di resina antisilicati dato che non ho impianto di osmosi, e la mia acqua di rubinetto ne è ricca...per la flora..allora non ricordo tutti i nomi precisi, cmq sicuramente cabomba e ...demersum, che sto riproducendo a buon ritmo per talee, anubias barteri, ed altre 3 di cui mi sfugge il nome,ma che posso dirvi tornato da lavoro (me le sono segnate), per la fertilizzazione uso pasticche da substrato,le pietre sono trovate in natura,testate con acido muriatico e cmq ricoperte di plastivel per sicurezza, i legni sono di olivo, tenuto vari anni come ornamento in giardino ed adesso inseriti...il più grande e centrale non affonda, quindi l'ho sistemato appoggiato...pian piano sull'altro vorrei aggiungere vari muschi, fauna corydoras, ancystrus, portaspada e ramirezi, più alcuni neon ereditati da mia mamma... spero di essere stato il più esauriente possibile!! ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Ah già...in emersione ho lemna minor, e in aggiunta nel filtro una lampada UV che mi ha aiutato con le volvox...

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di trotasalmonata » 01/12/2020, 21:00

La lampada uv puoi toglierla se pensi di essere a posto con le volvox. .

Hai qualche test per i valori?

Per la fauna ci sarebbe un po da sistemare..
I portaspada hanno bisogno di acqua più dura rispetto agli altri..
I ramirezi di temperatura un po più alta...

Sarebbe bene aumentare un po il numero di piante..

Ma le bolle che vado nella foto sono dovute ad unareatore acceso? Lo spegnerei. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Jerry75 » 01/12/2020, 21:54

Tutti i consigli sono ben accetti..per i valori ho le striscette JBL e non mi risulta proprio di facile lettura...cmq, i parametri sono "nel verde" provvederò appena possibile a inserire i valori attuali...la lampada UV è spenta, per i pesciolini...mi pento della mia ignoranza,ma ormai ci sono,non saprei come spostarli...mi sono dimenticato di inserire i nomi delle altre piante, domani vedo di farlo, e cmq ripeto.... consigliate, ne sono lusingato per l'interessamento che mi mostrate! ^:)^

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Perché dici di spengere l'areatore?
:-?
Non so se tutte queste domande vanno bene in questo topic, eventualmente spostatemi...io non sono troppo ferrato nemmeno in tecnologia..

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di roby70 » 02/12/2020, 8:28

@Jerry75 per le domande continua nel topic che hai già aperto in primo acquario :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Jerry75 » 02/12/2020, 8:30

:-bd se puoi spostarmi tu, che non ne sono capace... :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di roby70 » 02/12/2020, 9:22

Ti ho spostato io e chiudo il vecchio topic :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Questo il topic di partenza così abbiamo tutte le informazioni: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 76776.html
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Fiamma » 02/12/2020, 10:01

Ciao Jerry75, mi fa piacere vedere che finalmente ti godi l,'acquario, sulla fauna però in effetti c'è da rivedere qualcosa, i portaspada come dice trotasalmonata, andrebbero in acqua dura rispetto a Ram e neon, poi vedo un pesce di vetro (non ricordo il nome scientifico) che andrebbe in gruppo ed è un predatore piscivoro, quando cresce se cominci a chiederti come mai spariscono i neon saprai chi è stato :ymdevil:
Vedo anche un paio di petitelle e un Trichogaster Lalia :-? E altri pesci che non riesco ad identificare.
La tentazione del fritto misto è forte ma così a parte i valori e i problemi di convivenza l'effetto è confuso, meglio un gruppo numeroso, massimo due visto che la vasca è grande, di piccoli pesci da banco (avrei semmai aumentato neon e al limite petitelle, in genere si parte da minimo 8-10)
Sul fondo c'è un po' troppo traffico per i Ram che saranno stressati per difendere uova e prole dai Cory e dall'Ancistrus, vedo anche un terzo Ram sul tronco? (Bellissimi quei tronchi :x )
Aumenta le piante, la Cabomba richiede luce forte, la metterei un po' più sotto la luce, metterei anche almeno un altro Echinodorus.
L'aeratore se non hai nebbie batteriche spegnilo, toglie CO2 che serve alla piante.
Riconosco quei sassi :)
Non ti rimane un po' di quell'ulivo?mi farebbe comodo per allestire la vasca dei Carassi :D
Jerry75 ha scritto:
29/11/2020, 21:05
Scusa..Gem1978...ti avevo invecchiata... perdono
Non solo, gli hai fatto anche fare un cambio di sesso :))

Avatar utente
Jerry75
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 03/10/20, 15:57

Il mio acquario.. finalmente!!

Messaggio di Jerry75 » 02/12/2020, 14:07

Cavolo...nn ne ho beccata una.. :-
Per la fauna sono stato "semicostretto" al fritto misto, purtroppo alcuni pesci mi sono stati mal consigliati, altri li ho avuti in "eredità" , anzi, piuttosto salvati (almeno al momento, a quello che mi dite :( ) da mia mamma e da un amico che stava per darli al gatto...ormai ci sono, cerco di tenerli al meglio, senza aggiungere ulteriormente...poveri... finché durano...per le piante accetto consigli su consigli, appena torno da lavorare vi dico il nome delle tre che mi sfuggono...

Purtroppo il legno l'ho usato praticamente tutto... altrimenti avrei condiviso volentieri...

Ringrazio per adesso!!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti