Il mio nuovo 95 litri!
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Il mio nuovo 95 litri!
Buongiorno a tutti!!
Da qualche settimana ho allestito un 95 litri netti con fondo fertile e sabbia fine nera.. Premetto che non è il primo acquario ma vorrei aiuto per le compatibilità degli abitanti.. Ho un paio di resine per fare ambiente e un misto di piante e muschio recuperate qua e la per la maturazione dell'acquario.. I valori non li dico ancora perché come detto è in maturazione e dovrò vedere come si stabilizza a settembre...per il momento ho già controllato 3 volte e più o meno sono nella 'norma'.. Come sistema filtrante ho una sump.. Lo so.. La sump si usa per il marino..ho recuperato tutto da un amico che aveva il dolce e perché non provare anche io! La luce ho una plafoniera LED bianchi da 20 w e 12000°k...doveri aver descritto più o meno tutto... A me piacciono gli acquari molto piantumati.. Anche se la luce è forte si creeranno molte zone d'ombra, ne sono sicuro!! La mia fanciulla vorrebbe dei Ramirezi.. Molto belli in effetti.. Ho letto che vivono a coppie.. E qua il primo dubbio... Prendessi 4 o 6 esemplari potrebbe andare bene? Come si fa? Ipotizzando 6 esemplari mi conviene prendere 3 maschi e 3 femmine? Son dubbioso sulla formazione delle coppie.. Ho letto che in alcuni casi si possono uccidere a vicenda... Poi.. Vorrei mettere una borsata di pesci... Ma dovrò trattenermi.. Tralasciando momentaneamente i valori dell'acquario.. Gli hyphessobrycon callistus come valori dovrebbero essere simili a quelli dei Ramirezi.. Dite che la convivenza è fattibile? Dovrebbero stare nella parte bassa dell'acquario loro.. Mentre i Ramirezi dovrebbero vagare un po' di più tra la colonna d'acqua.. Poi.. Sicuramente ci saranno delle planorbarius.. E per il fondo non saprei proprio... A gusto estetico mi piacerebbero dei pangio o dei corydoras adolfoi.. Non ho ancora controllato i loro valori ideali xo...Che dite? Troppo bordello? Sono tutti da branco... Almeno 8 10 esemplari ciascuno.. E diventano tanti purtroppo.. Suggerimenti?
Ah! Non punto alla riproduzione... Poi se capita ben venga!
Da qualche settimana ho allestito un 95 litri netti con fondo fertile e sabbia fine nera.. Premetto che non è il primo acquario ma vorrei aiuto per le compatibilità degli abitanti.. Ho un paio di resine per fare ambiente e un misto di piante e muschio recuperate qua e la per la maturazione dell'acquario.. I valori non li dico ancora perché come detto è in maturazione e dovrò vedere come si stabilizza a settembre...per il momento ho già controllato 3 volte e più o meno sono nella 'norma'.. Come sistema filtrante ho una sump.. Lo so.. La sump si usa per il marino..ho recuperato tutto da un amico che aveva il dolce e perché non provare anche io! La luce ho una plafoniera LED bianchi da 20 w e 12000°k...doveri aver descritto più o meno tutto... A me piacciono gli acquari molto piantumati.. Anche se la luce è forte si creeranno molte zone d'ombra, ne sono sicuro!! La mia fanciulla vorrebbe dei Ramirezi.. Molto belli in effetti.. Ho letto che vivono a coppie.. E qua il primo dubbio... Prendessi 4 o 6 esemplari potrebbe andare bene? Come si fa? Ipotizzando 6 esemplari mi conviene prendere 3 maschi e 3 femmine? Son dubbioso sulla formazione delle coppie.. Ho letto che in alcuni casi si possono uccidere a vicenda... Poi.. Vorrei mettere una borsata di pesci... Ma dovrò trattenermi.. Tralasciando momentaneamente i valori dell'acquario.. Gli hyphessobrycon callistus come valori dovrebbero essere simili a quelli dei Ramirezi.. Dite che la convivenza è fattibile? Dovrebbero stare nella parte bassa dell'acquario loro.. Mentre i Ramirezi dovrebbero vagare un po' di più tra la colonna d'acqua.. Poi.. Sicuramente ci saranno delle planorbarius.. E per il fondo non saprei proprio... A gusto estetico mi piacerebbero dei pangio o dei corydoras adolfoi.. Non ho ancora controllato i loro valori ideali xo...Che dite? Troppo bordello? Sono tutti da branco... Almeno 8 10 esemplari ciascuno.. E diventano tanti purtroppo.. Suggerimenti?
Ah! Non punto alla riproduzione... Poi se capita ben venga!
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Troppi in 95litri, tra piante, arredi e altro... 1 coppiaMrGreen ha scritto:Prendessi 4 o 6 esemplari potrebbe andare bene?
Si, ma loro nuotano a metà vasca, mentre i M. ramirezi, preferiscono il fondo. Il loro nome "Mikrogeophagus" significa mangiatori di terra, infatti filtrano la sabbia per trovare cibo e quello che non è commestibile la espellono dalle branchie... Da questo capisci che substrato ti serva.MrGreen ha scritto:hyphessobrycon callistus
Per il resto dai un occhio qui:
Mikrogeophagus ramirezi

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Ciao e benvenuto!
Tra un po' cicerchia verrà a picchiarmi e completerà quello che ti dico, ma intanto...
Lo so che non è il tuo primo acquario, ma trovo molto interessanti questi articoli, per cui ti consiglio di leggerli, qui c'è una raccolta:
Articoli base
Ti faccio solo notare due cose:
- eroghi o vorresti erogare CO2? Se sì, allora la sump è sconveniente, perché avresti una dispersione notevole.
- Quanti litri è la sump? Se la avevi già a casa ok, ma altrimenti avrei preso un filtro oppure fatto direttamente senza filtro visto che non è la tua prima esperienza!
Se sei orientato ad essa, potresti allevare le dafnie nella sump, ci hai mai pensato?
) penseremo anche a un pratino di qualche pianta, che dici?
Sempre lì puoi chiedere per i compagni di vasca, se punti alle riproduzioni personalmente ti sconsiglio i caracidi, ma anche se ci sono non son un così grosso problema, anzi! Ma non ti anticipo nient'altro, chiedi nella sezione adatta che così ti dicono di più su questi pesci. Intanto ti segnalo l'articolo
Mikrogeophagus ramirezi
Altrimenti penserei a degli otocinclus, che son pesci da fondo solo di nome, in realtà stanno su pareti verticali. Ma prima pensa alla specie regina, che immagino siano i ciclidi nani, poi pensiamo cosa attorniarci!
Altra cosa, come hai riempito l'acquario?
Qualche rapida, ti consiglio 2 o 3 specie diverse, esse ci aiuteranno a tenere l'acqua pulita e bassi gli inquinanti.
Una rapidissima, e un pratino visto che hai il fondo fertile.
Intanto dai una letta qua, le piante che interessano a te son quelle del sud america (i ciclidi nani son del sud america):
Piante d'acquario e loro zone di origine
E questo articolo sull'allelopatia, devi sapere che saranno le piante a levare alghe o simili, però le piante spesso si intossicano tra loro per concorrenza:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi altre domande, hai usato sali, biocondizionatori, alghicidi o altri prodotti chimici?
è importante saperlo, perché i sali introducono spesso sodio, e il sodio fa male alle piante. Gli alghicidi son spesso dei disinfettanti, e uccidono anche i batteri, i biocondizionatori legano il rame, quindi le piante andrebbero in carenza, e reintegrare il rame è difficilissimo perché i pesci e gli invertebrati son molto sensibili a questo elemento.


Tra un po' cicerchia verrà a picchiarmi e completerà quello che ti dico, ma intanto...
Lo so che non è il tuo primo acquario, ma trovo molto interessanti questi articoli, per cui ti consiglio di leggerli, qui c'è una raccolta:
Articoli base
Tranquillo nessuno ti criticherà per questo! Qui c'è gente senza filtro, come potremo criticarti?MrGreen ha scritto:Come sistema filtrante ho una sump.. Lo so.. La sump si usa per il marino..ho recuperato tutto da un amico che aveva il dolce e perché non provare anche io!
Ti faccio solo notare due cose:
- eroghi o vorresti erogare CO2? Se sì, allora la sump è sconveniente, perché avresti una dispersione notevole.
- Quanti litri è la sump? Se la avevi già a casa ok, ma altrimenti avrei preso un filtro oppure fatto direttamente senza filtro visto che non è la tua prima esperienza!

Se sei orientato ad essa, potresti allevare le dafnie nella sump, ci hai mai pensato?

è da approfondire qualcosa su questa plafoniera. Già la temperatura mi rende titubante, possiamo saperne di più? Ma non qui, apri un post in tecnica, c'è gente più esperta che ti può aiutare su questa plafoniera.MrGreen ha scritto:La luce ho una plafoniera LED bianchi da 20 w e 12000°k...doveri aver descritto più o meno tutto... A me piacciono gli acquari molto piantumati.. Anche se la luce è forte si creeranno molte zone d'ombra, ne sono sicuro!
Mmm, fertile più sabbia fine è sempre un pericolo, dovremmo usare piante che radicano molto, altrimenti si formeranno zone anossiche. Visto che ormai hai il fondo fertile (ottima cosa ehMrGreen ha scritto:Da qualche settimana ho allestito un 95 litri netti con fondo fertile e sabbia fine nera..

Allora ramirezi coppia! I ramirezi frequentano il fondo! Mangiano la sabbia espellendola dalle branchie, avendo sabbia nera il fondo è perfetto per loro. Ma i valori? Conosci già questo pesce? è molto delicato. Apri un topic in ciclidi nani, ti daranno informazioni più complete, inoltre se vuoi ci son anche altri ciclidi nani altrettanto belli ma meno delicati.MrGreen ha scritto:La mia fanciulla vorrebbe dei Ramirezi.. Molto belli in effetti.. Ho letto che vivono a coppie.. E qua il primo dubbio... Prendessi 4 o 6 esemplari potrebbe andare bene? Come si fa? Ipotizzando 6 esemplari mi conviene prendere 3 maschi e 3 femmine? Son dubbioso sulla formazione delle coppie.. Ho letto che in alcuni casi si possono uccidere a vicenda... Poi.. Vorrei mettere una borsata di pesci... Ma dovrò trattenermi.. Tralasciando momentaneamente i valori dell'acquario.. Gli hyphessobrycon callistus come valori dovrebbero essere simili a quelli dei Ramirezi.. Dite che la convivenza è fattibile? Dovrebbero stare nella parte bassa dell'acquario loro.. Mentre i Ramirezi dovrebbero vagare un po' di più tra la colonna d'acqua.
Sempre lì puoi chiedere per i compagni di vasca, se punti alle riproduzioni personalmente ti sconsiglio i caracidi, ma anche se ci sono non son un così grosso problema, anzi! Ma non ti anticipo nient'altro, chiedi nella sezione adatta che così ti dicono di più su questi pesci. Intanto ti segnalo l'articolo
Mikrogeophagus ramirezi
Pangio son fuori biotopo. Quanto è l'area di base? In 95 litri lascerei i ramirezi da soli.MrGreen ha scritto:Sicuramente ci saranno delle planorbarius.. E per il fondo non saprei proprio... A gusto estetico mi piacerebbero dei pangio o dei corydoras adolfoi..
Altrimenti penserei a degli otocinclus, che son pesci da fondo solo di nome, in realtà stanno su pareti verticali. Ma prima pensa alla specie regina, che immagino siano i ciclidi nani, poi pensiamo cosa attorniarci!
Nei ciclidi nani è molto bello osservarla, è un peccato che tu non voglia farli riprodurreMrGreen ha scritto:Ah! Non punto alla riproduzione... Poi se capita ben venga!

Capisco la segretezza, ma potresti mettere le analisi dell'acqua di rubinetto della tua zona? Li trovi nella bolletta o nel sito del fornitore.MrGreen ha scritto:Ho un paio di resine per fare ambiente e un misto di piante e muschio recuperate qua e la per la maturazione dell'acquario.. I valori non li dico ancora perché come detto è in maturazione e dovrò vedere come si stabilizza a settembre...per il momento ho già controllato 3 volte e più o meno sono nella 'norma'..
Altra cosa, come hai riempito l'acquario?
Possiamo avere le foto di queste piante? Poi ti consiglio di aprire un topic in piante, sicuramente non farti mancare:MrGreen ha scritto:un misto di piante e muschio recuperate qua e la per la maturazione dell'acquario.
Qualche rapida, ti consiglio 2 o 3 specie diverse, esse ci aiuteranno a tenere l'acqua pulita e bassi gli inquinanti.
Una rapidissima, e un pratino visto che hai il fondo fertile.
Intanto dai una letta qua, le piante che interessano a te son quelle del sud america (i ciclidi nani son del sud america):
Piante d'acquario e loro zone di origine
E questo articolo sull'allelopatia, devi sapere che saranno le piante a levare alghe o simili, però le piante spesso si intossicano tra loro per concorrenza:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi altre domande, hai usato sali, biocondizionatori, alghicidi o altri prodotti chimici?
è importante saperlo, perché i sali introducono spesso sodio, e il sodio fa male alle piante. Gli alghicidi son spesso dei disinfettanti, e uccidono anche i batteri, i biocondizionatori legano il rame, quindi le piante andrebbero in carenza, e reintegrare il rame è difficilissimo perché i pesci e gli invertebrati son molto sensibili a questo elemento.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Ciao e benvenuto!
Per quanto riguarda i pesci concordo su quanto ti è stato detto in precedenza.
Per il momento credo ti convenga aspettare settembre, poi una volta postati i valori dell'acqua sarà possibile verificare se sono idonei o meno.
Per ora hai modo di postare una panoramica della vasca ?
Per quanto riguarda i pesci concordo su quanto ti è stato detto in precedenza.
Per il momento credo ti convenga aspettare settembre, poi una volta postati i valori dell'acqua sarà possibile verificare se sono idonei o meno.
Per ora hai modo di postare una panoramica della vasca ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Ciao
, ti hanno già setto tutto, ma prima io vedrei di risistemare la fauna nel 20 litri che non va bene.
Sia pangio che endler stanno stretti in quell' acquario e non dovrebbero stare insieme per valori diversi.
Quanto al resto...ti hanno già detto tutto.

Sia pangio che endler stanno stretti in quell' acquario e non dovrebbero stare insieme per valori diversi.
Quanto al resto...ti hanno già detto tutto.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Qua son d'accordo sulla seconda parte solo. Gli endler mi pare ci stiano in 20 litri, soprattutto se nettigiosu2003 ha scritto:Sia pangio che endler stanno stretti in quell' acquario e non dovrebbero stare insieme per valori diversi.
Quanto al resto...ti hanno già detto tutto.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
A riproduzione però non li batte nessunoFedericoF ha scritto:Qua son d'accordo sulla seconda parte solo. Gli endler mi pare ci stiano in 20 litri, soprattutto se nettigiosu2003 ha scritto:Sia pangio che endler stanno stretti in quell' acquario e non dovrebbero stare insieme per valori diversi.
Quanto al resto...ti hanno già detto tutto.

- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Oh boia quanta risposta!!!
) allora mi sa che risponderò bene poi stasera perché sono a lavoro e scrivo da un camion... Forse qualcuno mi insulterà..preferisco evitare di fare un biotopo particolare... Le piante non le ho scritte tutte perché le ho già inserite nel mio profilo... Alcune le ho prese nuove e altre sono potature... Ah! Manca la cabomba... Crescita veloce!.. Si ho messo il pratino Glossostigma per ora sembra rispondere bene! Qualche fogliolina ha preso marciume ma sulla quantità è normale.. E si anche per la CO2.. Xo a gel col fai da te... ;-) la immetto direttamente nella mandata in vasca ed ho abbassato il bocchettone per evitare la perdita totale di CO2 buttando in superficie.. Lo so che è rischioso il fondo con la sabbia fine ma spero di aver risolto con molta sabbia.. Le misure della sump non le ricordo al volo... Ah boia!! Non l'ho scritto... Dovrebbe servire per evitare le zone anossiche.. Ho messo una serpentina cui fondo... Con sonda a metà della colonna per regolare la partenza. L'allelopatia tra piante non conosco e leggerò molto volentieri!
Ma in 95 litri solo 1 coppia??? speravo di più... Domanda a FedericoF...cosa intendi con come ho riempito la vasca..? Con l'acqua e tanti giri di bacinelle.. :-P sto usando un attivato re batterico ma conto di non usare troppi prodotti...

Ma in 95 litri solo 1 coppia??? speravo di più... Domanda a FedericoF...cosa intendi con come ho riempito la vasca..? Con l'acqua e tanti giri di bacinelle.. :-P sto usando un attivato re batterico ma conto di non usare troppi prodotti...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Ahahahah no non intendevo come in quel sensoMrGreen ha scritto:.cosa intendi con come ho riempito la vasca..? Con l'acqua e tanti giri di bacinelle.. P sto usando un attivato re batterico ma conto di non usare troppi prodotti...


Acqua di rubinetto? bottiglia? osmosi? misto?
In ogni caso vorrei le analisi dell'acqua dell'acquedotto.
Il contrario...MrGreen ha scritto:ma spero di aver risolto con molta sabbia.
Sarebbe il cavetto riscadante? Aiuta, ma il metodo migliore son le radici delle piante!MrGreen ha scritto:Ah boia!! Non l'ho scritto... Dovrebbe servire per evitare le zone anossiche.. Ho messo una serpentina cui fondo... Con sonda a metà della colonna per regolare la partenza.
A proposito, ho dato una letta veloce.
Nel caso tu già non lo sappia metti il fotoperiodo a 4 ore, aumenterai di mezzora a settimana.
Ehm, ops... Ogni tanto do troppe informazioni tutte insieme. Prenditi pure tutto il tempo che vuoi per rispondere.MrGreen ha scritto:Oh boia quanta risposta!!!
Ti consiglio di aprire un topic in ciclidi nani. Per alcuni ciclidi si può fare un harem. Ma sempre un maschio solo.MrGreen ha scritto:Ma in 95 litri solo 1 coppia??? speravo di più...
I litri non contano, per quello ti chiedevo l'area di base

Ok, ormai l'hai usato, ma puoi anche chiuderlo nell'armadietto.MrGreen ha scritto:sto usando un attivato re batterico ma conto di non usare troppi prodotti...
Altri prodotti? Prima che poi troviamo sorprese tra qualche mese?

Sì tranquillo nessuno ti insulterà. Nemmeno le mie piante son amazzoniche, per non parlare degli abitanti.. Però cerchiamo comunque di mettere pesci e piante che possano stare insieme, non sei d'accordo? pangio e ramirezi eviterei per esempio.MrGreen ha scritto:Forse qualcuno mi insulterà..preferisco evitare di fare un biotopo particolare...
Stai tranquillo che tra 30000 e più specie di pesci ne troviamo una combinazione che ti piaccia e che viva bene assieme!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Ecco la foto!! Spero...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti